pulizia piscine

Descrizione

La piscina per durare a lungo e per evitare che i bagnanti possano contrarre infezioni da microorganismi presenti in acqua, va sottoposta ad adeguate e specifiche operazioni di pulizia. Pulire una piscina significa eliminare dall’acqua e dal fondo, ma anche sulle piastrelle e le pareti della stessa, tracce di impurità, polveri, piante, macchie e sporco di ogni genere. Le principali operazioni di pulizia riguardano l’acqua della vasca che sarà sottoposta a delle operazioni di filtraggio e di depurazione tramite il filtro e la pompa di ricircolo. Questo tipo di pulizia è generalmente compreso nel sistema di funzionamento della piscina, perché la pompa ed il filtro sono venduti assieme al kit di acquisto della piscina stessa. Attraverso il filtraggio l’acqua viene reimmessa nella piscina perfettamente pulita, circolando attraverso la pompa. Il tipo di filtraggio della piscina dipenderà dal tipo di piscina stessa e dall’uso che se ne farà. Piscine molto grandi ed usate, infatti, richiederanno un filtraggio frequente. Per le piscine piccole per bambini o in plastica, la pulizia sarà, invece, legata allo svuotamento manuale della vasca ed al riempimento della stessa con acqua pulita. La pulizia della piscina però, molto spesso, richiede anche l’ausilio di specifici strumenti per la pulizia che possono essere di natura chimica o meccanica. I prodotti di natura chimica comprendono il classico cloro, prodotti antialghe, mentre i prodotti meccanici annoverano tra gli altri il robot pulitore, il retino, la scopa aspirante.
puliziapiscina1

Bestway Power Steel Piscina Rettangolare con Struttura Metallica, 6478 Litri, 404x201x100 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 298,9€
(Risparmi 30,1€)


Pulizia meccanica

puliziapiscina2 Nella pulizia meccanica delle piscine, oltre alla pompa ed al filtro, spicca senza dubbio il robot pulitore. Si tratta di un macchinario che muovendosi autonomamente sul fondo della piscina è in grado di rimuovere qualsiasi tipo di sporco, come fango, foglie, residui dell’acqua. I robot pulitori sono corredati da una serie di accessori aggiuntivi per la pulizia che vanno adattati alle dimensioni ed al modello di piscina posseduto. Esistono robot pulitori elettrici, ma anche idraulici con attacco sullo skimmer. I nuovi modelli di robot pulitori idraulici funzionano con piscine di qualsiasi forma, mentre la scelta del prodotto è legata alle dimensioni della piscina stessa. I modelli elettrici sono adatti a piscine fino a 6x12 metri, mentre quelli idraulici per piscine fino a 5x10 metri. Per la pulizia della superficie della piscina esistono i retini. Si tratta di un attrezzo formato da un manico e da una superficie piatta a forma di rete fatta di materiale plastico o nylon usata per catturare foglie e particelle estranee dalla superficie dell’acqua. Il retino non è in grado di eliminare le particelle troppo piccole o invisibili per cui va usato in abbinamento alle frequenti operazioni di pulizia meccanica e chimica. Il retino, spesso, viene venduto in abbinamento ad altri accessori, come asta telescopica ( cioè l’asta universale per attaccare gli accessori di pulizia della piscina) scopa aspirante e spazzola. Le scope aspiranti sono composte da spazzole laterali e servono a rimuovere la sporcizia dal fondo, ma anche degli angoli e del bordo. A queste si possono abbinare anche gli aspirafango. Questi dispositivi sono dotati di un tubo che si attacca ad uno skimmer aperto, mentre gli altri devono essere chiusi. Bisogna fare attenzione a non far entrare aria nel tubo per evitare il blocco dell’aspirazione. Le scope aspiratrici servono ad eliminare lo sporco che potrebbe intasare la pompa. Alcune scope aspirafango sono realizzate apposta per le piscine fuori terra non dotate di impianto di filtrazione autonoma. Le scope aspiranti sono vendute corredate di asta telescopica e spazzola per la pulizia delle pareti.


  • piscinainterrata1 Per piscine interrate si intendono delle vasche di diverso materiale collocate all’interno di uno scavo del terreno. Rappresentano una delle soluzioni di relax da giardino più tradizionali, con un for...
  • piscina fuori terra ovale Le piscine fuori terra sono delle strutture con vasca collocabili direttamente sul terreno, senza necessità di effettuare lo scavo, necessario, invece, per la piscina interrata. Vengono scelte non s...
  • piscina coperta La piscina coperta si differenzia da quelle esterne perché viene realizzata in ambienti interni, come la casa o in ambienti esterni, come il giardino, su cui viene predisposta una copertura alta che r...
  • muratura2 Le piscine in muratura sono quelle interrate che vengono realizzate tramite uno scavo nel terreno. Rappresentano il modello di piscina classico e tradizionalmente più usato. La loro realizzazione è ...

Bestway 58237 Kit di Pulizia Deluxe, cm 279

Prezzo: in offerta su Amazon a: 53,99€


Pulizia chimica

La pulizia chimica della piscina riguarda sia l’acqua che il fondo. Si tratta di ricorrere a determinati prodotti chimici che uccidono i germi ed impediscono lo sviluppo di alghe e funghi dannosi per la pelle dei bagnanti. La disinfezione chimica per eccellenza viene affidata ai prodotti a base di cloro. Le sostanze clorate sono realizzate con composizioni molecolari molto diverse tra loro, ma sempre utili allo scopo della disinfezione dell’acqua. Ogni tipologia di sostanza clorata va dosata secondo le indicazioni riportate nell’imballaggio e secondo il volume di acqua nella vasca. Ad esempio il cloro in polvere va aggiunto con la pompa in funzione, nello skimmer o direttamente nella vasca evitando di metterlo a contatto con il rivestimento della piscina, pena il rischio del danneggiamento. I prodotti antialghe di natura chimica possono anche essere a base di sostanze ferrose e vengono venduti in forma di liquido senza schiuma. Esistono poi una vasta gamma di prodotti anticalcare da lasciare agire sul fondo per qualche ora e di detergenti ad azione non schiumogena che permettono di togliere le incrostazioni dal fondo della vasca e dalle pareti. Vanno usati con la piscina vuota. Spazio anche agli sgrassatori in forma liquida adatti per i rivestimenti delle piscine, sia a mosaico che in vinile.


pulizia piscine: Costi

Gli accessori per la pulizia delle piscine hanno un costo che varia in base alla modalità di pulizia scelta. Conoscere i prezzi degli accessori per la pulizia è molto semplice: basta controllarli sui numerosi siti di e-commerce dedicati alla pulizia delle piscine. Abbastanza irrisorio e perfettamente accessibile il costo degli accessori per la pulizia manuale, come spazzole e retini che si aggirano sui 15 euro. Un kit completo per la pulizia manuale, compreso di scopa aspiratrice, non supera i 70 euro. Più costosi i robot pulitori che vanno da un minimo di 400 ad un massimo di 1600 euro. Il costo dei prodotti chimici per la pulizia sarà invece legato alla quantità di prodotto da acquistare, che va calibrata in proporzione alle dimensioni della vasca e del volume dell’acqua.



COMMENTI SULL' ARTICOLO