piscine in plastica

Cosa sono

Le piscine in plastica rappresentano l’alternativa economica delle piscine fuori terra. Si collocano, infatti, direttamente sul terreno, senza necessità di scavi o modifiche edili. Le loro dimensioni, anche piccole, le rendono adatte ad essere utilizzate dai bambini o a essere rimosse durante i mesi invernali. La scelta della piscina in plastica non necessita di essere pianificata assieme alla realizzazione del giardino o della casa. Proprio perché la loro semplicità di montaggio ed utilizzo possono essere acquistate in qualsiasi momento.
plastica1

Intex 28003 Deluxe Kit di Pulizia per Piscine fino a 5.49 m, Grigio/Blu, 113.03 x 29.84 x 12.38 cm, Sacco in poliestere

Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,39€


Caratteristiche

plastica2Le piscine in plastica vengono realizzate in polipropilene atossico ed ecologico. Possono avere diverse colorazioni, dall’azzurro, al blu, fino al bianco. Possono essere morbide, in tal caso saranno dei modelli gonfiabili o rigide. In tal caso avremo le classiche piscine fuori terra da poggiare sul terreno. Queste piscine sono generalmente di piccole dimensioni e sono adatte per essere usate esclusivamente dai bambini. Possono avere diverse forme e colori e mimare uno scalino interno, ma l’altezza è tale da permettere l’ingresso autonomo dei bambini e dei loro amici. Vengono vendute corredate da pompa per il ricircolo dell’acqua in modo da mantenerle sempre pulite. La misura massima di queste piscine è di 3,5 metri x 9. In questo caso possono essere utilizzate anche dagli adulti e sono corredate da specifici supporti per mantenerle stabili sul terreno. La pulizia e la manutenzione di queste piscine è simile ad altri modelli. Si tratta di strutture molto semplici da smontare, per cui si può decidere di rimuoverle quando non sono in uso oppure, se le dimensioni sono adatte ad un utilizzo per persone adulte, si possono coprire con un telo per evitarne il danneggiamento nei mesi invernali. Le piscine in plastica, nonostante siano più economiche di altre, sono delle piscine di ottima qualità. Vengono garantite per 10 anni dal loro acquisto e sono trattate con procedimenti che le rendono termoresistenti al calore ed ai raggi del sole. Oltre al polipropilene le piscine in plastica possono essere realizzate anche in PCV, cioè in cloruro di polivinile. Una plastica molto rigida e solida usata per realizzare piscine fuori terra utilizzabili anche dagli adulti. Queste piscine si collocano sul terreno e sono rinforzate da pareti in acciaio. Assi laterali ne permettono la tenuta stabile al suolo. Possono avere dimensioni e forme variabili, dalle più classiche rettangolari a quelle rotonde. Alcuni modelli, oltre alla pompa di ricircolo, vengono venduti con altri accessori come luci e telo di copertura, ma anche con kit di riparazione in caso di guasto.

  • piscinainterrata1 Per piscine interrate si intendono delle vasche di diverso materiale collocate all’interno di uno scavo del terreno. Rappresentano una delle soluzioni di relax da giardino più tradizionali, con un for...
  • piscina fuori terra ovale Le piscine fuori terra sono delle strutture con vasca collocabili direttamente sul terreno, senza necessità di effettuare lo scavo, necessario, invece, per la piscina interrata. Vengono scelte non s...
  • piscina coperta La piscina coperta si differenzia da quelle esterne perché viene realizzata in ambienti interni, come la casa o in ambienti esterni, come il giardino, su cui viene predisposta una copertura alta che r...
  • muratura2 Le piscine in muratura sono quelle interrate che vengono realizzate tramite uno scavo nel terreno. Rappresentano il modello di piscina classico e tradizionalmente più usato. La loro realizzazione è ...

MAYTRONICS Dolphin PoolStyle AG Digital - Robot Elettrico Pulitore per Piscina Fino a 8 Mt Pulizia Fondo e Primi 30 Centimetri delle PARETI Esclusiva Italia

Prezzo: in offerta su Amazon a: 649€


Come funzionano

L’installazione ed il funzionamento delle piscine in plastica è descritto nel manuale d’uso allegato al prodotto acquistato. L’implementazione di queste piscine nel giardino di casa varia in base al modello ed alle dimensioni che devono adattarsi allo spazio disponibile. Le piscine in plastica gonfiabile si installano gonfiandole con un gonfiatore. Basta aggiungere l’acqua e sono pronte per essere utilizzate. Le piscine gonfiabili rotonde dalla forma più grande si montano come quelle di piccole dimensioni e sono dotate all’interno di una valvola a vite per svuotarle facilmente. Si acquistano corredate di pompa di ricircolo e di cartuccia per il filtro ad elevata efficienza. Altri modelli in plastica hanno una forma ovale ottenuta con una struttura di sostegno in metallo. Questi modelli permettono di risparmiare il 25-30% di acqua e di aumentare notevolmente la superficie calpestabile. Quando le piscine in plastica hanno delle dimensioni superiori a quelle per bambini sono dotate di un doppio gruppo di filtraggio, posto cioè ai due lati della vasca che consente una filtrazione superiore e più omogenea. Le piscine in Pvc si adattano a qualsiasi superficie: dall’asfalto, alle piastrelle. Sono predisposte per l’installazione immediata. Per essere stabili sul terreno hanno un’ossatura in acciaio. Sono anche realizzate per collocarvi immediatamente e facilmente accessori come lo skimmer galleggiante, la bocchetta di immissione e dello scarico. Queste piscine, solitamente di varie dimensioni, oscillano da 200 x300x 90 cm di altezza a 500 x1000x122 centimetri di altezza. Per una quantità di acqua che va da un minimo di 5 ad un massimo di 60 metri cubi. Le classiche piscine in plastica per bambini, invece, permettono di contenere bassi volumi di acqua in modo da essere svuotate facilmente e riempite la mattina successiva.


piscine in plastica: Costi

Le piscine in plastica sono decisamente più economiche di quelle tradizionali. Questo dipende dall’economicità della materia prima in cui sono costruite, la plastica, che costa meno rispetto ad altri materiali come il legno o la vetroresina. Ad abbassare i costi di queste piscine incidono i modelli, sempre più spesso piccoli e creati per un utilizzo prettamente infantile. I modelli più grandi rinforzati in acciaio cominciano ad avere dei costi maggiori. Una piscina in plastica per bambini, o minipiscina, si compra anche a 50 euro. Stesso costo anche per una piscina gonfiabile. Le piscine fuori terra in PVC di grandi dimensioni con rinforzi metallici possono costare anche più di 1000 euro.



COMMENTI SULL' ARTICOLO