Gli ombrelloni a gazebo sono formati da una struttura generalmente di forma quadrata o romboidale, sostenuta da quattro assi laterali. La copertura è realizzata in materiale sintetico, generalmente poliestere, antistrappo, resistente agli agenti esterni, impermeabile e ignifugo, la struttura portante laterale può essere realizzata in legno o materiale metallico. Gli ombrelloni gazebo con struttura in legno possono anche essere usati per creare delle coperture laterali tramite frangivento e grigliati. Le misure standard degli ombrelloni gabezo sono di tre metri per tre. Gli ombrelloni gazebo con strutture laterali in materiale metallico, generalmente ferro, si possono ricoprire sempre con teli sintetici dello stesso colore della copertura che funge da tetto, oppure con colori che richiamano lo stile dell’ombrellone stesso. La parte a tettoia ha dei bordi laterali che scendono verso il basso, mentre in cima si crea una sorta di linea appuntita che richiama delle figure geometriche di tipo orientale. Il mercato degli ombrelloni gazebo, recentemente, propone anche soluzioni dalle forme ancora più innovative, come gli ombrelloni gazebo ottogonali. Queste forme, dalle dimensioni più grandi, rispetto a quella standard, possono avere la copertura superiore in telo di stoffa che dona all’ambiente una resa estetica ancora più classicheggiante.
![]() | Maffei Art 137q Kronos ombrellone Laterale Quadrato cm 260x260, Tessuto Poliestere Impermeabile. Made in Italy. Esclusiva Colore Ecru Prezzo: in offerta su Amazon a: 390€ |
Gli ombrelloni gazebo vanno scelti in base allo spazio disponibile e allo stile dello spazio esterno. Quelli con assi in legno sono ideali in giardini in cui il legno costituisce il materiale prevalente, mentre quelli con struttura in ferro si possono abbinare a giardini in cui l’arredo è costituito da mobili in ferro battuto, ad esempio. A differenza degli ombrelloni a braccio e con palo centrale, collocabili in prossimità delle sdraio e della piscina, quelli a gazebo servono per creare delle coperture atte ad ospitare mobili quali set da pranzo con tavoli e sedie. Si collocano sia su manto verde che in giardini con piscina e su grandi terrazze e balconi dove poter allestire delle aree da pranzo per consumare i pasti nelle giornate estive. I materiali degli ombrelloni gazebo, oltre a essere ignifughi ( resistenti al fuoco), sono anche idrorepellenti, cioè resistenti all’acqua. L’idea di coprire gli spazi laterali degli ombrelloni gazebo con grigliati e frangivento è adatta a giardini a pian terreno in cui vengono coltivate molte specie rampicanti. Negli spazi aperti dalle linee più moderne ed essenziali si possono collocare dei gazebo con assi metallici e semplice telo, da usare solo come stand sotto cui collocare sempre tavolo e sedie. Questi ombrelloni sono molto adatti a spazi esterni creati in terrazza. Il materiale del telo va scelto anche in base a determinati criteri di sicurezza, se sotto l’ombrellone gazebo si realizzeranno delle grigliate o se gli ospiti del giardino sono dei fumatori incalliti, è meglio escludere il telo in stoffa e pensare a quello sintetico antistrappo e antincendio. Questi teli sono semplici da rimuovere e da pulire. Si possono detergere anche in lavatrice con il comune detersivo per tessuti.
Gli ombrelloni gazebo si possono acquistare presso i negozi specializzati nella vendita di arredo da giardino, ma anche nelle aziende specializzate nella vendita di tende e tendaggi. Gli ombrelloni gazebo si possono acquistare anche presso i reparti casa e giardino della grande distribuzione e negli e-commerce.
I costi degli ombrelloni gazebo sono strettamente legati al materiale in cui vengono realizzati e al canale di acquisto. I più costosi sembrano essere gli ombrelloni gazebo con struttura portante in legno pregiato che possono costare anche 500 euro, con punte massime di 1000 euro. I costi diventano più accessibili per gli ombrelloni gazebo composti da telo e struttura metallica in ferro, con misura standard, che si possono comprare anche a 150 euro. Nella grande distribuzione e nei bricocenter si possono trovare ombrelloni gazebo ancora più economici e acquistabili a meno di 40 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO