![]() | Festnight Barbecue BBQ a Gas Missouri, 4 Bruciatori +1 in Acciaio Inossidabile con Ruote Prezzo: in offerta su Amazon a: 572,29€ |
La scelta del materiale della poltrona da giardino deve essere guidata non soltanto da dettami estetici, ma anche dalle esigenze dell'acquirente e dalla sua disponibilità ad occuparsi periodicamente delle poltrone e prendersene cura. Alcuni materiali, infatti, si rivelano più delicati di altri, e necessitano di particolari attenzioni. Se, ad esempio, le poltrone da giardino in ferro o in alluminio possono essere lavate in modo semplice e rapido con acqua, e non subiscono particolari danni qualora siano soggetti all'esposizione all'acqua piovana, lo stesso non si può dire per quelle poltrone realizzate con materiali naturali, come il legno o il bambù. Essendo, appunto, materiali organici, essi non devono rimanere esposti alle intemperie perchè l'acqua potrebbe deformarne la struttura o addirittura far marcire il legno con il passare del tempo. Per la stessa ragione si tratta di prodotti più delicati, che ad esempio rischiano di macchiarsi e non possono essere lavati con acqua e detergenti troppo aggressivi, in quanto verrebbero assorbiti dalla struttura spugnosa lignea. Sebbene di notevole gusto estetico e di aspetto naturale ed armonico, perfetto per l'inserimento in un'area verde, le poltrone da giardino in legno o bambù richiedono per questo una particolare attenzione nell'utilizzo. Per ovviare a ciò, qualora comporti un fastidio per l'acquirente, si consiglia di optare per poltrone da giardino in ferro o in alluminio, in quanto materiali molto più difficilmente danneggiabili. Per quanto riguarda l'alluminio, solitamente è lavorato in maniera tale da permettere comunque una certa leggerezza della poltrona, che può quindi essere spostata in modo pratico e maneggevole qualora lo si desideri.
![]() | D4P Display4top Sedia Sospesa Poltrona Sospesa, per Interni, Esterni, Casa,Patio, Cortile, Giardino, Peso Massimo: 120 kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 41,99€ |
Una volta acquistate le proprie poltrone da giardino o il proprio salotto, la questione si sposta sul collocamento ideale. Anche in questo caso è necessario provvedere ad una giusta valutazione di condizioni specifiche ed esigenze, al fine di poter sfruttare al meglio l'acquisto appena effettuato. In caso di materiali facilmente danneggiabili, ad esempio, è bene valutare il posizionamento sotto una veranda o un'area riparata e coperta dalla pioggia; in alternativa si dovrà provvedere ogni volta allo spostamento delle poltrone nel periodo di inutilizzo. Anche la direzione del sole è importante, per stabilire se si desidera posizionare le poltrone in un'area più o meno colpita dai raggi diretti e più o meno luminosa. Si può, infine, valutare se realizzare il proprio piccolo salotto esterno personale vicino ad eventuali prese di corrente esterne dell'abitazione, in modo da poter usufruire dello spazio relax anche la sera, con una lampada e magari sistemi antizanzare in funzione.
A seconda della ricercatezza e del budget a disposizione, è possibile acquistare le poltrone da giardino presso centri dedicati al giardinaggio e all'arredamento da esterni, sino alle grandi firme del design e dell'arredamento. Il primo passo da compiere dunque è quello di prendere visione di diversi centri vendita, per potersi fare un'idea della fascia di prezzo entro la quale si ritiene opportuno mantenersi per trovare un prodotto che sia soddisfacente e piacevole. Una volta individuato il centro presso il quale effettuare l'acquisto, poi, è possibile affidarsi ai preziosi consigli degli addetti vendita, che vi guideranno verso il prodotto più in linea con i vostri gusti e le vostre esigenze.
COMMENTI SULL' ARTICOLO