piscine in legno

Descrizione

Le piscine in legno sono delle vasche in vetroresina il cui rivestimento esterno è in legno. Si tratta di piscine fuori terra da poggiare al suolo del giardino o di un luogo chiuso in un terreno comunque ben livellato o senza pendenze. La piscina in legno è la struttura ed il complemento d’arredo per i giardini che utilizzano questo materiale come elemento prevalente dello spazio esterno. In questo caso il rivestimento della piscina dovrà avere lo stesso tipo di legno e di colore degli altri elementi legnosi del giardino.

legno1

Intex Pompa Filtro per Piscina Easy-Frame, Grigio, 1.7 m3ora

Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,9€
(Risparmi 11,74€)


Caratteristiche

legno2 La piscina in legno è una struttura molto semplice da montare che non richiede lunghe e talvolta onerose operazioni di scavo sul terreno. In commercio esistono diverse tipologie di piscine in legno, dalle forme e dai colori più vari che possono essere acquistate complete di kit di montaggio ed accessori. In alternativa si può acquistare solo la vasca in vetroresina completa di accessori per il funzionamento ed il montaggio e poi comprare a parte il rivestimento in legno procurandosi delle tavole dette listoni o doghe che vengono vendute nei negozi di bricolage o fai da te. Rivestire una piscina in vetroresina con pareti di legno rappresenta un vero e proprio divertimento per gli amanti del bricolage e per tutti coloro che hanno dimestichezza con questi lavori. Per i meno abili si consiglia l’intervento di una ditta o di tecnici specializzati che provvederanno anche a rivestire e pavimentare l’area circostante alla piscina con una pavimentazione in legno dello stesso colore delle pareti della vasca in modo da ottenere un bellissimo effetto estetico che trasformerà il giardino in un vero e proprio angolo di paradiso. Chi ha maggiori disponibilità finanziarie e vuole accorciare i tempi di installazione e montaggio può rivolgersi a rivenditori specializzati nella vendita di piscine in legno. Le piscine da scegliere hanno le forme più varie, dalle classiche rettangolari, alle più innovative ottogonali. Il colore della vasca può essere azzurro, bianco o sabbia, mentre il legno può essere mantenuto nella sua colorazione naturale o essere verniciato con colori chiari, come il bianco, o simili alla pavimentazione in legno del giardino o del gazebo dove sarà ospitata la piscina. Le piscine in legno hanno altezze che variano da 130 a 150 centimetri. I modelli rotondi hanno diametri compresi tra 3 e 5 metri. Mentre le forme squadrate e rettangolari hanno misure che vanno dalle più piccole, 3x6, alle più grandi, 4x10. Vengono vendute comprese di filtro a sabbia, skymmer e bocchetta, quadro elettrico con trasformatore, scaletta in acciaio inox e altri accessori per la manutenzione e la pulizia.

  • piscinainterrata1 Per piscine interrate si intendono delle vasche di diverso materiale collocate all’interno di uno scavo del terreno. Rappresentano una delle soluzioni di relax da giardino più tradizionali, con un for...
  • piscina fuori terra ovale Le piscine fuori terra sono delle strutture con vasca collocabili direttamente sul terreno, senza necessità di effettuare lo scavo, necessario, invece, per la piscina interrata. Vengono scelte non s...
  • piscina coperta La piscina coperta si differenzia da quelle esterne perché viene realizzata in ambienti interni, come la casa o in ambienti esterni, come il giardino, su cui viene predisposta una copertura alta che r...
  • muratura2 Le piscine in muratura sono quelle interrate che vengono realizzate tramite uno scavo nel terreno. Rappresentano il modello di piscina classico e tradizionalmente più usato. La loro realizzazione è ...

Gre m260856 - Piscina Acciaio Bianca Ovale Fidji KIT730ECO

Prezzo: in offerta su Amazon a: 1599€


Manutenzione

La piscina in legno deve essere realizzata con materiale legnoso trattato in modo da resistere agli agenti esterni, come raggi del sole e acqua. I primi potrebbero portare ad uno scolorimento del legno, mentre la seconda ad un rigonfiamento delle doghe. Al momento dell’acquisto la piscina in legno viene venduta corredata anche da tutti gli accessori per la sua corretta manutenzione, come gli oli protettivi da applicare periodicamente al rivestimento in legno ed il feltro di isolamento per impermeabilizzare la piscina ed impedire lo sviluppo di funghi e batteri. Durante i periodi di non utilizzo, come l’inverno, sulla piscina si può applicare un telo di copertura, venduto assieme al kit di accessori per la piscina stessa. L’olio per il trattamento del legno servirà a pulire il rivestimento della piscina, a evitarne lo scolorimento e l’assorbimento di macchie e sostanze che potrebbero sporcarlo.


Costi

I costi di una piscina in legno fuori terra sono sicuramente più bassi rispetto alle tradizionali piscine interrate. Le variazioni di prezzo dipendono dal modello, dalle dimensioni e dal tipo di legno. Per abbassare ulteriormente il budget di spesa si può puntare ad acquistare la vasca in vetroresina ed a parte le doghe in legno. Listoni in legno costano circa 2, 3 euro a pezzo. Prima di procedere al fai da te bisogna però valutare se il costo della vasca, degli accessori e dei listoni in legno necessari al rivestimento rapportati alla fatica permettano di ottenere un effettivo risparmio sul costo della piscina completa già rivestita in legno. Se le differenze dovessero essere limitate è preferibile scegliere la seconda soluzione di acquisto. Una piscina fuori terra in legno di forma circolare e di piccole dimensioni, costa circa 5 mila euro. Una piscina in legno più grande di forma rettangolare può costare anche ottomila euro. I prezzi di vendita sono quasi sempre comprensivi di Iva, ma non sono indicate le spese di spedizione. Anche le piscine in legno possono essere ordinate ed acquistate online, dove si possono anche trovare delle ottime occasioni di sconto. La piscina viene consegnata entro pochissimi giorni dall’ordine. Prima di procedere all’acquisto online è utile comparare i modelli ed i prezzi di diversi siti, in modo da riuscire a trovare la piscina desiderata al prezzo più basso. Se il portale di vendita non indica l’importo delle spese di spedizione bisogna chiederlo alla ditta proprietaria del sito in modo da conoscere in anticipo l’incidenza di tale somma sul prezzo di vendita.


piscine : Costruire piscine in legno

Avete pensato ad una fuori terra?

Le piscine fuori terra sono normalmente realizzate, oltre che in plastica, con il legno.,

Questo ovviamente per le note qualità del legno.

Il legno impiegato viene innanzitutto trattato perchè sia in grado di garantire un'ottima resistenza.

Dato che parliamo di una piscina, questo legno sarà a contatto diretto con l’acqua continuamente.

Il legno per la piscina risulterà un ottimo alleato anche per il vostro arredo.

Sarà infatti molto facile arredare il bordo piscina ed il giardino con prodotti fabbricati in legno.

La piscina fuori terra, non occupando tutto lo spazio delle interrate, vi lascerà anche molto spazio da dedicare ad una zona relax da arredare con uno stile tutto naturale



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO