Lettini da piscina

Descrizione

I lettini da piscina sono delle lunghe sdraio regolabili, da posizionare sul bordo della piscina o nei suoi paraggi, per prendere il sole e rilassarsi prima e dopo un bagno da soli o in compagnia. Rappresentano l’arredo più diffuso degli accessori outdoor, cioè riservati al relax ed al tempo libero e grazie alle innumerevoli proposte del mercato, permettono di soddisfare qualsiasi esigenza di spazio e di gusto estetico. Con il termine lettino si possono indicare anche veri e propri minimaterassi poggiati su una base con doghe, fissa o con ruote, da posizionare sempre nei pressi della piscina, cioè vicino al bordo. Se le sdraio saranno utilizzate in altri angoli dello spazio verde saranno infatti definite lettini da giardino. Ma nulla toglie di identificarle come lo stesso accessorio, perché nel caso di un giardino con piscina verranno sempre posizionate vicino a quest’ultima. I lettini da piscina, per stile, colori, materiali e forme sono simili a quelli usati in spiaggia o negli stabilimenti balneari, possono, infatti essere attrezzati con parasole e con seduta regolabile in modo da personalizzare la posizioni più adatte a rilassarsi o prendere il sole.
lettinopiscina2

Polti Vaporetto Smart 30_R, Pulitore a Vapore 3 bar, uccide ed elimina il 99,99%* di virus, germi e batteri, Vano Porta Accessori Integrato

Prezzo: in offerta su Amazon a: 75€


Tipologie

lettinipiscina1I lettini da piscina possono essere realizzati in diversi materiali, selezionabili in base allo stile della piscina ed al gusto personale. Disponibili anche modelli in diverse dimensioni che dovranno tenere conto dello spazio disponibile del giardino per evitare di riempirlo di troppi accessori e di creare disordine e confusione. I lettini più lunghi e super accessoriati di parasole e tavolinetto porta vivande richiedono certamente uno spazio maggiore, ma possono essere collocati anche accanto alla piscina di un piccolo giardino, magari eliminando qualche gioco per bambini trascurato o non usato da tempo. Tutti i lettini per piscina sono realizzati con materiali in grado di resistere all’acqua, all’umidità ed ai raggi del sole, anche se per garantire maggiore durevolezza nel tempo è utile scegliere i modelli ripiegabili, in modo da poterli conservare facilmente in casa o in garage. I lettini per piscina possono essere realizzati in legno di teak, ferro, acciaio, alluminio e rattan. I lettini in legno sono in teak trattato per resistere all’umidità ed al calore del sole, hanno un design molto elegante e sono l’arredo ideale per le piscine di legno. Per piscine di altro materiale si possono usare letti in ferro, acciaio, alluminio e rattan. I lettini in ferro hanno delle forme particolarmente sinuose, il materiale è in ferro zincato e verniciato a forno, con colorazioni che spaziano dal nero al marrone antico. Sono regolabili ed hanno uno spazio di ingombro di 186 centimetri; quelli in acciaio e in alluminio rivestito hanno la forma decisamente più moderna ed essenziale e vengono rivestiti in tela sintetica con parasole, proprio come i modelli usati per prendere il sole in spiaggia. I lettini da piscina possono anche essere rivestiti in rattan, tessuto usato anche per rivestire i divani. In alternativa, i lettini per piscina possono essere corredati da cuscini. Il rattan viene frequentemente usato per rivestire i lettini di legno. Tutti i modelli di lettini per piscina possono essere dotati di braccioli. Esistono anche modelli in plastica, resistenti al calore ed ai raggi del sole, molto pratici da pulire, di vari colori , scelti per via dei costi estremamente accessibili.

  • piscinainterrata1 Per piscine interrate si intendono delle vasche di diverso materiale collocate all’interno di uno scavo del terreno. Rappresentano una delle soluzioni di relax da giardino più tradizionali, con un for...
  • piscina fuori terra ovale Le piscine fuori terra sono delle strutture con vasca collocabili direttamente sul terreno, senza necessità di effettuare lo scavo, necessario, invece, per la piscina interrata. Vengono scelte non s...
  • piscina coperta La piscina coperta si differenzia da quelle esterne perché viene realizzata in ambienti interni, come la casa o in ambienti esterni, come il giardino, su cui viene predisposta una copertura alta che r...
  • muratura2 Le piscine in muratura sono quelle interrate che vengono realizzate tramite uno scavo nel terreno. Rappresentano il modello di piscina classico e tradizionalmente più usato. La loro realizzazione è ...

Ariete 4146 XVapor Deluxe - Pulitore a vapore mobile, 5 bar, Vano portaccessori integrato, Autonomia fino a 55', Cavo 6 m, Bianco

Prezzo: in offerta su Amazon a: 61,9€


Dove comprare

I lettini per piscina si possono acquistare presso i rivenditori di articoli ed accessori outdoor, nella grande distribuzione organizzata, ovvero nei reparti dedicati agli arredi per esterno, nei rivenditori di articoli da spiaggia e nei negozi di arredo per giardino. Anche Internet è un facile e comodo canale di acquisto. I lettini per piscina si trovano nei più comuni siti di aste ed annunci, ma anche in portali specializzati in e-commerce di arredo per esterno e nei siti delle aziende produttrici. L’acquisto online però non permette di testare a priori la comodità del lettino, ma è un buon metodo per consultare prezzi e cataloghi ed orientarsi sui lettini che presentano il miglior rapporto qualità/prezzo. In ogni caso, chi decide di comprare online ha il diritto di chiedere la sostituzione del prodotto se dovesse rivelarsi difettoso, esattamente come accade per gli acquisti presso i rivenditori in carne ed ossa.


Lettini da piscina: Costi

I costi dei lettini da piscina variano in base al materiale ed alle dimensioni del modello scelto. I produttori, comunque, stanno cercando di mantenere i prezzi abbastanza accessibili per tutte le tipologie di lettino, in modo da permettere ai clienti di poter comprare il modello più adatto allo stile della propria area relax. Un lettino per piscina in alluminio rivestito costa circa 300 euro; stessi livelli di prezzo per quelli in ferro; più economici i lettini in legno rivestiti in rattan che costano intorno ai 150 euro. In alcuni siti web di annunci, i lettini in legno costano circa 200 euro; quelli in alluminio con braccioli, circa 150 euro. Estremamente accessibili i costi dei lettini in plastica che oscillano tra i 30 ed i 40 euro.



COMMENTI SULL' ARTICOLO