![]() | Bica 9067.4 Set Nebraska Salottino 4 Posti, Antracite, 281 x 155 x 79 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 164,36€ |
Prima di arredare il vostro terrazzo chiedetevi anzitutto in quale area sorge la vostra casa e poi decidete di conseguenza. Chiedetevi anche cosa mettereste nel vostro terrazzo ideale, perché tra pochi paragrafi vi diremo noi cosa mettere in alcune specifiche tipologie di terrazzi. Molti, inoltre, confondono il termine terrazzo o terrazza. Etimologicamente i due termini si equivalgono, per cui è indifferente dire o l’uno o l’altro. Il terrazzo (o terrazza) può anche essere delimitato da un balcone, anche se a volte il balcone può delimitare solo l’area esterna dei piani superiori della casa e non la superficie calpestabile che sorge sul tetto, per intenderci. Per cui cercheremo di elencare sia i mobili da mettere su un terrazzo ( o terrazza) che quelli da mettere su un balcone.
![]() | king do way Copertura per Mobili da Giardino - Telo Protettivo per Tavolo e Sedie da Esterni, Poliestere Impermeabile Copertura, 600D (350 x 260 x 90 cm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,99€ |
Su una terrazza di media grandezza, circa 36 metri quadri, si può aggiungere una minipiscina gonfiabile fuori terra, tavolo e sedie da apporre sotto un grande ombrellone e una o massimo due sdraio. La scelta dei materiali dipenderà dallo stile che si vuole dare al terrazzo e dall’ambiente circostante. Se l’area è circondata da altre abitazioni ( premettendo che il terrazzo abbia dei muri altri che impediscano gli sguardi esterni) si può optare per tavoli e sedie in plastica che sono leggeri, facilmente removibili e abbastanza economici. Anche le sdraio potranno essere scelte nello stesso materiale. Mentre il manico dell’ombrellone potrà essere in alluminio verniciato dello stesso colore della plastica o in plastica etilenica. Molti tavoli in plastica sono realizzati con un foro centrale che permette l’inserimento dell’ombrellone, a patto però che lo stesso abbia il manico e la parte superiore dello stesso peso del tavolo. In alternativa si può optare per l’ombrellone con base removibile da collocare vicino al tavolo o in base alle proprie esigenze. Su terrazzi di grandezza media si possono realizzare anche delle coperture con vista frontale e balcone. Nello spazio risultante si potranno aggiungere tavoli e sedie anche di altro materiale, come teak o alluminio e divanetto a due o più posti per creare una sorta di area relax o soggiorno.
In una terrazza più grande, diciamo di circa 72, 75 metri quadri, si possono aggiungere mobili di dimensioni più ampie. Il terrazzo grande, infatti, permette di realizzare una sorta di open space dove creare delle singole aree definite ciascuna da una determinata tipologia di mobili. Tavoli e sedie si possono collocare sotto un gazebo, ovvero una copertura formata da una struttura portante a 4 pali. Semplice ed essenziale, questa struttura può essere in legno, ma anche in alluminio. Sul terrazzo bisogna sempre fare attenzione al peso che si “abbatterà” sul solaio. Per ovviare a questa esigenza , il mercato propone gazebo pieghevoli costituiti da 4 pali e da una copertura in tessuto, cioè una tenda, simile ai gazebo che si vedono in occasione di fiere ed eventi. Per le terrazze vengono realizzati gazebo pieghevoli dalle linee molto eleganti e raffinate. La terrazza di notevoli dimensioni può anche essere pavimentata, in tutto o in parte e la parte pavimentata può essere coperta con tettoia e arredata in stile area da pranzo o salotto, mentre nella parte esposta al sole si possono aggiungere una piscina fuori terra a struttura rigida o morbida ( dipende dalla struttura del solaio), ombrellone e sdraio. L’arredo siffatto è ideale per terrazzi che sorgono su abitazioni di zone marine, non centrali o collinari e lontano da sguardi indiscreti. Nella terrazza sul mare si potrà tranquillamente evitare la collocazione della piscina. Sulle terrazze, in genere, è, inoltre, da escludere la collocazione di mobili in pietra.
Nell’accezione comune il balcone è la struttura che accompagna lo spazio aperto adiacente i piani superiori di un’abitazione. Anche se molto esteso in lunghezza, un balcone ha una larghezza molto ristretta e non sono molti i mobili che vi si possono collocare. In tanti stanno seguendo la moda di mettere sul balcone degli armadietti da esterno, in modo da aumentare lo spazio della casa. Gli armadietti da esterno sono realizzati in materiali resistenti alle intemperie e con una profondità non superiore ai 30 centimetri,. Questi armadietti si possono usare per conservare costumi da bagno, calzature estive, abbigliamento estivo non in uso nella stagione invernale, oppure oggetti e prodotti per la pulizia della casa, come panni, scope e detersivi Sui balconi si possono collocare anche dei mobili specifici che permettono di conservare solo scope e attrezzature per lavare i pavimenti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO