![]() | Bica 9067.4 Set Nebraska Salottino 4 Posti, Antracite, 281 x 155 x 79 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 164,36€ |
I tavoli da pranzo in ferro possono essere di forma rettangolare e rotonda. Diffusi anche i modelli quadrati che vengono prevalentemente usati nella versione estendibile. I tavoli rettangolari sono realizzati in ferro zincato che conferisce al tavolo non solo resistenza agli agenti esterni ma anche alla ruggine e a traumi quali i graffi. Il piano può essere sempre in ferro zincato con la classica struttura a quattro gambe. Questi tavoli vengono proposti nei colori bianco, nero e ruggine. La struttura del tavolo da giardino in ferro per zona pranzo può anche essere realizzata con delle maglie particolari che danno l’effetto di una decorazione. Esistono tavoli con ripiano fisso, cioè con la struttura del ferro solida, così come appare al naturale, e tavoli lavorati con maglie in cui appaiono dei fori piccoli che imitano una specie di rete o reticolato. Si tratta di modelli particolarmente adatti per l’esterno che permettono di far passare l’aria proprio all’interno dei fori creando l’effetto di aumentare lo spazio circostante. Per la forma della struttura portante, i tavoli in ferro vanno posizionati su aree esterne dotate di pavimentazione. Il piano può essere in teak, ma anche in cotto o pietra naturale. Tuttavia anche il piano completamente in ferro viene finito e lavorato in modo da avere un’ottima resa estetica. E’ il caso dei tavoli da pranzo di colore grigio scuro antracite ( quasi nero) in cui la materia ferrosa viene trattata con zincatura galvanica per resistere alla ruggine e verniciata con sostanze termoindurenti che ne aumentano la resistenza e la solidità.
![]() | Set da Giardino Tavolo di Mosaico 2 sedie Fornitura sedie Tavolo da bistrot con sedie Zona Salotto Balcone Tavolo da Balcone con sedie Prezzo: in offerta su Amazon a: 179,9€ (Risparmi 9,1€) |
I tavolini da giardino in ferro sono dei tavoli con un’altezza molto bassa, massimo 30, 40 centimetri, usati per arredare le aree relax. Vengono difficilmente realizzati interamente in ferro che costituisce solo la struttura portante, mentre il piccolo ripiano può essere realizzato in roccia o pietra. La più diffusa è il peperino, una roccia magmatica dal colore bianco o grigio che si adatta al colore scuro del ferro. Questi tavolini vanno posizionati sempre su aree del giardino dotate di pavimentazione o su terrazze e balconi abbastanza ampi da potervi allestire un salotto da esterno.
I tavoli da giardino in ferro sono ideali nei giardini dallo stile classico e dotati di pavimentazione esterna con abbondante presenza di vegetazione, anche arborea, nell’area circostante. Il ferro dona, infatti, al giardino, un aspetto molto naturale e in armonia con le specie vegetali. Si tratta però di tavoli abbastanza pesanti che difficilmente possono essere rimossi, per cui bisogna fare attenzione a scegliere quelli lavorati in modo da resistere alle aggressioni esterne. Tutti i tavoli in ferro sono ormai zincati e verniciati in modo da non arrugginire e da non scolorire con l’azione del calore solare.
I tavoli in ferro verniciato vanno puliti con acqua fredda e detergenti liquidi non troppo aggressivi. Durante la pulizia va usato un panno morbido. Se la superficie dovesse essere troppo sporca è consigliabile applicare, sempre con il panno morbido, un po’ di olio di vaselina. Questa sostanza va applicata anche prima della stagione invernale in modo da ammorbidire le giunture e la struttura del tavolo. I depositi calcarei vanno rimossi passando una soluzione di aceto bianco sciolto nell’acqua fredda. In caso di graffi si possono usare delle apposite vernici che li nascondono definitivamente. Durante il montaggio del tavolo o il suo spostamento, bisogna anche fare attenzione a non far cozzare il piano con altre superfici che potrebbero graffiarlo.
Un tavolo da giardino in ferro, nuovo, di forma rotonda, costa circa 200 euro; un tavolo da pranzo in ferro, nuovo, di grandi dimensioni, con base in pietra, costa 800 euro. Un buon tavolo in ferro verniciato, rettangolare, si può comprare anche a 350 euro. Nel mercato dell’usato i tavoli da giardino in ferro, fanno registrare il consueto dimezzamento dei costi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO