![]() | Intex 28003 Deluxe Kit di Pulizia per Piscine fino a 5.49 m, Grigio/Blu, 113.03 x 29.84 x 12.38 cm, Sacco in poliestere Prezzo: in offerta su Amazon a: 34€ (Risparmi 5,9€) |
La scaletta per piscina è un accessorio generalmente non compreso nel kit di acquisto della piscina e che va acquistato a parte. Deve essere adatto anche al modello di piscina scelto. Per i modelli interrati la scaletta sarà interna, mentre per i modelli fuori terra sarà esterna. Nei modelli interrati la scala può essere realizzata alla romana cioè con gradini interni, frutto di un abile lavoro di muratura, oppure con corrimano esterno in acciaio e gradini in plastica di colore nero che vanno verso l’interno della vasca. Quest’ultimo tipo di scaletta è adatto per le piscine interrate a skimmer. Queste scalette vengono vendute complete di ancoraggi per il fissaggio. I materiali dei gradini sono antiscivolo. Le scalette per le piscine fuori terra sono realizzate in resina resistente ai raggi UV ed antiscivolo. Si posizionano all’esterno ed hanno un numero di gradini che varia in base all’altezza della piscina.
![]() | PISCINE ITALIA Kit Piscina interrata in Acciaio Ovale Skyblue Comfort 800 - h. 120 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 3059€ |
La doccia per piscina è un dispositivo che permette di aumentare la resa igienica della piscina stessa: va usato poco prima di immergersi nella scocca ed appena subito dopo l’uscita. Entrare in piscina dopo aver fatto la doccia permette di levare via residui di sudore e svolge una funzione diuretica che evita il rischio che la diuresi si esplichi proprio durante la nuotata in piscina. Le docce per piscina attualmente disponibili sono realizzate con forme e funzioni davvero innovative. Non hanno bisogno di montaggio ed installazione e possono facilmente essere rimosse nei mesi invernali, cioè quando la piscina non è in uso. Basta allacciarle al rubinetto di casa o del giardino con un tubo flessibile e sono già pronte per essere usate dai frequentatori della piscina.
I trampolini sono gli accessori usati nelle piscine molto grandi ed adatti a lanciarsi per fare delle nuotate. Si presentano come delle lunghe tavole da fissare alla base della vasca ad una certa altezza dall’acqua, compresa tra 400 e 750 millimetri. Sono corredati di dispositivi per il fissaggio e possono essere realizzati in acciaio zincato a caldo o verniciato o in vetroresina, con proprietà antiscivolo. Alcuni modelli sono adatti alle piscine private, altre per quelle pubbliche. Le forme e le dimensioni dei trampolini vanno attentamente studiate in base alla forma ed alle misure della piscina scelta.
I maniglioni o corrimano di risalita vengono venduti in coppie. Servono per risalire dopo aver fatto il bagno in piscina, tenendoli con le mani. Vengono realizzati in acciaio Inox lucido con proprietà antiscivolo. Sono corredati da viti, flange o ancoraggi esterni da inserire nel cemento.
I giochi per piscine non sono un accessorio indispensabile, ma sicuramente molto richiesto, sia per le piscine interrate che fuori terra. Esistono davvero un’infinità di giochi, adatti a grandi e piccini. Per gli adulti sono disponibili set di giochi acquatici come pallanuoto, pallavolo, pallacanestro, con reti fisse e galleggianti. Per i bambini sono disponibili giochi gonfiabili, come il salvagente, i pesci colorati, oppure altri giochi gonfiabili, come la moto d’acqua dotata di motore con funzionamento a pila.
Gli accessori per piscina si possono comprare presso gli stessi rivenditori delle piscine, i quali potranno fornire tutta l’assistenza necessaria nella scelta degli accessori da abbinare alla piscina già acquistata. Un altro canale di acquisto degli accessori per piscina è rappresentato dai siti di e-commerce. Gli accessori vengono presentati con foto, descrizione e prezzo. La consegna avviene entro 15 giorni dall’acquisto online. La merce arriverà a casa corredata di tutta la documentazione tecnica di qualità.
I costi degli accessori per piscina sono essenzialmente legati al tipo di accessorio scelto. Le docce superano i 1000 euro; le scalette vanno da 250 a 350 euro. Il costo dei trampolini è legato alla loro lunghezza, da abbinare in base alla grandezza della piscina. I trampolini più corti costano sui 360 euro, mentre quelli più lunghi anche più di 1000 euro. Il costo dei maniglioni è compreso tra 300 e 400 euro, mentre i giochi d’acqua hanno dei costi davvero accessibili e talvolta non superiori ai 25 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO