Gli ombrelloni di grandi dimensioni, che permettono di coprire una vasta superficie, come una terrazza quasi per intero o una vasta area da giardino, sono sicuramente i mobili che, nei punti vendita specializzati, hanno il costo più elevato. Vengono anche chiamati ombrelloni giganti. I prezzi di questi ombrelloni da giardino, se si tratta di prodotti “Made in Italy” sono davvero notevoli e vanno da un minimo di 500 euro per modelli dalle forme standard a 1500 euro per quelli a braccio direzionale di forma quadrata. Gli ombrelloni da esterno con copertura circolare e telaio in legno trattato con vernice protettiva per esterni, da collocare su qualsiasi ambiente, dal giardino, alla terazza, al balcone, si comprano, sempre negli stessi punti vendita, a quasi 200 euro. Si tratta dei modelli più venduti attraverso questo canale di acquisto, perché si tratta di soluzioni di arredo eleganti, di qualità, realizzate in Italia e con il prezzo più accessibile.
![]() | Relaxdays 10023327_126 Gazebo da Esterno e Ombrellone da Giardino 2 in 1, Quadrato, 2x2 m, Poliestere, Idrorepellente, Giallo Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,9€ |
Nella grande distribuzione organizzata, ai reparti casa e giardino, i prezzi degli ombrelloni cominciano ad abbassarsi notevolmente, fino a raggiungere cifre alla portata di tutti. In questi punti vendita un ombrellone da giardino si può comprare a non più di 70 euro e la base di appoggio a circa 30 euro. Per gli ombrelloni di misura standard, medi, con struttura portante centrale, esistono anche le basi di appoggio in plastica da riempire con acqua e sabbia, che costano appena 9 euro. Un ombrellone da giardino con braccio direzionale, del diametro di tre metri e altro 260 centimetri si può acquistare a 80 euro. Nella grande distribuzione si possono trovare anche grandi ombrelloni gazebo a meno di 200 euro. A incidere sull’abbassamento dei prezzi può essere anche il luogo di produzione del prodotto.
I siti di e-commerce permettono di acquistare ombrelloni da esterno appartenenti a qualsiasi modello e fascia di prezzo. Basta controllare i portali che effettuano una comparazione in tempo reale dei vari punti vendita di ombrelloni, per rendersene conto. Una panoramica in tal senso può essere anche visionata attraverso il canale “shopping” dei motori di ricerca, dove risulta che un ombrellone da giardino, del diametro di tre metri, in alluminio, costa circa 70 euro. I canali di e-commerce riportano anche i prezzi rilevati nei brico center, dove un ombrellone da giardino, sempre del diametro standard di tre metri, con struttura portante in legno, si compra anche a 29 euro. Dal costo di questi modelli è però esclusa la base, per cui, la convenienza all’acquisto andrà valutata proprio in relazione alla presenza della base o meno. Negli e-commerce puri si assiste a fasce di prezzo che si mantengono in linea con i prezzi registrati nei brico center e nella grande distribuzione, con ombrelloni a braccio direzionale, che costano intorno ai 100 euro. In fatto di ombrelloni, dunque, non esistono grandi scostamenti tra un canale di acquisto e l’altro, e la grande distribuzione, assieme ai brico center, si confermano come i canali di acquisto più accessibili in termini di prezzi.
Comprare un ombrellone da giardino usato non è sempre la soluzione ideale per arredare il proprio spazio esterno. Intanto perché non si è in grado di stabilire il grado di usura e poi perché l’alternativa economica si può trovare più facilmente nei canali di acquisto che abbiamo precedentemente segnalato. L’acquisto di un ombrellone da giardino usato si può rendere necessario quando si ha bisogno di modelli di ottima qualità, più resistenti del normale che non si trovano facilmente nella grande distribuzione. Si pensi a ombrelloni giganti di forma rettangolare, fabbricati in Italia, con braccio direzionale, che servono per coprire grandi spazi e che nei negozi specializzati costerebbero anche più di 900 euro. Questi arredi, usati, ma in buone condizioni, possono costare anche meno della metà.
Uno dei modelli più utilizzati e più venduti di ombrelloni da giardino è senza dubbio l'ombrellone decentrato. Questa particolare tipologia di ombrelloni è costituita da una base solitamente a croce, da un albero e da un braccio sporgente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO