Amaca
L’amaca è un oggetto che non nasce in Italia, ma ha origine dagli indigeni del sud America, ed è stata portata in Europa dagli spagnoli. L'utilizzo originario era quello di un letto, si usava cioè per riposare e dormire, visto che a quei tempi si era costretti a farlo a terra. Oggi l’amaca è presente in tutto il mondo, non è più utilizzata nella sua funzione originaria ma è diventata un elemento ed un accessorio del giardino a cui nessuno vuol rinunciare. Oltre ad essere una comoda seduta per prendere il sole, riposarsi, stare in compagnia, è anche qualcosa che serve a ravvivare l'ambiente perché si discosta dalla classica poltrona da giardino. I tessuti, oggi come allora, sono rimasti delle stesse tonalità vivaci. L'amaca di un tempo riportava i colori tipici della zona ed era tessuta a mano, mentre oggi la produzione è per lo più industriale.
La struttura dell’amaca è in un tessuto dai colori molto allegri e vivaci, comoda perché si adatta alla posizione del nostro corpo. Inoltre garantisce un lento dondolio che favorisce il riposo. L’amaca ha un fascino del tutto particolare, più è grande e più è comoda, infatti ne esistono di diverse misure e larghezze. Ogni negozio di arredamento per esterni propone l’amaca sia nella sua versione classica che nella sua versione contemporanea. Per quanti non hanno un giardino con molti alberi, l’amaca con la struttura di sostegno è senz'altro l'unica soluzione alla quale possono rivolgersi, perché può essere messa in qualsiasi luogo e fungere anche da lettino. Se invece si vuole avere l’amaca classica e non si hanno supporti, per farla reggere occorrerà scegliere uno spazio del giardino dove piantare due alberi abbastanza distanti l'uno dall'altro.
-
L’arredamento di un giardino pensile è uno di quei componenti che permettono di sfruttare al massimo l’area relax di questo spazio verde. I complementi comprendono piccole sedie e tavoli come a voler ... -
Per chiunque desideri non solo prendersi cura del proprio giardino come hobby per svagarsi e rilassarsi, e per coloro che non intendono il giardino semplicemente come elemento decorativo ma anche come... -
Arredare un giardino richiede generalmente un certo investimento economico. A meno che uno non decida di costruire da solo i propri arredi, l’acquisto di tutti i mobili necessari comporta una certa sp... -
Immancabili nel giardino di qualsiasi persona amante del relax in compagnia, i tavoli da giardino esistono sul mercato in infinite varietà che differiscono per materiale, dimensioni, stile e funzional...
La prima curiosità che volgiamo soddisfare riguarda la distanza che deve intercorrere tra i pali di supporto per montare un’amaca.
L’amaca nel nostro immaginario è legata a due alberi, spesso su una bianca spiaggia.
Ma la realtà al vuole regina non solo nei nostri giardini, ma molto più spesso addirittura sui nostri terrazzi per cui si rende necessario calcolare bene alcune distanze di supporto.
Se la vostra amaca è lunga 4 metri, la distanza tra i ganci deve essere compresa tra 3metri e 40 cm e 3metri e 60.
Questo perché la distanza tra i ganci deve essere dal 10 al 15 % circa più corta della lunghezza stessa dell'amaca.
L’amaca si può allungare, ma se non volete perderne in stabilità dovreste evitare allungamenti che superino i 30 cm della lunghezza originaria.
Nel nostro immaginario, l'amaca è vista come un comodo giaciglio dove poter rilassarsi all'ombra del proprio giardino o cortile di casa. Solitamente però, si tratta di un lettino pensile non troppo grande in cui spesso è impossibile sdraiarsi in coppia per le dimensioni appunto limitate dell'amaca. Per poter risolvere questo problema e godersi la pace con la propria metà e il dondolio che solo l'amaca può regalarti sono ora in commercio amache matrimoniali! Le amache doppie sono elementi d'arredo grandi e confortevoli, comode per una o due persone e in grado di sostenere un peso maggiore. Per appendere un'amaca matrimoniale occorre però avere una maggiore distanza: circa 310 cm. Se lo spazio disponibile è maggiore, sarà utile prolungare l'amaca a piacere con una corda. Potrete cosi trascorrere rilassanti pomeriggi in compagnia lasciandovi cullare dal movimento della vostra preziosa amaca.
COMMENTI SULL' ARTICOLO