minipiscine

Descrizione

Le minipiscine sono delle piscine di dimensioni ridotte realizzate sia per l’installazione fuori terra che per quella interrata. Non hanno nulla da invidiare alle piscine classiche, a parte le misure contenute che sono comunque adatte sia all’utilizzo degli adulti che a quello dei bambini. Le minipiscine si sono recentemente imposte sul mercato dei complementi d’arredo per casa e giardino perché permettono di essere utilizzate anche in spazi piccoli ed estremamente limitati. Vengono frequentemente usate come delle vasche da bagno a più posti dove rilassarsi ed effettuare bagni idromassaggi o altri trattamenti benefici per il corpo. Ciò è possibile perché le minipiscine possono essere corredate di accessori aggiuntivi oltre a quelli classici per il suo funzionamento in uso anche per la piscina tradizionale di dimensioni standard.
minipiscina1

Intex 28003 Deluxe Kit di Pulizia per Piscine fino a 5.49 m, Grigio/Blu, 113.03 x 29.84 x 12.38 cm, Sacco in poliestere

Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,39€


Caratteristiche

minipiscina2Le minipiscine sono solitamente realizzate con vasca in vetroresina da poggiare al suolo o da inserire in uno scavo appositamente realizzato. La scelta della minipiscina fuori terra o interrata dipenderà dai gusti personali e dallo stile che si intende dare al giardino o alla casa. Una minipiscina interrata può essere collocata anche all’interno dell’abitazione a patto di prevederne l’installazione al momento dei lavori di costruzione dell’immobile per evitare di creare modifiche edilizie al pavimento interno ed alla struttura stessa dell’immobile. Le minipiscine fuori terra stanno benissimo sia in casa che in giardino. Possono anche essere rivestite con listoni di legno trattato e resistente agli agenti atmosferici ed all’umidità per abbinarla all’arredamento in legno dello stesso spazio verde o della casa. Nei mesi invernali le minipiscine esterne vanno dotate di copertura idonea per proteggerle dagli agenti esterni che potrebbero sporcarle, quindi vanno trattate allo stesso modo di una piscina classica. Vengono vendute dotate di pompa di ricircolo in modo da mantenere l’acqua limpida e pulita senza necessità di cambiarla e di dispositivo di riscaldamento. Essendo possibile usare le minipiscine anche come vasca da bagno, il dispositivo di riscaldamento permette di avere l’acqua calda nei mesi invernali. Per rilassarsi con le minipiscine da giardino anche nei mesi più freddi, queste vanno posizionate su apposite aree coperte, come i gazebo. Gli accessori per la pulizia e la disinfezione delle minipiscine sono simili a quelli usati per le piscine classiche e quindi cloro, anche in granuli, ossigeno per la disinfezione dell’acqua senza cloro, antialghe, anticalcare, regolatore del PH, ed antischiuma per eliminare l’eventuale schiuma dall’acqua.

  • piscinainterrata1 Per piscine interrate si intendono delle vasche di diverso materiale collocate all’interno di uno scavo del terreno. Rappresentano una delle soluzioni di relax da giardino più tradizionali, con un for...
  • piscina fuori terra ovale Le piscine fuori terra sono delle strutture con vasca collocabili direttamente sul terreno, senza necessità di effettuare lo scavo, necessario, invece, per la piscina interrata. Vengono scelte non s...
  • piscina coperta La piscina coperta si differenzia da quelle esterne perché viene realizzata in ambienti interni, come la casa o in ambienti esterni, come il giardino, su cui viene predisposta una copertura alta che r...
  • muratura2 Le piscine in muratura sono quelle interrate che vengono realizzate tramite uno scavo nel terreno. Rappresentano il modello di piscina classico e tradizionalmente più usato. La loro realizzazione è ...

Gre KITPR353W Piscina con bordi Piscina rotonda 10102L Blu, Legno piscina fuori terra

Prezzo: in offerta su Amazon a: 899€


Forme e dimensioni

Anche le minipiscine vengono realizzate in una stragrande varietà di forme e dimensioni, da scegliere in base ai propri gusti personali ed allo spazio disponibile. L’altezza massima di una minipiscina è tra 75 e 92 centimetri. Le dimensioni variano in base alla forma e spaziano dai 252 x218 cm per quelle rettangolari, a 191x191 cm per quelle quadrate. Le minipiscine dalle forme più eleganti ed innovative sono esagonali ed hanno generalmente dimensioni di 2x3. Molto sofisticate anche le minipiscine dalla forma ovale che possono ospitare fino a sette persone. Le piscine dalle forme più sinuose vengono spesso preferite nel modello interrato. La forma della minipiscina incide anche sulle sue dimensioni e sul numero di posti. Quelle più piccole possono ospitare due, tre persone. Quelle più ampie, dalla forma esagonale, ad esempio, sono a 12 posti. Possono essere vendute già predisposte come vasche idromassaggio o senza. In ogni caso hanno una forma ergonomica con tante sedute per quanti sono i posti disponibili, in modo da offrire il massimo comfort e relax. Gli accessori per potenziare gli effetti benefici del bagno al loro interno sono gli idromassaggi a più getti, le bocchette soffianti ed i fari colorati al Led per creare dei suggestivi effetti estetici in qualsiasi ambiente siano installate. Anche le minipiscine sono dotate di scaletta di ingresso.


Costi

Le minipiscine, come le piscine classiche, rappresentano un lusso e come tutti i lussi hanno un costo. Essendo di dimensioni ridotte rispetto ai modelli tradizionali, presentano dei costi estremamente accessibili che possono aumentare in base alle dimensioni ed alla forma del modello scelto ed agli accessori di cui sono corredate. Sul costo può incidere anche la tipologia di installazione della minipiscina, se si tratta di un modello da incasso, cioè interrato, bisognerà considerare anche i costi dei lavori per lo scavo. Le minipiscine idromassaggio hanno un costo superiore rispetto ai modelli senza questa funzione. Quelle dalla forma quadrata con idromassaggio costano intorno ai seimila euro. Le minipiscine con la stessa funzione, di minori dimensioni e con minore altezza costano circa 3500 euro. Le minipiscine dalle forme sinuose e con maggiori dimensioni, sempre con idromassaggio, possono costare anche 8 mila euro. Nel costo si dovrà conteggiare un’ulteriore spesa per la copertura termica, circa 300 euro e per la scaletta, circa 80 euro, oltre alle spese di trasporto, spesso non comprese nel prezzo di acquisto. Le minipiscine hanno una garanzia minima di due anni.


minipiscine: piscine : Non solo piccole piscine

Quando si pensa alle minipiscine si pensa a piscine di piccole dimensioni e per questo poco funzionali magari all’esigenza di ospitare diverse persone.

Ma avete mai pensato al vantaggio del relax per pochi intimi?

Le minipiscine possono essere interrate e fuori terra, al coperto o all’aperto, in giardino o anche in casa vostra.

Avete mai pensato al vantaggio di una minipiscina in casa vostra?

un piccolo idromassaggio e un vero e proprio angolo di paradiso tutte le volte che desiderate.

Dentro casa vostra possono apparire come una vasca da bagno.

Con il vantaggio che non devono essere vuotate perchè il sistema di filtraggio e circolazione dell'acqua le pulisce e continuamente.

I comfort di una minipiscina sono tutti personalizzabili.

Sedute comode interne per godere l’idromassaggio, poggiatesta e tantissime applicazione per i benefici dell’idromassaggio.



COMMENTI SULL' ARTICOLO