![]() | Goplus Casetta da Giardino per Ripostiglio Portaoggetti Attrezzi in Legno, Armadio per Esterni da Giardino per Attrezzi 70x35,5x176cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 159,98€ |
Le lampade antizanzare sfruttano la tendenza naturale delle zanzare ad evitare i raggi solari, troppo potenti per loro, per uscire e spostarsi solo di notte, guidate dunque non dalla luce ma dai raggi ultravioletti. Attirati dai raggi UV della lampada quindi gli insetti si dirigono verso di essa, per essere poi catturati tramite strisce collanti, sistemi di aspirazione oppure uccisi con scariche elettriche. Gli insetti più giovani sono i più sensibili ai raggi ultravioletti, di conseguenza l'utilizzo di queste lampade già a partire dal periodo della schiusa delle uova, verso marzo, permette di sterminare le nuove generazioni ed evitare che esse possano a loro volta deporre le proprie uova e proliferare durante tutta la stagione successiva. Al contrario le lampadine antizanzare emettendo luce bloccano proprio i raggi UV, che non vengono irradiati nell'ambiente: in questo modo le zanzare non si avvicinano, semplicemente perchè non vi è nulla nella luce emessa che le possa attirare. Va però considerato che diversi altri elementi attirano gli insetti: gli odori, gli ambienti umidi...dunque esse potrebbero rivelarsi non del tutto efficaci, soprattutto se utilizzate in ambienti con una forte presenza di insetti.
![]() | Deuba Keter Baule da Giardino Capri 123x53x58cm 305L Contenitore cassapanca Esterno terrazza Patio Balcone Piscina Marrone Prezzo: in offerta su Amazon a: 77,95€ |
Sul mercato ne esistono moltissimi modelli in grado di rispondere alle più diverse esigenze. Innanzitutto occorre stabilire se si ha intenzione di utilizzare la lampada antizanzare in un ambiente esterno o interno: nel secondo caso, è consigliabile optare per lampadine repellenti, ovvero che schermino i raggi Uv allontanando, anzichè attirando ed eliminando, gli insetti. Per scegliere il modello più indicato per il nostro giardino invece occorre innanzitutto individuare i punti più strategici nei quali posizionare la lampada, poi valutarne le dimensioni e di conseguenza i costi, che possono variare molto da modello a modello. Data la grande varietà di prodotti in commercio, tra i criteri di valutazione non può mancare quello estetico: dalle lampade più tradizionali dalla semplice griglia a prodotti dall'aspetto di caratteristiche lanterne o lampioncini a linee più estrose ed originali, magari a forma di uovo o di fiore, e dalle dimensioni più svariate, le lampade antizanzare possono integrarsi perfettamente con lo stile di qualsiasi giardino.
Per il corretto posizionamento delle lampade antizanzare da esterno va innanzitutto tenuto presente che difficilmente si potranno liberare interi giardini dalla presenza delle zanzare, poiché i raggi d'azione delle lampade sono relativamente limitati e difficilmente superano i 10 metri. Di conseguenza, si consiglia di posizionare la lampada vicino alle aree del giardino dove solitamente si cena, ci si rilassa, si trascorre la serata. Se si sceglie di utilizzare più lampade è importante che vengano distanziate a sufficienza, nel rispetto del proprio raggio d'azione. Esse, infatti, non devono interferire tra loro ma svolgere una comune funzione. Inoltre, se si ha intenzione di utilizzare le lampade anche durante le ore diurne, affinché siano efficaci occorre posizionarle in luoghi in penombra: oltre ad essere preferiti dagli insetti per la temperatura più moderata, nelle zone colpite dal sole diretto i suoi raggi, emettendo più raggi UV delle lampade, ne neutralizzerebbero l'effetto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO