Prodotti antizanzare

Prodotti per la casa

Le zanzare sono un problema che affligge l'uomo da sempre; per questo si sono cercati e trovati, con maggiore o minore efficacia, innumerevoli rimedi, dalle semplici zanzariere alle più tecnologiche lampade ad ultrasuoni. Oggi è possibile trovare prodotti per ogni tipo di esigenza ed utilizzo. Accanto alle zanzariere, ad esempio, per gli ambienti interni sono disponibili sul mercato una gran varietà di zampironi, che bruciando emettono fumi tossici per gli insetti, e di elettroemanatori, piccoli dispositivi da attaccare alla presa di corrente che emanano sostante in grado di allontanare o uccidere gli insetti. Semplici da usare, essi vanno regolarmente ricaricati con piastrine o serbatoi contenenti il repellente in forma liquida. Per chi non amasse l'idea di respirare in prima persona i fumi o le sostanze emesse per un tempo prolungato può invece optare per sistemi meno invasivi, come le lampadine antizanzare, ovvero semplici lampadine con una particolare luce giallastra che schermando i raggi ultravioletti, al contrario delle normali fonti luminose, non attirano le zanzare. Spopolano anche le racchette antizanzare, ovvero delle racchette con una tessitura interna che emette lievi scariche elettriche ogni volta che un corpo estraneo vi entra a contatto. Si tratta di scariche a basso voltaggio, ma va comunque evitato l'utilizzo da parte di bambini che potrebbero non prestare la dovuta attenzione ed esserne pizzicati a loro volta. In alternativa è inoltre possibile utilizzare lampade ad ultrasuoni, del tutto silenziose per l'orecchio umano ma fastidiosissime per gli insetti, che se ne tengono accuratamente alla larga.
Elettroemanatore antizanzare

Mongardi 7818C04 Mobiletto per Raccolta Differenziata

Prezzo: in offerta su Amazon a: 53,99€


Prodotti per il giardino

Racchetta antizanzareSe per allontanare le zanzare dall'abitazione sono sufficienti piccoli accorgimenti, per il giardino la situazione non è sempre così semplice. Solitamente le aree da proteggere sono più vaste, e naturalmente con una maggior concentrazione di insetti. Ma anche in questo caso si può fare molto, a partire dall'uso degli zampironi che in ambienti aperti risultano meno fastidiosi e dannosi anche per l'uomo. Si può inoltre valutare l'installazione di lampade a raggi ultravioletti: al contrario delle lampadine antizanzare, esse irradiano i raggi UV appositamente per attirare verso di sé gli insetti. Una volta attirate dalla lampada, le zanzare vengono poi aspirate tramite delle ventole, catturate da superfici collanti o uccise con una piccola scarica elettrica. Affinché le lampade a raggi ultravioletti siano efficaci occorre valutarne adeguatamente quantità, dimensioni e posizionamento, tenendo presente che ognuna di esse, a seconda delle proprie dimensioni, può eliminare gli insetti da aree di alcuni metri quadri, anche nelle ore diurne. In alternativa si possono anche posizionare nelle zone più ombrose ed umide del giardino delle ovitrappole, ovvero trappole con ristagno d'acqua che invoglia le zanzare femmina a deporvi le uova: dopo la schiusa, i nascituri non riusciranno ad uscire dalla trappola.

  • Lampada uv antizanzare Se per proteggere l'interno delle abitazioni dagli attacchi delle zanzare ci sono centinaia di prodotti più o meno invasivi, dagli spray alle zanzariere, la situazione si fa più critica per quanto rig...
  • Gerani antizanzare I rimedi contro le zanzare presenti nei negozi sono pressoché infiniti, dai prodotti da spruzzare a quelli ad infrarossi, per la casa e per gli spazi esterni. Tutti possono essere più o meno efficaci ...

WanYangg 3 in 1 Antizanzare Ultrasuoni,Lampada Anti Zanzara con Luce UV e Cassetto Raccogli, Lampada Antizanzare Elettrico Insetticida per Casa Patio Cucina 4#Bianco

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,33€


Prodotti da applicare sul corpo

Zanzara tigre Quando ci si reca fuori casa, la soluzione più pratica per difendersi dalle zanzare resta l'applicazione di prodotti repellenti direttamente sul corpo. Essi si trovano sul mercato prevalentemente sottoforma di spray o creme, e si va dai più semplici estratti estratti naturali ai prodotti interamente di origine chimica, dall'odore più o meno pungente e marcato. Pur non essendo dannosi per la pelle, è importante limitare l'applicazione soprattutto per quanto riguarda i bambini molto piccoli, che potrebbero accidentalmente ingerire parte del prodotto, ad esempio portandosi le mani alla bocca. Esistono in commercio anche diverse creme solari comprensive di repellente antizanzare, ideali dunque per prendere il sole in totale relax senza essere disturbati da fastidiosi insetti, e anche creme che svolgono la doppia funzione di proteggere ed idratare la pelle.


Rimedi naturali

Candele antizanzareEssendo quello delle zanzare un problema antichissimo, anche molti rimedi lo sono: ancora oggi sono particolarmente diffusi accorgimenti semplici e che sfruttano le proprietà delle erbe e delle piante per ridurre la presenza dei fastidiosi insetti. Innanzitutto, per chi ha un giardino o un balcone fiorito, è bene tenere sempre presente che fondi d'acqua stagnante sono luoghi di proliferazione di zanzare, che depongono in zone umide e ombrose le proprie uova. Per quanto possibile è meglio dunque evitare di lasciare a lungo nei sottovasi la stessa acqua. E' risaputo inoltre che alcune piante emettono odori ritenuti fastidiosi dalle zanzare: tra esse i gerani, la calendula e più in generale le erbe aromatiche dall'odore particolarmente intenso. Così coltivarle potrebbe essere un primo passo per arginare il problema. Nei negozi specializzati, ma anche in erboristerie e farmacie, si possono acquistare profumazioni per ambiente che contengono estratti naturali repellenti, o candele al profumo delle summenzionate piante. Unico svantaggio delle essenze naturali è che il loro effetto è più limitato nel tempo di quelli chimici, dunque saranno necessarie applicazioni o dispersioni più frequenti. Ad ogni modo, anche quando si maneggiano prodotti naturali, è bene mantenere le normali precauzioni utilizzate anche in caso di prodotti chimici, per evitare che parti delicate e facilmente irritabili del corpo, come occhi o bocca, entrino in contatto con le varie sostanze.


accessori da esterno : Prodotti antizanzare e principi

prodotti antizanzareNon necessariamente uno dei normali prodotti antizanzare può fare al caso tuo. Il motivo? A seconda dell’ambiente in cui ti trovi, un determinato tipo di rimedio può avere una differente efficacia, dandoti in questi modo diversi gradi di soddisfazione a partire da fattori contingenti e che non necessariamente sarai in grado di controllare.

A questo, poi, si aggiunge il riferimento a quei prodotti che si mettono direttamente sulla pelle. In un contesto di questo tipo, la soggettività assume un ruolo ancor più importante, mettendoci nelle condizioni di ottenere risultati stupefacenti quando meno ce lo aspettiamo, ma anche di restare delusi in determinate circostanze. Insomma, guai a dare qualcosa per scontato.




COMMENTI SULL' ARTICOLO