tavoli da giardino in pietra

Cosa sono

I tavoli da giardino in pietra sono dei mobili da esterno realizzati interamente o parzialmente in pietra. La pietra si distingue in naturale o lavica. La prima è ricavata da roccia, la seconda si forma dal raffreddamento delle sostanze emesse dai vulcani. Entrambe le tipologie di pietra permettono di realizzare tavoli da esterno di varie e forme e dimensioni che più che mobili sono delle vere e proprie opere d’arte, perché vengono lavorati, scolpiti e intarsiati interamente a mano. Questi tavoli sono ideali nei cosiddetti “giardini di pietra” dove la pietra è un materiale prevalente e dove si assiste a una forte presenza di statue e fontane sempre in pietra. E’ il caso dei classici giardini all’italiana dove la simmetria e le forme architettoniche giocano un ruolo determinante nella filosofia di questi spazi aperti. Simili giardini sono però quasi sempre appannaggio di spazi pubblici, ma anche un grande giardino privato di campagna, magari allestito con fontana in pietra e cucina in muratura, può ospitare dei tavoli in pietra. Quando il tavolo da giardino è realizzato interamente in pietra ed è di forma rettangolare e di altezza media, comunque non troppo alta, può anche essere utilizzato come una panca. In questo caso si parla anche di pietra tagliata. Se la pietra è solo alla base con ripiano in vetro, avremo dei tavolini da salotto, mentre se il tavolo ha il ripiano in pietra e la base in ferro, sarà un tavolo da pranzo. Quest’ ultima tipologia di tavolo può anche essere decorata a mosaico.

tavolopietra1

Tavolo Pieghevole da Giardino Bianco perfetto come Tavolo da Campeggio, da Buffet, da Cucina | Tavolino Esterni Richiudibile a Valigetta con Maniglia | by Park Alley

Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,98€


Tavoli da giardino in pietra naturale

tavolopietra2 I tavoli da giardino in pietra naturale sono delle vere e proprie sculture all’aperto, lavorate e trattate per dare vita ad arredi dall’aspetto anticato, ma molto suggestivo. Questi tavoli vengono interamente realizzati in pietra naturale, sia alla base che sul ripiano e possono avere la forma rettangolare e rotonda. I tavoli rettangolari da pranzo possono avere una lunghezza di quasi 4 metri, una larghezza di quasi un metro e un’altezza di 75 centimetri. Si usano in abbinamento con sedie in ferro e vengono costruiti su pavimentazioni in pietra su cui si ergono tre pilastri sempre in pietra e su cui poggerà la base. Questi tavoli, per via del loro materiale, non si possono allungare e non sono removibili. La loro realizzazione costituisce in vero e proprio lavoro di muratura all’interno del giardino che va preventivato e progettato assieme a ditte specializzate nella realizzazione di arredi in pietra per esterni. Per collocare, in giardino, un tavolo rettangolare in pietra bisogna avere uno spazio molto ampio. L’area che circonda il tavolo deve anche essere arricchita da una siepe per creare il contrasto tra il verde scuro delle piante e il colore chiaro della pietra naturale. I tavoli rotondi in pietra naturale hanno un diametro di 130 centimetri e un’altezza di 75 centimetri. Poggiano su un unico piedistallo che viene realizzato con delle forme sinuose che imitano quasi delle statue. Si possono usare come tavoli da pranzo o come elementi decorativi o da salotto a cui abbinare una panca sempre in pietra. Questi tavoli possono essere collocati anche su terreno costituito da ciottoli e pietruzze.


  • tavoli da giardino Immancabili nel giardino di qualsiasi persona amante del relax in compagnia, i tavoli da giardino esistono sul mercato in infinite varietà che differiscono per materiale, dimensioni, stile e funzional...
  • Tavolo in legno da giardino Tra i materiali più diffusi nel campo dell'arredamento da giardino, spicca sicuramente il legno, in quanto elemento naturale che si sposa alla perfezione con uno spazio verde. I tavoli in legno da gia...
  • Tavolo in ferro da giardino Eleganti e raffinati, i tavoli da giardino in ferro possono conferire un tocco di stile a qualsiasi spazio verde, grazie alla fine lavorazione e ai decori che il materiale stesso rende possibile reali...
  • Tavolo da giardino in plastica Pratico, allegro e decorativo: è il tavolo da giardino in plastica, che permette con una spesa contenuta di ricreare un ambiente esterno accogliente e ospitale nel quale ricevere gli amici o semplice...

Blumfeldt Beerboy - Tavolo Da Giardino, Refrigeratore Bevande, diametro 50 CM, altezza regolabile, Vaschetta con 60 l di capacità, Marrone

Prezzo: in offerta su Amazon a: 109,99€
(Risparmi 25€)


Tavoli da giardino in pietra lavica

Anche i tavoli in pietra lavica rappresentano degli arredi di notevole pregio artistico. Si tratta di tavoli, con ripiani realizzati in pietra lavica decorata e dipinta a mano, supportati da strutture in ferro. Si usano prevalentemente per fini decorativi e possono avere diverse forme: rotonde, ovali e rettangolari. I tavoli di forma rotonda hanno altezze che vanno da 40 a 150 centimetri e diametri sempre delle stesse misure. Quelli di dimensione più piccola si usano anche come tavolini, mentre quelli più ampi si possono usare come tavoli da pranzo. In base alle dimensioni possono pesare da 10 a 180 chili. I tavoli ovali hanno altezze da 110 a 120 centimetri, con larghezze massime di due metri e quaranta. Si usano anche come tavoli da pranzo e hanno un peso di quasi 200 chili. I tavoli rettangolari hanno altezze minime di 60 centimetri e massime di 120. La larghezza massima è di 240 centimetri. I tavoli in pietra lavica più bassi, pesano circa 40 chili, mentre quelli più alti, 150 chili.


Caratteristiche

La pietra è il materiale più adatto per l’esterno, perché resiste agli agenti atmosferici e alle alte temperature. Non risente degli effetti dell’umidità e della pioggia. I tavoli interamente in pietra naturale tagliata, però, sono delle strutture fisse e una volta installati non possono essere rimossi. Chi preferisce strutture removibili può optare per i tavoli con base e piedistallo in ferro battuto e base in pietra lavica o pietra calcarea, cioè il marmo e il granito.


Manutenzione

I tavoli da giardino in pietra naturale vanno puliti solamente dopo che siano trascorsi circa sei mesi dalla posa. Nel frattempo si possono usare panni asciutti o umidi, ma ben strizzati. Dopo sarà possibile usare acqua senza aggiungere altri prodotti ed evitando le sostanze acide. In commercio esistono diversi prodotti specifici per il tipo di pietra in cui il tavolo è costruito. I tavoli in pietra lavica si puliscono accuratamente con acqua, ma bisogna fare attenzione a movimenti bruschi perché questo materiale si rompe e si sbriciola molto facilmente.


tavoli da giardino in pietra: Costi

I costi dei tavoli da giardino in pietra sono decisamente più alti rispetto ai tavoli realizzati in altri materiali. Ma, specie per i tavoli interamente in pietra naturale, si tratta di vere e proprie sculture lavorare a mano e per conoscere il prezzo esatto bisogna richiedere il preventivo all’azienda incaricata della loro realizzazione. In genere un tavolo da pranzo in pietra può superare anche i 1000 euro, stessa fascia di prezzo per i tavoli in pietra lavica. I tavoli con base in ferro e ripiano in pietra naturale a mosaico possono costare intorno ai 400, 500 euro.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO