Mobili da giardino rattan sintetico

Mobili da giardino rattan sintetico

Il giardino è il luogo delle piante, ma anche degli arredi e dei mobili. Questi ultimi decorano lo spazio esterno rendendolo più confortevole e vivibile. Nell’ampia gamma dei mobili si distinguono tante tipologie di arredi e di materiali. La scelta dunque è molto ampia e bisogna solo fare attenzione alla qualità dei mobili scelti. Ultimamente sembrano molto gettonati gli arredi in rattan sintetico o finto rattan. Si tratta di mobili realizzati con un materiale sintetico che imita in tutto e per tutto il rattan naturale. Nei prossimi paragrafi scopriremo proprio le caratteristiche di questi arredi e del loro materiale.
mobili in rattan sintetico

Yellowshop - Ombrellone Da Giardino Ø mt. 3X3 Decentrato In Acciaio Da Esterno Arredo Piscina, Gazebo, Terrazze, Bar, Hotel, Balconi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 57,9€
(Risparmi 0,1€)


Caratteristiche

mobili per giardino in rattan I mobili da giardino in rattan sintetico sono realizzati con un polimero plastico che imita in tutto e per tutto il rattan naturale. Il perché della diffusione di questo materiale sintetico è presto detto: il rattan sintetico costa meno di quello naturale e resiste di più agli agenti esterni. La texture del mobile in finto rattan è identica a quello vero e se non fosse per l’etichetta, forse sarebbe addirittura impossibile distinguerla. I mobili in finto rattan si presentano dunque con la trama intrecciata tipica del rattan vero. Quest’ultimo deriva da una palma conosciuta da millenni e con sui si ottengono intrecci decorativi per mobili. Fin dall’antichità, infatti, si sono realizzati ceste, cestelli, contenitori e mobili in rattan. Il progresso dell’era moderna ha però portato alla diffusione del rattan sintetico, conosciuto anche come polyrattan. Questa fibra è composta da polietilene ad alta densità trattato per resistere a tutte le avversità esterne. Esistono mobili che possono essere realizzati con materiali plastici di bassa qualità o anche in pvc, ma questi arredi non hanno la stessa durata di quelli in finto rattan. Le plastiche comuni, ma anche il pvc, tendono infatti a scolorire sotto i raggi del sole, sono più friabili e delicate e subiscono anche gli attacchi del gelo.

  • mobilirattan2 I mobili in rattan sono realizzati in un materiale ricavato dal legno di una palma chiamata proprio Rattan. Questo materiale si è recentemente diffuso proprio per i mobili da giardino, ma anche per la...
  • mobiligiardino I canali di acquisto dei mobili da giardino sono tanti: dai punti vendita tradizionali, a quelli on line. Sono proprio questi ultimi ad aver fatto registrare in anni recenti il maggiore interesse dei ...
  • ideagiardino2 Trovare il mobile più adatto al proprio giardino non è sempre facile. In commercio esistono diverse soluzioni, ma per sceglierle con consapevolezza bisogna prima avere un’idea dello stile che si vuole...
  • giardinoroma L’arredo da giardino è un’operazione che richiede una certa dose di buon gusto e di creatività, oltre a un certo impegno nel cercare i mobili più adatti al proprio spazio verde. L’impegno si fa più es...

Copertura for Mobili da Giardino Impermeabile All'aperto Ombrello Roma Ombra Pioggia Tessuto Oxford 420D Copertura for Mobili con Zip (Color : Black)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,88€


Proprietà mobili in finto rattan

arredo giardino in rattan Da quanto detto al paragrafo precedente, si evince che gli arredi in finto rattan possono essere realizzati con materiali di varia qualità. Quelli realizzati con il tessuto plastico di alta qualità ( polietilene ad alta densità), resistono ai raggi solari, anche quelli più penetranti, al gelo e al caldo, al cloro, alle creme solari e al sale marino. Il rattan sintetico di qualità è inoltre atossico e riciclabile al 100%. Spesso, il problema più sentito, nei mobili in finto rattan, è quello dell’odore, a volte molto lontano dallo struggente odore impagliato del rattan naturale. Mobili che odorano di plastica, anche se esteticamente belli, possono sviluppare un senso di fastidio e repulsione in chi li usa. E’ pertanto utile scegliere mobili in rattan sintetico di qualità e soprattutto con un odore plastico assente e magari con qualche fragranza naturale.


Design e Pulizia

arredamento in rattan sintetico I mobili in finto rattan possono essere tavoli, sedie, panche, sdraio, divani e poltrone. Il loro design, il più delle volte, è aristocratico e classicheggiante, in linea con i mobili in rattan naturale. Gli arredi possono avere linee squadrate o arrotondate, come le bellissime poltrone con spalliera circolare o a ventaglio. I colori dei mobili in finto rattan sono il nero, il grigio, il bianco, il giallo vimini e il marrone. Tutte le tonalità sono esteticamente gradevoli e apprezzabili. La pulizia dei mobili in rattan sintetico è molto più semplice rispetto a quella dei mobili in rattan naturale. Per pulire questo tessuto plastico è sufficiente una spugna imbevuta con acqua e sapone neutro. Nella pulizia del rattan sintetico si sconsiglia di usare i saponi acidi. Questi, oltre a non togliere le macchie del finto rattan, rovinano la fibra e la indeboliscono.


Costi

mobili da giardino in rattan sintetico Uno dei motivi alla base del successo dei mobili in rattan sintetico è il loro costo: relativamente più basso rispetto a quello dei mobili in rattan naturale. E’ vero però che costi troppo bassi non sono sempre sinonimo di qualità, per cui è auspicabile trovare prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo. I divani in finto rattan di qualità possono costare anche novecento euro. Un lettino prendisole o una sdraio si attestano invece sui duecento euro. Divani da salotto a isola, sempre in rattan sintetico, costano circa 1300 euro. Per trovare arredi in finto rattan a prezzi ancora più bassi bisogna rivolgersi al mercato dell’usato. Sul web esistono tanti canali di vendita per l’usato. Prima dell’acquisto bisogna però verificare lo stato di conservazione e le condizioni del mobile che si sta cercando. Ricordate però che l’acquisto di mobili nuovi consente di fruire di maggiori garanzie, specie nel caso di riconsegna o sostituzione degli arredi danneggiati. Con un po’ di attenzione e di fortuna, il proprio giardino può essere facilmente decorato da mobili in finto rattan belli sia da vedere che da usare. La scelta dei colori e della disposizione, inoltre, possono decorare particolari zone strategiche dello spazio verde, come il solarium a bordo piscina, o pergolati arricchiti da piante frangivento. In questi ultimi spazi si possono collocare tavoli, sedie e poltrone in finto rattan.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO