Ombrelloni da braccio

Cosa sono

Gli ombrelloni a braccio sono delle coperture che, a differenza degli ombrelloni con palo centrale, sono composte da un palo laterale, chiamato braccio. In realtà si tratta di ombrelloni con un palo in alluminio o in legno, inserito o sulla parte centrale della base o su quella laterale, su cui si erge un palo orizzontale che regge l'ombrellone. Si tratta di ombrelloni generalmente più grandi rispetto a quelli da spiaggia, che servono non solo a proteggere alcune aree del giardino dal sole, ma anche ad arricchire la resa estetica degli altri elementi d’arredo presenti all’esterno e lo stile del giardino stesso. L’ombrellone a braccio serve per collocare e proteggere dal sole kit di sedie e tavoli da giardino, ma anche sdraio, poltroncine e panche. Si tratta di un arredo certamente più economico rispetto ai gazebo, che consente di sfruttare lo spazio aperto anche nelle ore diurne e più esposte all’azione del calore solare. Gli ombrelloni a braccio si usano anche nelle ore serali per delimitare spazi costruiti in occasione di feste estive all’aperto, senza occupare peò lo spazio in genere occupato dai tradizionali ombrelloni da giardino con palo centrale. Gli ombrelloni a braccio si sono diffusi non solo per esigenze estetiche, ma anche pratiche e per creare zone d'ombra solo dove serve.
ombrellonebraccio

ombrellone da spiaggia spiaggia di sabbia di ancoraggio, portaombrelli con taglia unica per tutti gli ombrelloni, canna da pesca Anchor Sand a vite universale Fit - Safe, Strong Wind protezione 81008

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,74€


Caratteristiche

ombrellonebraccio2 Le offerte commerciali di ombrelloni da braccio propongono modelli dai materiali, dai colori, dalle dimensioni e dalle forme molto diverse tra loro e rispondenti a precisi requisiti estetici e di qualità. Gli ombrelloni da braccio, possono avere una struttura e un braccio laterale in legno verniciato o in alluminio, con stecche intercambiabili. L’ombrellone con braccio in legno è costituito da un telo di cotone color avorio di forma quadrata. Questi ombrelloni rappresentano una soluzione più innovativa e moderna rispetto ombrelloni con palo centrale. Come questi ultimi, si possono collocare l’uno accanto all’altro per creare delle coperture in grado di accogliere lunghi tavoli da pranzo con molti posti a sedere. Infatti si tratta di un arredo esterno usato frequentemente nei giardini dei ristoranti. Questi ombrelloni possono avere anche la copertura rotonda. La forma della copertura determina anche le dimensioni di questo mobile. I modelli con copertura rotonda sono alti poco più di tre metri, hanno un diametro di tre metri e mezzo e pesano quasi 50 chili. I modelli quadrati posono avere un'altezza massima di 3 metri emezzo e pesare circa 52 chili. A differenza degli ombrelloni a palo, quelli a braccio non hanno la forma rettangolare. La scelta della forma dell’ombrellone dipenderà dallo spazio disponibile e dall’area da delimitare, ma anche dal numero e dalla disposizione dei mobili che dovranno essere collocati al di sotto dell’ombrellone. Le soluzioni più moderne degli ombrelloni a braccio prevedono modelli con braccio in alluminio verniciato, telo in acrilico e base in acciaio. Il tessuto sintetico si può, su richiesta, applicare anche agli ombrelloni a braccio in legno. La scelta del tipo di tessuto e della struttura portante va chiaramente abbinata agli altri materiali già presenti in giardino e allo stile dello spazio esterno. In un giardino in cui prevalgono l’elemento legno e uno stile più classico e tradizionale si collocherà un ombrellone a braccio con telo in cotone e piedistallo in legno, mentre lo spazio esterno improntato allo stile moderno o più contemporaneo potrà accogliere benissimo un ombrellone con piedistallo in alluminio e telo in acrilico o in texilene, che andrà abbinato a sedie e tavoli sempre in alluminio. In fatto di abbinamenti degli arredi bisogna sempre tener presente la coerenza dello stile per evitare la creazione di uno sgradevole effetto estetico. Negli spazi esterni in cui si usano tavoli e sedie in plastica si può ricorrere agli ombrelloni da braccio con telo in PVC che crea un’attinenza con i materiali plastici degli altri arredi. Il telo dell’ombrellone può essere con o senza volant o bordi laterali. I volant servono ad arrichire la resa estetica dell'ombrellone a braccio, ma anche a limitare la forza del vento. Le forme degli ombrelloni con volant, sono, generalmente, quadrate. Non esistono grandi differenze di peso tra un materiale e l’altro, che può aumentare solo al crescere dell’altezza del mobile. Gli ombrelloni a braccio di forma quadrata, con chiusura retrattile, possono però arrivare a pesare anche più di 100 chili. Questi ombrelloni possono avere anche la forma rettangolare, ma non quella rotonda. Pesano circa 140 chili e possono essere alti quasi 4 metri. Molti ombrelloni da braccio sono anche dotati di una base a meccanismo direzionale che consente di spostare la copertura nella direzione desiderata senza necessità di spostare la base stessa, in modo da creare l'ombra solo nello spazio desiderato. Questi ombrelloni sono molto pratici perchè si possono direzionare facilmente non appena cambia la direzione del sole.


  • tavoli da giardino Immancabili nel giardino di qualsiasi persona amante del relax in compagnia, i tavoli da giardino esistono sul mercato in infinite varietà che differiscono per materiale, dimensioni, stile e funzional...
  • foto amaca L’amaca è un oggetto che non nasce in Italia, ma ha origine dagli indigeni del sud America, ed è stata portata in Europa dagli spagnoli. L'utilizzo originario era quello di un letto, si usava cioè per...
  • Dondolo da giardino in ferro Per chiunque desideri non solo prendersi cura del proprio giardino come hobby per svagarsi e rilassarsi, e per coloro che non intendono il giardino semplicemente come elemento decorativo ma anche come...
  • Poltrona da giardino Le poltrone da giardino trovano ampia diffusione soprattutto presso coloro che sono in possesso di un'area verde dalle discrete dimensioni, che hanno intenzione di vivere appieno il propri giardino e ...

Aimego Coperture per Ombrelloni, 265cm Copertura Ombrello da Esterno/Parasole da Giardino Copertura Oxford Impermeabile, Nero

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€


Installazione

Gli ombrelloni a braccio vengono montati sul terreno grazie a una base che può essere in cemento, ferro verniciato a polvere, acciaio, ghisa e granito. La forma della base degli ombrelloni a braccio è quadrata o rettangolare. Una base può raggiungere anche un peso di 100 chili. Solitamente per gli ombrelloni a braccio si usa la base in cemento che è in grado di sopportare meglio il peso di questi particolari mobili da copertura. La struttura portante a braccio può essere collocata al centro della base, oppure ai lati della stessa. Se il braccio parte dal lato della base quest'ultima sarà rettangolare, se invece parte dal centro, sarà quadrata. Il collocameno del braccio al lato della base permette di sfruttare tutto lo spazio disponibile. Sulla base vengono inserite delle piastre contenenti zavorra che permettono di rendere stabile l’ombrellone. Queste piastre vengono fissate alla stessa base con delle viti. Questi ombrelloni si aprono e chiudono attraverso una manovella collocata alla struttura portante. Gli ombrelloni a braccio si possono collocare sia su manto verde che su pavimentazione esterna, anche se vengono usati maggiormente negli spazi aperti pavimentati.


Ombrelloni da braccio: Costi

I costi degli ombrelloni a braccio variano in base alle dimensioni, alla forma e al materiale in cui sono realizzati. Anche i diversi canali di acquisto fanno registrare evidenti variazioni di prezzo. I modelli più costosi hanno un prezzo compreso 900 e 1000 euro. Questi prezzi si riferiscono a prodotti fabbricati in Italia e dunque “Made in Italy”.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO