Tavoli da giardino in rattan

Cosa sono

I tavoli da giardino in rattan vengono realizzati con materiale ricavato dai fusti di una palma conosciuta con il nome botanico di Calamus rotang L. Questa palma ha dei fusti sottili come le canne di bambù. Da questi fusti si ottiene il rattan, materia prima molto pregiata e usata nella realizzazione di arredi da esterno, tavoli da giardino compresi, di alta qualità. In commercio esistono anche tavoli da giardino realizzati con materiali simili al rattan come il bambù o i vimini, tanto che nella pratica comune quando si parla di tavoli da giardino in rattan si intendono anche quelli che li imitano. Gli alti costi del rattan naturale, inoltre, hanno portato la moderna industria dell’arredamento a realizzare arredi anche con il rattan sintetico, una fibra artificiale che imita in tutto e per tutto quella naturale, con costi inferiori e con caratteristiche che facilitano la pulizia del mobile. Con il rattan si realizzano tavoli da giardino di svariate forme e dimensioni, dalle linee moderne, ma anche classiche ed esotiche. L’intreccio della maglia dona al tavolo in impatto visivo in grado di incidere significativamente anche sulla resa estetica del giardino. Con il rattan si realizzano tavoli da pranzo da esterno, ma anche tavolini sia d tè che da salotto per esterni, coordinati con sedie e poltrone dello stesso materiale.
tavolo e sedie in rattan

Xone Set Harmony in Resina Composto da Tavolo (160/240x100xh74cm) e 6 poltrone Stampo Finto Legno

Prezzo: in offerta su Amazon a: 465,9€


Tavoli da pranzo in rattan

tavolo rattan Gli amanti dell’eleganza e dello stile classico amano molto i tavoli da giardino in rattan che in quanto a solidità e resistenza non hanno nulla da invidiare a tavoli fatti con altri materiali. I tavoli da pranzo in rattan possono avere la forma rettangolare, quadrata o rotonda. I modelli quadrati sono adatti ai piccoli spazi, ad esempio in terrazza, mentre quelli rettangolari a sei posti rappresentano una soluzione molto elegante per gli esterni di un giardino, sia in presenza di piscina e pavimentazione in legno che con pavimentazione di qualsiasi altro materiale che si apre su un prato verde. Molto eleganti anche i tavoli rotondi in rattan che possono essere collocati in giardini sia piccoli che grandi, abbinandovi delle sedie o delle piccole poltrone sempre dello stesso materiale. La struttura dei tavoli da giardino in rattan, per area pranzo, è realizzata in alluminio con rivestimento in rattan sintetico. La superficie ( piano) del tavolo viene rivestita con vetro temperato dello spessore di 5 millimetri. La struttura portante può essere composta dalle classiche quattro gambe per i tavoli rettangolari, al piedistallo centrale per i modelli rotondi e quadrati. Il rattan sintetico mantiene le stesse caratteristiche di pregio del corrispondente materiale naturale, garantendo al tavolo solidità, robustezza e una lunga durata nel tempo. Anche la fibra sintetica viene lavorata e intrecciata a mano in un delicato percorso di lavorazione artigianale che mira ad ottenere dei tavoli qualitativamente ottimi ed esteticamente molto belli da vedere. Sul piano dei tavoli da pranzo in rattan, al posto del vetro, vi può essere un rivestimento in teak. I tavoli da pranzo in rattan per esterno sono disponibili in una vasta gamma di colori: dal nero, al grigio antracite, al color legno, al miele, al sabbia, al colore degli spaghetti. Anche l’intreccio della fibra può dare vita a delle soluzioni estetiche davvero interessanti. Avremo, infatti, tavoli da pranzo con fibra intrecciata più stretta e senza spazi, a quelli con fibra più larga che imita quasi i cesti di vimini, con un effetto più rustico. I tavoli in rattan naturale vengono in realtà realizzati con il midollino, cioè il materiale che si ricava dal cuore della palma di rattan.


  • allungabile1 I tavoli da giardino allungabili sono degli arredi in cui la struttura del ripiano si può allungare fino a un limite massimo, in modo da aumentarne la lunghezza e ospitare più persone. Questa partic...
  • tavologiardino Il tavolo è uno dei mobili più importanti di uno spazio esterno, specie se serve per creare un’area relax in cui si consumano deliziose cene e pranzi all’aperto. La struttura di questo mobile, dunque,...
  • offertetavoli2 L’offerta commerciale di tavoli da giardino è molto ampia. Se si visitano i canali specializzati nella vendita di tavoli da giardino e di mobili da esterno in genere, si può trovare davvero di tutto: ...
  • tavoloferro2 Quando si parla di tavoli da giardino in ferro non li si deve confondere con quelli in ferro battuto. Il ferro, infatti, è un materiale diffusamente usato nel caso dell’arredo da giardino e in base al...

My garden Ombrellone Garden, Diametro 3 m, Ecrù

Prezzo: in offerta su Amazon a: 47,28€


Tavolini da giardino in rattan

tavolo e poltroncine in rattan Per quanto riguarda i tavolini da giardino in rattan, esiste davvero l’imbarazzo della scelta, sia per quanto riguarda i modelli, che le forme e i colori. C’è da sottolineare anche che, spesso, si tratta, di tavolini in rattan sintetico o polyrattan, ma comunque molto solidi e ideali per creare dei salotti da esterno davvero eleganti e raffinati. I tavolini in rattan da giardino sono bassi, con altezze comprese tra 30 e 40 centimetri e con forme davvero innovative, originali o semplicemente curiose. In rattan si trovano tavolini da giardino rettangolari con la classica forma del tavolino da salotto, ma anche tavolini quadrati con la forma di un pouff o addirittura tavolini ovali o a forma di mezzaluna. Alcuni di questi modelli sono rivestiti nel piano superiore da vetro, oppure possono avere il piano in rattan, cioè con lo stesso rivestimento dell’intera struttura del tavolino. Originali ed esteticamente molto belle da vedere anche le forme della struttura portante che può essere vuota cioè con assi e piccole gambe laterali o piena, cioè in modo da formare una figura solida simile a un cilindro nel caso delle forme tonde o un cubo nella forme quadrate. Questi tavolini possono anche assolvere alla doppia funzione di pouff. In alcuni modelli di tavolini rotondi, la struttura portante è formata da rivestimenti in rattan che danno origine a delle onde sinuose, come se il tavolo fosse rivestito da una gonna lunga per intenderci. I colori sono simili a quelli visti per i tavoli da pranzo, con delle varianti nel piano che può essere anche di un colore diverso dalla struttura, o blu o bianco ad esempio.


Tavoli da giardino in rattan: Cura e manutenzione

esempio di tavolo in rattan con sedie coordinate Il rattan è un materiale che resiste alle intemperie ed è molto solido e durevole. I tavoli in rattan sintetico hanno le stesse caratteristiche e alcune lavorazioni possono anche potenziarle, ma è utile tenere i tavoli al riparo da zone dove possano macchiarsi o impolverarsi facilmente. I tavoli in midollino ad esempio, sono molto più delicati del rattan naturale e lo svantaggio della fibra intrecciata è legato alla difficoltà nel rimuovere macchie e polvere che possono insinuarsi proprio all’interno della fibra. Questa criticità viene superata con il rattan sintetico o polyrattan che è facilmente lavabile con acqua e sapone neutro. I tavoli in rattan non sono adatti agli ambienti con presenza di gatti, perché questi animali hanno l’abitudine di aggrapparsi agli arredi con le unghie, danneggiando e sfilando proprio le fibre dei mobili in rattan.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO