Sauna a infrarossi

Caratteristiche

Quando si parla di sauna, solitamente si pensa alla tradizionale sauna finlandese, una usanza radicata nel tempo che offre benessere e relax e che può essere installata in qualsiasi giardino. La sauna finlandese non è però l'unico modello di sauna a disposizione che possa trovare comoda collocazione all'interno di uno spazio verde: alcune varianti di innovazione più recente possono rivelarsi altrettanto piacevoli e altrettanto utili, come la sauna a infrarossi, il cui funzionamento, pur simile a quello della sauna tradizionale, si differenzia da essa per il principio di funzionamento a secco, ovvero in assenza di particolare umidità. La sauna a infrarossi sfrutta infatti il calore dei raggi infrarossi per provocare la sudorazione esattamente come una sauna tradizionale, garantendo elevate temperature pur senza raggiungere i 100° percepiti della sauna finlandese. La sauna a infrarossi inoltre permette di eliminare i danni provocati dai raggi Uv, che non colpiscono questo caso direttamente l'utilizzatore. Proprio per via del funzionamento, l'installazione della sauna a infrarossi è perfino più semplice di quello della sauna finlandese: le dimensioni possono infatti essere minori, dal momento che non è necessaria la presenza di doccia e contenitore per le pietre roventi, senza contare le facilitazioni legate all'assenza di particolari prese da collegare. La sala infrarossi può essere collocata in qualsiasi posto del giardino ed essere utilizzata anche frequentemente, per poter godere degli stessi privilegi e delle stesse sensazioni di benessere tipiche dalla sauna finlandese tradizionale. Come la sauna finlandese, anche quella a infrarossi necessita di un'accensione preventiva, circa 15 minuti prima dell'utilizzo, per essere certi che raggiunga la temperatura desiderata.
Sauna a infrarossi

TecTake Doppia tende da sole paravento laterale frangivento estensibile Corpo e assistenza post interamente in alluminio - diversi colori e misure - (Grigio | 200x600cm | no. 402337)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 169,99€


Posizionamento

Collocare nel proprio giardino una sauna a infrarossi è perfino più semplice dell'istallazione di una sauna tradizionale finlandese. La sauna a infrarossi infatti necessita di minori prese e collegamenti per il funzionamento, dunque può essere posta con maggiore facilità in qualsiasi angolo del giardino, posto naturalmente che sia stato compiuto controllo preventivo delle dimensioni. Collocare la sauna da giardino vicino all'ingresso o comunque in un luogo non troppo esposto offre inoltre la possibilità di utilizzare la sauna in qualsiasi periodo dell'anno, anche in pieno inverno. La scelta della Sauna a infrarossi, data la varietà di modelli presenti sul mercato, deve essere comunque strettamente legata al luogo che essa andrà ad occupare, pertanto occorre decidere in primis dove collocare la sauna, per poi compiere una scelta oculata in base alle misure precise di spazio a disposizione. Posizionamento e installazione verranno poi effettuati da operai incaricati dal rivenditore stesso, per la massima comodità e sicurezza.

  • Sauna Una tradizione tipicamente nordica, la sauna ha finito col corso del tempo per diffondersi in tutta Europa, riscuotendo grande successo anche in Italia. Inizialmente la sauna si è diffusa nei centri b...
  • Sauna finlandese Con la definizione di sauna finlandese si intende il modello più tradizionale di sauna, originario proprio del paese nordico e in seguito diffuso in tutto il mondo. Fino a non molto tempo fa, la sau...
  • Bagno turco Tra le strutture legate al benessere più diffuse all'interno delle abitazioni private e dei giardini vi è senza dubbio il bagno turco. Si tratta di una tradizione antichissima in parte simile alla sa...

Lampada Sauna, Sauna Lampada antideflagrante Bagno Turco Luce antinebbia per Uso Bagno

Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,89€
(Risparmi 8,95€)


Precauzioni d'uso

Sauna a infrarossiDal momento che si tratta d'un prodotto particolare prima dell'acquisto della sauna a infrarossi occorre valutare attentamente il proprio stato di salute e chiedere un parere medico per essere certi che la sauna non presenti controindicazioni. Nonostante sia una tradizione legata al benessere, la sauna può infatti essere dannosa per alcune tipologie di persone, in particolare per coloro con disturbi al sistema circolatorio o legati alla pressione sanguigna. A causa dell'elevata temperatura al quale il corpo viene sottoposto, la sauna può infatti comportare alcuni rischi, pertanto deve essere utilizzata solamente da persone che siano certe di poterla utilizzare, rigorosamente nei modi e nei tempi prescritti. Esposizioni troppo prolungate possono infatti essere più nocive che benefiche. Al contrario, una volta ottenuta la totale approvazione, la sauna utilizzata correttamente potrà portare grande benessere al vostro stato di salute e anche all'umore, con maggiore serenità e relax.


Sauna a infrarossi: Acquisto

Sauna a infrarossi La sauna a infrarossi può essere acquistata presso centri dedicati all'area sanitaria del benessere, ma anche presso punti vendita specializzati in saune e arredamento del giardino. Si consiglia proprio di indirizzarsi verso quest'ultima categoria qualora si desidera una sauna da posizionare negli spazi esterni, poiché l'esperienza e la preparazione del rivenditore permetterà di individuare la zona più adatta non solo a se stessi ma anche al proprio spazio verde, per poter integrare la sauna in modo naturale e armonioso con l'ambiente circostante. Prezzi e tempi di consegna variano anche a seconda delle dimensioni e delle funzionalità della sauna, pertanto è bene discutere di tutte le opzioni in modo accurato prima dell'acquisto. L'installazione avviene solitamente a carico di operai specializzati del punto vendita, che a sua volta, data la particolarità del prodotto, potrà fornire diverse soluzioni di garanzia e assistenza, pertanto anche questi aspetti vanno discussi accuratamente prima dell'acquisto finale, per evitare spiacevoli sorprese.



COMMENTI SULL' ARTICOLO