Docce da giardino

Docce da giardino

Il giardino è uno spazio vitale nel campo del relax. In questo spazio si praticano tante attività colturali, è vero, ma ci si può anche divertire e dunque rilassare. Ottimi coadiuvanti del relax sono le piscine e i relativi accessori, come arredi e docce. Queste ultime trovano sempre più spazio in giardino, poiché consentono di rinfrescarsi spesso durante le giornate estive e di liberarsi di creme solari e cloro da piscina senza necessità di entrare in casa. Il mercato propone docce da giardino abbastanza versatili, pratiche da usare e installare e molto competitive a livello di prezzo. Per montare queste docce, non servono infatti grosse competenze idrauliche o grossi interventi con tubi e canali di scarico. Nei prossimi paragrafi scopriremo proprio come usare al meglio le docce da giardino.
doccia da giardino

DAB Eurocover Pompa svuota teloni per piscina

Prezzo: in offerta su Amazon a: 133,99€
(Risparmi 6,01€)


Cosa sono

docce da giardino Come già detto al paragrafo precedente, le docce da giardino sono degli accessori molto utili durante le calde giornate estive. Poste all’esterno e magari protette da un muro di cinta, le docce da giardino consentono di rinfrescarsi a casa propria dopo un bagno in piscina o dopo aver preso il sole seduti sulla sdraio. Le comuni docce da giardino, che sono anche delle docce da esterno, sono di solito composte da una piantana in metallo, un’asta e una base chiamata “serbatoio”. In alternativa esistono i modelli a puntale, cioè con base a punta da piantare al suolo o su una base appositamente costruita, e i modelli a treppiedi, composti da una base che si apre a trittico. L’erogatore della doccia può essere snodabile o meno, dipende dal modello. Queste docce sono facili da posizionare in qualsiasi angolo del giardino. Quelle con la base a serbatoio funzionano riempiendole d’acqua proprio nella parte del serbatoio; quelle a puntale o a treppiedi sono invece dotate di un lungo attacco da collegare a un rubinetto esterno o al rubinetto di casa. Anche i modelli a serbatoio sono dotato di un attacco per la presa del rubinetto. In tal modo, la loro capacità di erogazione di acqua può essere sensibilmente aumentata in base alle proprie esigenze.

  • doccia da esterno elegante L’esterno del giardino è il luogo ideale per piazzare piscine, docce o altri elementi d’arredo e di relax. In estate, ad esempio, le piscine e le docce consentono di rinfrescarsi senza necessità di e...
  • cascata in pietra in giardino La cascata in pietra è certamente una delle decorazioni più suggestive del giardino d’acqua. Primo perché fa riaffiorare alla memoria immagini tipiche delle cascate naturali, secondo perché permette d...
  • esempio di fioriere in cemento Spesso si associa l'idea della fioriera in cemento a prodotti dall'aspetto rigoroso ed essenziale, solitamente usati anche per l'arredamento urbano, con superficie liscia se trattata o ruvida se lasci...
  • Forno da giardino in muratura Il forno da giardino può essere installato come complemento del barbecue o come elemento singolo, scelto nelle dimensioni ritenute più adatte alle proprie esigenze. Come complemento del barbecue, esso...

ZTMN Coperta riscaldante per Copertura Solare per Piscina Rettangolare Blu per Piscine interrate e fuoriterra - 15.7mil (Dimensioni: 3.5x2.5m (11.5x8.2ft))

Prezzo: in offerta su Amazon a: 130,99€
(Risparmi 105€)


Caratteristiche

doccia per giardino I modelli di doccia da giardino con asta, pianta, puntale o treppiedi hanno un design molto semplice e lineare. Di solito si tratta di modelli realizzati in alluminio o Abs. Quest’ultimo è un materiale termoplastico che funziona anche da rivestimento della doccia. La scelta tra la doccia in Abs o in metallo dipende dai propri gusti personali, ma per motivi di praticità e design sarebbe meglio usare i modelli composti da alluminio più Abs. Questi modelli presentano parti in metallo lucido e parti in plastica di vario colore. Altre caratteristiche della doccia da giardino sono il rubinetto per aprire e chiudere l’erogatore di acqua e l’altezza regolabile secondo le misure desiderate. Una doccia da giardino si può regolare tra un metro e mezzo e due metri e mezzo.


Modelli

doccia per piscina Il mercato offre un’ampia gamma di docce da giardino. Oltre a quelle in metallo e Abs, infatti, esistono anche quelle con piantana e base in legno, dal design decisamente più raffinato. Queste docce presentano gli stessi accessori e meccanismi di funzionamento già visti per quelle in metallo e Abs. Il legno delle docce da giardino è di solito di alta qualità e resistente agli agenti esterni, specie all’acqua, all’umidità e ai raggi del sole. Il materiale maggiormente usato per le docce da giardino è il legno balau, una varietà di teak molto solida e praticamente quasi indistruttibile, dunque molto adatta per l’esterno e per accessori particolarmente esposti alle avversità come le docce da giardino. Le docce da giardino possono anche essere solari, ovvero con serbatoio che riscalda l’acqua tramite l’energia del sole. Le docce solari hanno lo stesso design delle docce in metallo con piantana e base -serbatoio. Quest’ultimo funziona come un pannello solare: durante l’esposizione al sole, infatti, il serbatoio della doccia può riscaldare l’acqua fino a sessanta gradi. Il tutto avviene senza necessità di energia elettrica.


Dove comprare e costi

Le docce da giardino si possono comprare nei negozi di articoli per la casa e l’esterno, nella grande distribuzione, nelle ferramenta, nei negozi di prodotti sanitari e di arredo bagno e negli ecommerce. Per la loro praticità e il loro basso prezzo, le docce da giardino sono l’accessorio maggiormente acquistato sul web. Il prezzo delle docce da giardino è davvero accessibile e oscilla tra i venticinque euro del modelli a puntale, ai trenta di quello a treppiedi, ai sessanta di quello con serbatoio. Le docce da giardino solari costano poco meno di novanta euro. Lievemente più costose, le docce da giardino in legno, il cui costo si aggira intorno ai centotrenta euro. Al costo delle docce da giardino on line bisogna però aggiungere le spese di spedizione, che, in ogni caso, non superano mai il prezzo di vendita al pubblico delle stesse docce.


Manutenzione

doccia da esterno Le docce da giardino sono removibili. Durante i mesi invernali e per farle durare a lungo, conviene smontarle e spostarle in un luogo chiuso, asciutto e riparato dagli agenti esterni. La doccia in alluminio e Abs non si ossida, ma periodicamente è bene rimuovere i depositi di calcare con un panno e un detergente adatto. La doccia in legno, anche se resistente, sempre periodicamente, deve essere pulita con prodotti non aggressivi e lucidata con cere per legno.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO