![]() | My_garden Senso Ombrellone, Ecrù, 3 x 4 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 303,27€ (Risparmi 96,63€) |
Tra i materiali più diffusi per la struttura dell'ombrellone vi è sicuramente il legno, in quanto costituisce un materiale naturale e per questo in grado di inserirsi in modo armonioso ed elegante nel resto dell'ambiente, senza creare sgradevoli effetti estetici o stacchi bruschi. Il legno vanta inoltre il pregio di potersi amalgamare facilmente con altri elementi già presenti che costituiscono l'arredamento da giardino, posto che occorre fare semplicemente attenzione a non accostare tipi di legno molto diversi tra loro o comunque troppi prodotti in legno con tonalità diverse, poiché il risultato estetico non sarebbe molto gradevole e darebbe piuttosto il senso di caos e abbinamenti casuali. Essendo un materiale naturale, il legno, per sua costituzione, tende a rovinarsi se esposto per lungo tempo agli agenti atmosferici: per risolvere questo problema e contrastare questa tendenza solitamente i prodotti in legno vengono accuratamente trattati con un'apposita vernice che gli permette di resistere a qualsiasi attacco esterno. Solitamente gli ombrelloni in legno sono abbastanza pesanti, caratteristica che conferisce all'ombrellone stesso una maggiore stabilità una volta montato e posizionato secondo istruzioni. In legno possono essere realizzati comunque sia ombrelloni da esterno imponenti e dalla disposizione per lo più fissa, sia più pratici modelli da montare e smontare a seconda del proprio desiderio.
![]() | Tidyard Ombrellone da Giardino in Legno con Braccio Laterale 3,0 x 4,0 m. Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 187,99€ |
Per ombrelloni di piccole dimensioni, che rispondano prevalentemente alle esigenze di praticità e trasporto semplice, la plastica è uno dei materiali più indicati perchè particolarmente leggero e del tutto resistente all'attacco degli agenti atmosferici. Bianco o colorato, l'ombrellone in plastica può dare un tocco di colore e allegria al giardino nel quale esso viene inserito, oppure essere scelto in colori neutri o naturali per richiamare l'ambientazione e l'arredamento già presente senza pesanti stacchi. Gli ombrelloni in plastica offrono il vantaggio di un prodotto del tutto resistente nel tempo e che non necessita alcun tipo di manutenzione. Proprio a causa della leggerezza, che rende l'ombrellone da esterno in plastica facile da trasportare e da smontare. occorre prestare particolare attenzione al momento dell'ancoraggio a terra, che deve essere saldo e trattenere l'ombrellone perfettamente in posizione anche in caso di vento. Dal punto di vista estetico, la plastica offre infinite possibilità cromatiche, nonché linee e disegni che riprendano le venature del legno, per un effetto di maggiore naturalezza. tra i vari materiali utilizzati la plastica costituisce uno dei più economici, caratteristica che si unisce ai già citati vantaggi legati alla praticità e alla comodità di utilizzo.
Per ombrelloni di maggiori dimensioni e che offrano una totale stabilità, il materiale più utilizzato è il metallo. Realizzati prevalentemente in ferro o alluminio, a seconda che si voglia privilegiare la praticità o l'aspetto estetico, gli ombrelloni da esterno in metallo costituiscono la soluzione ottimale per chiunque desideri un prodotto da inserire stabilmente nel proprio giardino, magari ancorandolo a terra in maniera fissa: in questo modo risulta meno agevole una eventuale rimozione, a fronte però della totale sicurezza che l'ombrellone si manterrà sicuro e nel proprio corretto posizionamento a lungo nel tempo. Accanto alle qualità di resistenza che rendono i metalli tra gli elementi più usati per la realizzazione di prodotti d'arredamento per esterni, il metallo offre indubbie qualità di resistenza e di eleganza, nonché la possibilità di scegliere tra infinite soluzioni estetiche. Per queste ragioni, il metallo può essere utilizzato anche per strutture di piccole dimensioni, che a fronte forse di un trasporto meno agevole offre indubbie qualità legate alla resistenza e all'eleganza che l'ombrellone sarà in grado di conferire al giardino, adattandosi perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento che andrà ad integrare.
Gli ombrelloni da giardino possono essere posizionati in modo più o meno stabile nello spazio ad essi destinato a seconda del modello e della sua specifica funzione. Gli ombrelloni piccoli e pensati per poter essere spostati con estrema facilità, ad esempio, sono solitamente provvisti di una base più o meno pesante che permetta di bilanciare l'intera struttura anche in caso di vento o brutto tempo, garantendone quindi la stabilità e la sicurezza. In caso di ombrelloni di maggiori dimensioni e quindi caratterizzati da un peso maggiore, è possibile inoltre che essi presentino sistemi di ancoraggio più complessi, con chiodi da fissare a terra. Si tratta ad ogni modo di operazioni semplici e che possono essere eseguite anche in maniera autonoma, purché si seguano con attenzione le indicazioni allegate al prodotto, che deve poter essere sicuro anche in caso di maltempo.
Accanto alla scelta del materiale, gli ombrelloni da esterno offrono ulteriori possibilità decorative e di personalizzazione, legate alla tela che fa da copertura e che poggia sulla struttura portante. Realizzata con appositi materiali resistenti all'acqua e all'azione della pioggia, essa può comunque venire sostituita se con il passare del tempo si scolorisce e rovina, oppure semplicemente in base ai gusti e alle esigenze dell'acquirente. Variare la tela significa così poter avere a disposizione costante varietà cromatica con la quale decorare e arredare il proprio giardino, conferendo ad esso un tocco di novità creativa ogni volta lo si desideri. Con il colore, è possibile variare anche il materiale realizzativo, aumentando così le possibilità di scelta a propria disposizione, e se lo si desidera si può provvedere anche alla colorazione della struttura in legno o in ferro, ricordando però sempre di stendere anche un apposito strato di vernice protettiva per evitare che il materiale subisca danni a causa dell'esposizione agli agenti atmosferici.
L'ombrellone da giardino di piccole dimensioni può essere acquistato nel corso della stagione estiva presso ben forniti centri commerciali, a prezzi contenuti e con una discreta possibilità di scelta. Ma se invece si è alla ricerca di un prodotto più personale, dalla linea originale o semplicemente si desidera poter scegliere tra un assortimento vasto e variegato con soluzioni per ogni fascia di prezzo occorre recarsi presso un centro dedicato al giardinaggio e all'arredamento da giardino, dove è possibile trovare di tutto, dal prodotto economico all'oggetto di vero e proprio design. In caso di ombrelloni particolarmente pesanti e ingombranti, è possibile richiedere il trasporto e montaggio ad opera degli operai specializzati del punto vendita, con la totale sicurezza riguardo alla stabilità e alla tenuta dell'ombrellone acquistato.
Per quanto riguarda le operazioni di manutenzione richieste dagli ombrelloni da giardino, esse si riducono per lo più alla cura e all'attenzione durante l'utilizzo, con periodiche pulizie e controllo dello stato di conservazione del tessuto e della struttura. In caso di strutture in legno può essere utile, soprattutto per quanto riguarda gli ombrelloni da esterno posizionati per lungo tempo in balia degli agenti atmosferici, una periodica stesura di vernice protettiva, mentre per gli ombrelloni con la struttura in legno è importante verificare che non vi sia insorgenza di ruggine, che potrebbe danneggiare la struttura stessa dell'ombrellone rendendolo instabile e a rischio di caduta. In caso di ruggine occorre provvedere all'accurata rimozione prima di stendere nuovamente lo strato di vernice protettiva volta a evitare il suo riformarsi. Solitamente, in vaso di rotture o ammaccamenti, gli ombrelloni da esterno presentano una struttura prefabbricata dunque sarà sufficiente il più delle volte provvedere alla sostituzione o riparazione della sola parte danneggiata.
Dotare il proprio angolo verde di ombrelloni da esterno potrebbe essere più insidioso di quanto sei portato a pensare. Per prendere decisioni in un ambito di questo tipo è fondamentale conoscere al meglio il settore, ma soprattutto i trend attuali dettati dal mercato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO