tavoli mosaico da giardino

Cosa sono

I tavoli da giardino definiti a “ mosaico” hanno il piano realizzato con una serie di decorazioni ottenute con tessere di marmo, più o meno piccole, dipinte a mano e messe l’una accanto all’altra. La base di sostegno di questi tavoli è in alluminio o ferro battuto. I tavoli a mosaico rappresentano la soluzione di arredo esterno più elegante e raffinata del giardino, ma anche una delle più costose per via del tipo di lavorazione richiesta per ottenere il mosaico, lavorazione che viene effettuata a mano. Nonostante queste particolari caratteristiche il mondo dell’arredo da giardino propone tavoli a mosaico di qualsiasi forma e dimensione, dalle classiche forme rettangolari a quelle ovali.
tavolomosaico1

LEVICO Tavolo PIENZA Mosaico 70X70 Testa di Moro

Prezzo: in offerta su Amazon a: 70€


Caratteristiche

tavolomosaico2I tavoli da giardino con piano a mosaico sono ideali per l’arredo esterno, perché realizzati con materiali che ne garantiscono resistenza agli agenti esterni e solidità. Naturalmente si tratta di tavoli a tenuta fissa, non estendibili e adatti a giardini in cui la pietra e il ferro costituiscono gli elementi dominanti. In base alla tecnica utilizzata si distinguono tavoli a mosaico romano, tavoli a mosaico bizantino e tavoli a mosaico moderno. I tavoli a mosaico romano utilizzano delle tessere ricavate dal marmo o dal granito, che vengono tagliate con forma quadrata. La tecnica del mosaico romano è la più antica e in passato veniva usata per realizzare le pavimentazioni di palazzi nobiliari. I tavoli a mosaico bizantino utilizzano, invece, altri materiali, come vetro oppure oro. Le tessere sono sempre di forma quadrata e si rifanno a una tecnica usata dagli artigiani di Bisanzio. Questi tipi di mosaico venivano usati per gli ambienti sacri. I tavoli da giardino a mosaico moderno sfruttano entrambe le tecniche e i materiali segnalati, anche se, nel caso, dell’arredo esterno da giardino si preferisce la classica lavorazione del mosaico romano. Per realizzare questi tavoli si usano marmi policromi ( multicolori), pietra naturale o graniti. Le tessere vengono tagliate ad una ad una con un martello chiamato “martellina”. La modalità di disposizione delle tessere determina la particolare colorazione e decorazione del piano del tavolo. Il risultato estetico sarà chiaramente frutto dell’abilità e del talento dell’artigiano che avrà lavorato personalmente i materiali. Le tessere vengono unite tra loro tramite dei collanti che permettono di ottenere una base solida e resistente. Le forme delle basi dei tavoli da giardino a mosaico sono: rotonde, rettangolari, quadrate e ovali. I tavoli rotondi a mosaico hanno un diametro standard di 80 cm; quelli ovali misurano in media 200x100, stesse misure anche per i modelli rettangolari, mentre quelli quadrati hanno il lato di 66 centimetri. Le aziende specializzate nella realizzazione dei piani a mosaico realizzano anche le basi che generalmente possono avere gambe in ferro battuto o ottenute dalla fusione di ferro e alluminio. Le dimensioni del piano del tavolo si possono personalizzare a piacimento, perché trattandosi di lavori artigianali si possono ordinare e richiedere su “misura”. Personalizzabili anche le decorazioni del mosaico che possono essere a motivi floreali, con figure geometriche o con alternanza di motivi floreali e di linee geometriche.


  • tavoli da giardino Immancabili nel giardino di qualsiasi persona amante del relax in compagnia, i tavoli da giardino esistono sul mercato in infinite varietà che differiscono per materiale, dimensioni, stile e funzional...
  • Tavolo in legno da giardino Tra i materiali più diffusi nel campo dell'arredamento da giardino, spicca sicuramente il legno, in quanto elemento naturale che si sposa alla perfezione con uno spazio verde. I tavoli in legno da gia...
  • Tavolo in ferro da giardino Eleganti e raffinati, i tavoli da giardino in ferro possono conferire un tocco di stile a qualsiasi spazio verde, grazie alla fine lavorazione e ai decori che il materiale stesso rende possibile reali...
  • Tavolo da giardino in plastica Pratico, allegro e decorativo: è il tavolo da giardino in plastica, che permette con una spesa contenuta di ricreare un ambiente esterno accogliente e ospitale nel quale ricevere gli amici o semplice...

Bica 9067.4 Set Nebraska Salottino 4 Posti, Antracite, 281 x 155 x 79 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 169,9€


Manutenzione

Le basi dei tavoli da giardino a mosaico sono trattate per resistere agli agenti esterni già nelle fasi di lavorazione. Le tessere vengono pulite con dei prodotti ad effetto antimacchia e idro-repelletente, che aumentano anche la lucidità del piano del tavolo. Per evitare lo sviluppo di funghi e alghe i piani vengono anche trattati con specifiche sostanze antifunghine e antialghe. Prima di acquistare un tavolo da giardino a mosaico bisogna fare molta attenzione alla qualità del prodotto e accertarsi che abbia subito tutti i trattamenti necessari a evitare i danni del contatto con umidità e acqua. Una volta in giardino, specie nei mesi invernali, il tavolo andrebbe coperto per evitare che assorba troppa umidità e che la base in ferro possa arrugginire. Per pulire la base del tavolo si usano delle particolari cere da acquistare presso i negozi specializzati in arredo da giardino. La base in ferro va trattata con prodotti antiruggine.


tavoli mosaico da giardino: Costi

I tavoli da giardino a mosaico si possono acquistare presso gli artigiani specializzati nella lavorazione dei mosaici, nelle aziende che trattano mobili da giardino e negli e-commerce. I livelli dei prezzi di questi tavoli si presentano accessibili e appetibili nel canale web, ma bisogna sempre verificare l’attendibilità del venditore e la provenienza del prodotto. Un piano da tavolo a mosaico, rotondo, costa circa 156 euro; mentre la base in ferro battuto può costare anche 200 euro. La spesa media, per un tavolo da giardino a mosaico comprensivo di base, è di circa 400 euro. Stessa media di prezzo per i tavoli da giardino a mosaico di dimensioni maggiori e con forma rettangolare e ovale. Sempre il web, infatti, offre tavoli a mosaico comprensivi di base in ferro battuto a costi non superiori ai 600 euro.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO