![]() | TecTake PANCHINA IN GHISA E LEGNO PANCA DA GIARDINO CON SCHIENALE LAVORATO INTRECCIATO - modelli differenti - ("Micha" (No. 401425)) Prezzo: in offerta su Amazon a: 64,99€ |
I mobili da giardino in plastica sono degli elementi d’arredo realizzati esclusivamente con polimeri plastici o resinosi. La produzione di mobili da giardino in plastica riguarda tavoli, sedie, poltroncine, panche a due o più posti, divanetti e tavolini per set da salotto. I mobili in plastica più diffusi sono sedie e tavoli da pranzo, ideali sia in terrazza che su giardini a pian terreno. Le forme e il design dei set da pranzo ( tavole e sedie) per giardino sono semplici, essenziali e lineari e con colori che vanno dal bianco, al verde e al marrone. I tavoli in plastica sono facilmente smontabili, mentre le sedie, di solito non pieghevoli e simili a delle poltroncine, sono leggere e facilmente trasportabili. Il costo relativamente basso di questi mobili consente di acquistare tavoli di diversa grandezza e per un diverso numero di posti e tante sedie per i relativi posti a sedere. La forma dei tavoli in plastica è di solito quadrata, rotonda o rettangolare. I modelli quadrati permettono di ospitare solo quattro posti, quelli rettangolari possono invece essere a otto posti e quelli tondi a sei. I tavoli rotondi presentano anche il vantaggio di ospitare più persone e di non occupare tutto lo spazio disponibile. Questi mobili si comprano facilmente presso la grande distribuzione e i negozi dedicati all’arredo per casa e giardino. Le soluzioni più raffinate di mobili in plastica prevedono invece la resina satinata, materiale molto resistente e usato anche per i mobili da ufficio.
![]() | Esschert Design Banca Ponte in Legno Grigio, Circa 188 cm x 40 cm x 40 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 152,73€ |
I mobili da giardino in plastica satinata rappresentano la versione moderna dei comuni arredi in resina. La plastica satinata presenta una trama fitta, opaca e ben disegnata, a volte puntellata e a volte simile alla luminosità della seta. Questo materiale, molto usato per l’arredo da ufficio, ultimamente si sta diffondendo anche per l’esterno, dove i mobili possono essere pieghevoli, apribili e richiudibili ed eventualmente combinati con parti metalliche in acciaio. I colori dei mobili da giardino in plastica satinata spaziano dal classico bianco, verde scuro e marrone, ai più raffinati beige, avorio, sabbia, giallo paglierino e verde pastello. Gli arredi in plastica satinata possono avere la forma di tavoli, sedie, sdraio, tavolinetti da salotto, poltroncine, divanetti e panche. I piedi di appoggio di questi mobili sono solitamente in acciaio rivestito o verniciato, particolare che dona loro una certa eleganza e raffinatezza. Il costo dei mobili da giardino in plastica satinata è lievemente superiore a quello dei mobili in semplice resina e vale la pena spendere qualche euro in più per salvaguardare la resa estetica dello spazio esterno.
Anche se la resa estetica dei mobili da giardino in plastica non riesce ad eguagliare quella dei mobili in legno, è sempre utile considerare il grande vantaggio apportato dalla plastica, ovvero la facilità di pulizia e manutenzione. Per pulire dei mobili da giardino in plastica bastano infatti un panno umido e del sapone neutro. La polvere si toglie anche passando un panno bagnato con acqua oppure un panno per mobili asciutto. La plastica, inoltre, si asciuga velocemente da sola senza necessità di interventi manuali. Per quanto riguarda la resistenza agli agenti esterni, si può ben dire che i mobili in plastica, sia semplice che satinata, siano abbastanza resistenti. I primi, forse, sono suscettibili a graffi e tagli. In ogni caso, per garantire la lunga durata di questi mobili, si consiglia di tenerli lontano dal sole cocente( meglio metterli sotto pergole, tettoie o grandi arbusti ombreggianti), da fonti di calore( forni e barbecue) e da sostanze corrosive come i prodotti per la pulizia della piscina. In caso di spazi troppo soleggiati, i tavoli da giardino in plastica possono essere protetti con grandi ombrelloni per esterno da inserire all’interno del foro presente sopra la superficie del mobile.
I mobili da giardino in plastica hanno un costo estremamente accessibile. Questi arredi si comprano infatti a cifre comprese tra dieci e trenta euro. Un tavolo rettangolare in plastica per otto persone costa circa ventisei euro iva inclusa. Molto più economico il prezzo delle sedie, compreso tra cinque e sette euro iva inclusa. Lievemente superiori i prezzi dei mobili in plastica satinata, con tavoli tondi e piedi di appoggio in acciaio. Le sedie possono costare 15 euro, mentre i tavoli, poco meno di quaranta euro. I grandi tavoli pieghevoli in plastica satinata e piedi in metallo possono costare anche settanta euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO