La principale classificazione degli scivoli per piscina è tra modelli rigidi e modelli morbidi. Entrambe le tipologie sono realizzate in modo da essere stabilmente fissate ai bordi della piscina e di evitare rischi di cadute e ribaltamenti. Sono pensate per resistere agli agenti atmosferici, ma anche all’azione dell’acqua e delle sostanze che verranno usate in piscina e che entreranno in contatto con il corpo dei bagnanti. La scaletta e la seduta sono realizzate rigorosamente in materiale antiscivolo per evitare rovinose e drammatiche cadute dei suoi utilizzatori. Questi prodotti, infatti, devono rispettare le certificazioni di sicurezza previsti per i giochi e per gli accessori da giardino e per piscine. Gli scivoli per piscine possono essere prodotti con la base di scivolo classica rettangolare, ma anche con forme curiose, divertenti ed innovative, come le curve o la forma di animale, specie per i modelli gonfiabili.
![]() | Enrico Coveri Mare Lettino Pieghevole Professionale in Alluminio, con Tetto Parasole e Rivestimento in Textilene, Perfetto per Spiaggia, Piscina e Giardino (Beige) Prezzo: in offerta su Amazon a: 72€ |
Gli scivoli da piscina per bambini possono essere realizzati in plastica, esattamente in polietilene stampato, sostanza che ha la caratteristica di durare nel tempo. Si collocano vicino ai bordi della piscina, in modo che la pista di scivolo imbocchi l’ingresso della vasca. Hanno un’altezza di circa 125 centimetri e vengono venduti completi di accessori per il fissaggio. Gli scivoli da piscina per bambini possono essere anche gonfiabili. Questi scivoli, spesso a forma di animale e realizzati in materiale gonfiabile multicolore, sono studiati per essere collocati sia a bordo piscina che in altri spazi. Possono raggiungere anche un’altezza di 3 metri. Gli scivoli per adulti e per piscine in muratura e molto profonde possono essere realizzati anche in vetroresina con corrimano in alluminio o acciaio. La base di scivolamento può essere curva e rettangolare, con una lunghezza che ne permette l’ingresso all’interno della scocca. L’altezza massima degli scivoli a curva è di 178 centimetri, mentre per gli scivoli rettangolari è di due metri. Stesse caratteristiche per gli scivoli in acciaio , anche se generalmente ad essere in acciaio sono la scaletta di risalita ed il relativo corrimano di appoggio, mentre la pista è realizzata in poliestere, cioè un polimero che per gli usi industriali e commerciali viene mischiato con fibre di vetro per ottenere la vetroresina. I colori disponibili per questi scivoli sono il blu e l’azzurro chiaro.
Gli scivoli non sono degli accessori indispensabili per l’uso della piscina, poiché non tutte sono adatte a supportarli. Infatti uno scivolo per piscina può essere acquistato successivamente alla piscina stessa. Ma è frequente che questo complemento d’arredo o accessorio per piscina venga acquistato assieme alla piscina stessa, presso i rivenditori di piscine e prodotti correlati. Gli scivoli in plastica per bambini e quelli gonfiabili, da collocare sempre sulle piscine, si possono comprare anche nei negozi di giocattoli. Quando gli scivoli gonfiabili per piscina sono di notevoli dimensioni si possono persino noleggiare presso i punti vendita autorizzati al noleggio di giochi gonfiabili. Gli scivoli in vetroresina e con scalette in acciaio si comprano sempre presso i rivenditori di accessori ed arredo per piscine. Tutte le tipologie di scivoli si possono anche acquistare online attraverso i siti di e-commerce.
I costi degli scivoli da piscina dipenderanno dal modello scelto e dalle loro dimensioni. I costi degli scivoli da piscina per bambini si presenteranno certamente più accessibili rispetto ai modelli per adulti e per piscine molto grandi e con una certa profondità. Uno scivolo per piscina in plastica può costare anche 1000 euro; uno scivolo curvo in vetroresina, con corrimano in acciaio, può costare anche più di duemila euro; uno scivolo dello stesso materiale, con pista di scivolamento rettangolare, costa tra 1300 e duemila euro. Su queste oscillazioni di costo, influiscono, a parità di materiale, le dimensioni del modello scelto. Gli scivoli gonfiabili per piscina, di piccole e medie dimensioni, costano tra 250 e 300 euro. Vengono venduti comprensivi di gonfiatore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO