Mobili esterno

Premessa

Quando si cerca di arredare uno spazio esterno non ci si riferisce solo al giardino, ma anche a balconi e terrazze più o meno grandi. Negli ultimi anni l’interesse dei consumatori per l’arredo outdoor è cresciuto parallelamente alle offerte commerciali delle aziende che propongono soluzioni raffinate, comode e innovative attingendo da una varietà di stili: dal classico al contemporaneo. L’arredo da esterno comprende vari accessori, tra cui svolgono un ruolo predominante i mobili. In legno, alluminio, teak o termoplastica i mobili da esterno sono l’elemento che arricchisce e decora gli spazi all’aria aperta, a patto di saper scegliere quelli che si adattano alla singola tipologia di spazio. I mobili da giardino, infatti, potrebbero non essere particolarmente adatti a quelli per le terrazze o i grandi balconi, oppure per la veranda, anche se alcuni possono adattarsi a tutte le varie tipologie di spazio esterno.
mobiliesterno2

Bica 9067.4 Set Nebraska Salottino 4 Posti, Antracite, 281 x 155 x 79 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 164,36€


Mobili da giardino

mobiliesterno1 Il giardino può richiedere delle specifiche tipologie di mobili che non sono indicate per altre aree esterne. Basti pensare alle panchine, in legno o ferro che rappresentano il principale complemento d’arredo di un giardino. A ciò si aggiungono anche lettini e sdraio per piscine interrate che trovano la loro ideale collocazione proprio nello spazio verde del giardino. Le panchine da giardino possono essere in legno, pietra, ferro, plastica e acciaio zincato. Le panchine in legno sono proprio quelle che rientrano nella classificazione dei mobili da giardino. Possono essere con o senza spalliera e con seduta sempre di materiale legnoso o imbottite in modo da formare un divano a due o più posti. La lunghezza della panchina dipenderà dallo spazio disponibile, così come il loro numero. In un piccolo giardino ne può bastare solo una, mentre in un giardino privato, dagli spazi immensi e con una vegetazione alberata, potrebbero esserne necessarie tante quante sono le aree strategiche collegate alla splendida veduta del paesaggio e della vegetazione, sotto o davanti ai quali vanno posizionate le panche. Le panchine in legno permettono di ottenere in un giardino privato dallo stile semplice e tradizionale. In un giardino privato non possono mancare tavoli e sedie da pranzo o per pic nic. Realizzati in legno, ferro, teak e alluminio, questi mobili da esterno si adattano anche ad altri spazi naturali creati non solo al di fuori dell’abitazione, ma anche in grandi terrazze e ampi balconi. Tra i mobili da esterno spiccano anche gli armadi che vengono prodotti prevalentemente in plastica. Possono essere a una o due ante e si possono collocare su grandi terrazze o anche in giardino. Sono realizzati con materiali facili da pulire e particolarmente resistenti alle intemperie.

  • tavoloferrobattuto I mobili da giardino in ferro battuto rappresentano forse lo stile di arredo più classico e tradizionale. Ottenuti dalla lavorazione artigianale del ferro forgiato, hanno occupato per molto tempo gli...
  • tavoli da giardino Immancabili nel giardino di qualsiasi persona amante del relax in compagnia, i tavoli da giardino esistono sul mercato in infinite varietà che differiscono per materiale, dimensioni, stile e funzional...
  • foto amaca L’amaca è un oggetto che non nasce in Italia, ma ha origine dagli indigeni del sud America, ed è stata portata in Europa dagli spagnoli. L'utilizzo originario era quello di un letto, si usava cioè per...
  • Dondolo da giardino in ferro Per chiunque desideri non solo prendersi cura del proprio giardino come hobby per svagarsi e rilassarsi, e per coloro che non intendono il giardino semplicemente come elemento decorativo ma anche come...

Xiliy Impermeabile Telo Copertura per Giardino Mobili Tabella 210D Poliestere Oxford Nero ( 123 x 123 x 74 cm )

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€


Mobili per terrazze e balconi

Su una terrazza o un ampio balcone i mobili da esterno indispensabili sono tavoli e sedie, per creare un’area esterna dove poter cenare o pranzare durante le giornate estive. Di giorno il set da pranzo va collocato sotto un grande ombrellone. Le sedie per esterni sono realizzate in materiali resistenti agli agenti atmosferici e inquinanti. Possono essere in legno, plastica, alluminio e ferro battuto. Quest’ultimo materiale le rende adatte anche per gli interni. Anche i tavoli da esterno sono realizzati in una vasta gamma di materiali. Possono essere pieghevoli o fissi, tondi o quadrati. In terrazza si preferiscono quelli di forma quadrata. Vengono realizzati in legno, metallo zincato, resina e plastica. Quelli maggiormente usati in terrazza ( ma a volte anche in giardino) sono i tavoli in resina e plastica di colore bianco o verde, facilmente smontabili e conservabili in casa quando non sono in uso. La resina sintetica è ottenuta da sostanze naturali ed è completamente riciclabile. Inoltre resiste ad agenti dannosi quali muffe, smog e polvere. I tavoli per esterno in resina sono solidi, resistenti e durevoli. I mobili per esterno si possono collocare anche nelle verande.


Mobili per verande

La veranda è uno spazio esterno ottenuto aggiungendovi sopra una tettoia. Si può fare sul balcone, sulla terrazza, ma anche in giardino. I mobili ideali per questo spazio esterno dotato di copertura, sono in parte gli stessi che abbiamo indicato nei paragrafi precedenti, anche se bisogna escludere le panchine. In veranda si può aggiungere un set da colazione o da tè, da usare anche come set da pranzo con tavoli di minori dimensioni rispetto a quelli usati in giardino, per via del minore spazio disponibile. I tavoli per veranda possono essere rotondi o quadrati. I materiali più usati per questo spazio esterno sono sempre la resina e la plastica di colore bianco. In ogni caso il materiale e la tonalità del colore vanno abbinati a quelli della copertura. Se quest’ultima è in legno, anche il set di tavoli e sedie dovrà essere in legno.


Mobili esterno: Costi mobili da esterno

Il costo dei mobili per esterno varia non solo in base al tipo di prodotto, ma anche al materiale. Il costo di una panchina per esterno varia da 30 euro ( plastica) a 150 euro ( legno), fino a 250 euro per quelle in legno e ghisa. Un tavolo da esterno in resina costa circa 85 euro. Tra 150 e 200 euro, invece, il costo di un tavolo in alluminio. Un tavolo in legno pieghevole, prodotto in Italia si può comprare anche a 60 euro. Una sedia da esterno in acciaio costa circa 90 euro. Molto economico il costo delle sedie e dei tavoli in plastica. Le sedie costano ciascuna tra tre e sei euro, mentre i tavoli tra 10 e 20 euro. I tavoli rotondi hanno un costo lievemente superiore. Un armadio in plastica da esterno costa da 60 a 100 euro.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO