Ombrelloni da esterno in legno

Caratteristiche

Per creare piacevoli angoli d’ombra al riparo dal sole cocente dell’estate e godere così della tranquillità del proprio giardino in totale relax, gli ombrelloni da giardino sono tra le soluzioni più diffuse, poiché permettono di creare spazi coperti e protetti senza eccessive spese e soprattutto senza interventi troppo invasivi che modifichino in modo permanente l’aspetto del giardino stesso. Gli ombrelloni da giardino possono essere realizzati in diversi materiali, ognuno con caratteristiche proprie diverse, tra cui il legno. Esso è un materiale particolarmente diffuso per la realizzazione di ombrelloni da giardino e, più in generale, di mobili da giardino, proprio perché si tratta di un materiale naturale e per questo in grado di uniformarsi a qualsiasi ambiente esterno. Il legno è un materiale particolarmente utilizzato anche per via della sua resistenza e solidità, che ne fa un materiale perfetto per l’utilizzo anche in ambienti esterni. Gli ombrelloni da esterno in legno possono presentare diverse dimensioni e strutture: si va dai modelli dalle dimensioni ristrette e pensate per poter essere facilmente trasportati e utilizzati ovunque, sino a strutture più imponenti da disporre stabilmente nel giardino e fissarle con un vero e proprio ancoraggio a terra, che può comunque essere rimosso qualora si decida di spostare o riporre l’ombrellone. Grazie alla solidità e alla resistenza del materiale, è possibile acquistare sia ombrelloni con supporto centrale, sia ombrelloni che sorreggano il telo di copertura dall’alto, guadagnando così più spazio utile al di sotto dell’area ombreggiata. Le varianti presenti sul mercato sono moltissime, compresi ombrelloni con unica struttura che sorregge due teli separati, dall’apertura e dall’inclinazione regolabile.
Ombrellone da esterno in legno

Tidyard Tavolo Tavolino da Giardino Pieghevole Tondo in Legno Massello d'Acacia,Tavolo Tavolino da Esterno Pieghevole in Legno,Tavolo Tavolino Pieghevole Esterno 60x75 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,99€


Vantaggi

Ombrellone da esterno in legno Il legno è uno dei materiali più diffusi per la realizzazione di ombrelloni da esterno e mobili da giardino proprio per il fatto che, in quanto materiale naturale, può apportare elementi di comfort e praticità all’interno del giardino pur senza creare stacchi netti e mitigando l’impressione di una forte presenza di elementi esterni alla composizione naturale. Questo non è però l’unico vantaggio: si tratta infatti anche di un materiale economico, dalla facile lavorazione e che rivela indubbie caratteristiche di resistenza nel tempo. Pur con un peso contenuto, il legno può dare vita a ombrelloni da esterno di grande solidità, mantenendo intatto il proprio fascino anche con il passare del tempo. Il legno può essere lasciato allo stato naturale, con le sue eleganti venature bene in vista, oppure verniciato dei colori che più si desidera, per renderlo in linea con il restante arredamento da giardino o richiamare cromatismi già presenti nel giardino. Una volta adeguatamente trattato, il legno sarà quindi perfettamente in grado di resistere a ogni attacco degli agenti atmosferici o naturali, anche in caso di esposizioni prolungate, mantenendo intatta la propria bellezza.

  • Ombrelloni da giardino con base decentrata Gli ombrelloni da esterno costituiscono una soluzione se non fondamentale, certamente di grande importanza per poter ricreare spazi ombreggiati all'interno di un giardino, senza dover per questo ricor...
  • Ombrellone da esterno Gli ombrelloni da giardino costituiscono un elemento d’arredo particolarmente diffuso, proprio grazie all’utilità e alla praticità da essi offerta. Con una spesa contenuta è infatti possibile ottenere...

Relaxdays 10023327_126 Gazebo da Esterno e Ombrellone da Giardino 2 in 1, Quadrato, 2x2 m, Poliestere, Idrorepellente, Giallo

Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,9€


Svantaggi

Ombrellone da esterno in legno e alluminioNonostante le numerose caratteristiche che fanno degli ombrelloni da esterno in legno tra i migliori della loro categoria, occorre prestare attenzione a più fattori al momento della scelta, per essere effettivamente certi di acquistare il prodotto più in linea con le proprie esigenze. Il legno, infatti, è un materiale che richiede qualche attenzione periodica, tra cui quella della pulizia per essere mantenuto al meglio e del controllo dello stato di conservazione, per il quale potrebbe rivelarsi utile qualche periodica ripassata di vernice protettiva per evitare che l’acqua o altri agenti esterni possano intaccarne la struttura. Il legno inoltre è consigliato per le strutture di grandi dimensioni, mentre potrebbe risultare un materiale eccessivamente pesante qualora si stia cercando un prodotto dalle dimensioni contenute e che sia di facile trasporto. In questi casi infatti potrebbe essere preferibile un ombrellone in plastica, più leggero ma dall’aspetto certamente meno elegante. Il legno offre certamente anche una maggiore stabilità, proprio per via del maggiore peso del materiale stesso.


Posizionamento

Ombrellone da esterno in legnoI diversi ombrelloni da esterno possono presentare,a seconda delle dimensioni, differenti sistemi di fissaggio al terreno. Gli ombrelloni dalle dimensioni più ridotte, ad esempio, possono semplicemente presentare una base di cemento o comunque realizzata in materiale particolarmente pesante, nella quale incastrare la parte superiore, di modo che il contrappeso sia perfettamente bilanciato e l’ombrellone sia in totale sicurezza anche in caso di presenza di vento e intemperie. Gli ombrelloni di maggiori dimensioni invece, pensati per divenire elementi di arredo stabile del giardino, possono richiedere un ancoraggio a terra, che può comunque avvenire in modo semplice e pratico a cura dell’acquirente stesso, che con poche mosse, seguendo con attenzione le istruzioni allegate al prodotto, può posizionare con accuratezza l’ombrellone e renderlo pronto per l’uso. La scelta del luogo nel quale posizionare l’ombrellone non comporta particolari vincoli, se non una certa attenzione al tipo di terreno, che deve poter offrire un supporto solido e sicuro.


Manutenzione

Gli ombrelloni da esterno in legno offrono tutti i vantaggi di un materiale naturale e di aspetto elegante, che può mantenersi in ottime condizioni per lungo tempo. Per quanto riguarda gli ombrelloni a disposizione fissa, gli unici accorgimenti richiesti possono riguardare le operazioni di pulizia periodica, per mantenere piacevole e in salute sia la struttura che il telo coprente. Essendo un materiale organico, il legno a contatto con l’acqua rischia di subire notevoli danni strutturali: per questo il materiale viene accuratamente trattato con apposite vernici già in fase di lavorazione. Ad ogni modo, nel corso degli anni potrebbe rivelarsi utile stendere un nuovo strato di vernice protettiva, per garantire al legno la massima sicurezza e salute. Per quanto riguarda invece il telo coprente, esso costituisce la parte più delicata dell’intero ombrellone, poiché le continue esposizioni al sole e agli agenti atmosferici possono facilmente scolorirlo e rovinarlo; questo però non costituisce un problema, poiché per qualsiasi modello di ombrellone è possibile sostituire facilmente il telo con uno nuovo senza bisogno di sostituire l’intero ombrellone. In questo modo sarà possibile, con una spesa contenuta, rinnovare l’intero giardino con un inaspettato tocco di colore.


Scelta

Come visto, gli ombrelloni da giardino sono presenti sul mercato in infinite forme e varianti, per cui la scelta deve essere oculata e nel rispetto delle proprie esigenze di funzionalità e di estetica. Se si desidera un ombrellone in legno da spostare con facilità, ad esempio, non è il caso di spendere grosse cifre in ombrelloni dalle dimensioni considerevoli per poi rendersi conto che si tratta di prodotti a disposizione praticamente fissa, o comunque il cui spostamento non può avvenire in maniera immediata. Al contrario, se si desidera poter creare uno spazio d’ombra ampio e del quale poter usufruire in qualsiasi momento, è possibile orientarsi invece verso strutture fisse, di maggiori dimensioni, da ancorare al terreno e che possano offrire diverse ampiezze dal punto di vista dello spazio utile: esso può essere sfruttato in modo differente a seconda delle caratteristiche peculiari del modello scelto:si può optare per la classica e tradizionale struttura centrale, oppure per un ombrellone con struttura che sostenga il telo dall’alto, rendendo interamente percorribile lo spazio d’ombra. Sul mercato sono inoltre disponibili ombrelloni con due teli per struttura o altre originali e curiose varianti che potrebbero rivelarsi perfette per le esigenze dell’acquirente. Naturalmente, tra gli elementi da prendere in considerazione vi è anche il costo, che a seconda del modello può variare anche considerevolmente.


Personalizzazione

L’ombrellone da esterno in legno offre un ulteriore vantaggio, ovvero quello della possibilità di personalizzazione del prodotto stesso. Il legno, infatti, è un materiale che si presta facilmente a qualsiasi tipo di verniciatura: in questo modo è possibile anche dopo molto tempo ridare vita a un vecchio ombrellone da giardino o comunque dare un tocco di nuovo colore a seconda del proprio desiderio, variando così l’aspetto dell’intero giardino. In alternativa il legno può anche essere mantenuto nel suo colore naturale, con le eleganti venature bene in vista: l’importante è che, qualora si decida di intervenire sul colore della struttura lignea, ci si ricordi sempre di provvedere anche alla stesura di uno strato di vernice protettiva incolore, utile a fissare la pittura e soprattutto a rendere il legno perfettamente idrorepellente e resistente nonostante la continua esposizione agli agenti atmosferici. Per cambiare totalmente personalità all’ombrellone in legno a costo contenuto, è possibile inoltre provvedere alla sostituzione del telo con altri della tonalità desiderata o con motivi che riprendano altri elementi dell’arredamento da giardino, per un effetto elegante e raffinato o per spezzare con un tocco di imprevista allegria l’andamento generale.


Ombrelloni da esterno in legno: Acquisto

Gli ombrelloni da giardino di piccole dimensioni, che conservino le caratteristiche di eleganza e praticità, si possono acquistare anche presso i normali centri commerciali, ma per prodotti più eleganti, di maggiori dimensioni o anche solo per una maggiore garanzia di qualità e possibilità di scelta tra modelli diversi è bene rivolgersi presso centri dedicati all’arredamento da giardino e ai mobili per esterni, dove è possibile trovare non solo una vasta quantità di prodotti per ogni fascia di prezzo, ma anche preziosi consigli e aiuti nella scelta dell’ombrellone più adatto alle proprie esigenze. Per modelli di grandi dimensioni, pensati per un posizionamento per lo più fisso, è possibile richiedere anche il trasporto e il montaggio, sebbene si tratti di operazioni molto spesso semplici e possibili da compiere con facilità in totale autonomia.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO