![]() | TecTake PANCHINA IN GHISA E LEGNO PANCA DA GIARDINO CON SCHIENALE LAVORATO INTRECCIATO - modelli differenti - ("Micha" (No. 401425)) Prezzo: in offerta su Amazon a: 64,99€ |
I mobili da giardino in teak contengono tutte le caratteristiche tipiche di questo legno ricavato da un albero originario delle zone tropicali. Questo legno presenta elevate proprietà di resistenza e durata. Risente pochissimo degli attacchi esterni, non marcisce e non presenta rigonfiamenti o flessioni che gli agenti atmosferici causano in altri tipi di legno. Per tale motivo è il materiale preferito dagli amanti dell’arredo esterno in legno e dai costruttori. I mobili da giardino in teak emettono anche il profumo dello stesso legno, donando all’ambiente esterno una piacevole essenza che si integra perfettamente con i sapori e gli odori della natura di un giardino. Per un effetto davvero elegante è meglio scegliere mobili in teak pregiato, cioè da legno non da piantagione, con venatura senza nodi e dal tipico colore biondo. Con il tempo il teak tende comunque ad assumere un colore argenteo, ma se si usano mobili in teak pregiato e si usano le giuste tecniche di manutenzione, l’effetto di scolorimento si può ritardare a lungo. Ci sono proprietari di giardino che amano anche i mobili in teak di colore argento brillante, perché lo considerano comunque un colore piacevole.
I mobili da giardino in teak non richiedono eccessive operazioni di manutenzione e pulizia, perché questo legno, come già detto, è molto durevole e resistente nel tempo. Per evitare graffi e danneggiamenti del mobile in teak è, però, consigliabile usare dei detergenti appositi per questo legno, detergenti che vanno passati usando una spugna abrasiva. Per mantenere inalterato il colore esistono anche dei prodotti ravvivanti che passati sul mobile esaltano la morbidezza e lo splendore del teak. In caso di graffi evidenti è consigliabile anche usare delle spugnette leviganti, con grana diversa, che permettono sia di rimuovere la sporcizia e sia di livellare e rendere invisibili le graffiature. Anche se notoriamente il legno di teak è in grado di resistere ad avverse condizioni atmosferiche e climatiche è consigliabile non lasciare i mobili per troppo tempo fuori in caso di gelo, neve, pioggia o calore. Questi mobili, quando non sono in uso, hanno il vantaggio di poter essere rimossi e conservati al riparo in casa o in un box apposito. Per consentirne lo spostamento anche i mobili da giardino in teak vengono realizzati con strutture pieghevoli che permettono di richiuderli e conservarli senza occupare molto spazio.
I mobili da giardino in teak si comprano nei punti vendita specializzati in arredo da giardino e da esterno, nei negozi di arredamento in legno, nei siti di e-commerce e nei punti vendita della grande distribuzione. Tutti i canali di acquisto permettono di trovare dei mobili in teak di qualità, anche se questa sarà, sempre e necessariamente, rapportata al prezzo che in questo caso rappresenta un buon indicatore della qualità del prodotto. Un altro indicatore sono le certificazioni che il mobile deve possedere al momento della vendita. In base alle norme attuali, infatti, il legno di teak impiegato per i mobili, deve provenire da foreste controllate da enti governativi e organizzazioni ambientaliste. Nei punti vendita appena citati si potranno acquistare mobili in teak massello o in teak filettato. Entrambe le tipologie di legno vengono usate per tavoli quadrati, rotondi e allungabili. Mentre il teak filettato viene usato per sedie, lettini, sdraio e chaise longue.
I costi dei mobili da giardino in teak variano in base al modello, alle dimensioni e alla qualità del materiale. Un tavolo rettangolare da giardino, in teak, costa tra 1000 e 2100 euro; un tavolo ovale, dello stesso materiale, oscilla tra 700 e 1300 euro. Le sedie pieghevoli interamente in teak, costano tra 300 e 150 euro, mentre le sedie in teak e acciaio costano tra 250 e 200 euro. Lettini e sdraio in teak costano, invece, tra 400 e 800 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO