![]() | Vero prato pronto a rotoli di 25mq 1^ scelta in erba naturale, NO sintetica sintetico (50 rotoli) per giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 293,79€ |
Il prato pronto va acquistato presso ditte specializzate o presso i rivenditori. La ditta venditrice si occupa di solito di consegnare il prato presso il domicilio o la residenza del cliente. Il costo del prato a rotoli comprende anche quello della consegna e del trasporto. Per risparmiare su questa voce si possono acquistare prati a rotoli da aziende vicine al proprio luogo di residenza. Questa strategia però non garantisce l’abbassamento dei costi del prato a rotoli. I prezzi di mercato del prodotto possono infatti essere determinati anche dalla qualità dei semi usati dal produttore per creare le zolle. Questi semi vengono sparsi su terreni appositamente selezionati. La qualità dei semi e del terreno è quindi anche in grado di far lievitare i prezzi delle zolle. Il prezzo di vendita del prato pronto dovrà anche comprendere il lavoro di semina degli operatori e tutte le cure che l’azienda produttrice ha dedicato al prato durante il periodo di coltivazione che precede la vendita delle zolle. Sul prezzo del prato pronto incide quindi anche il lavoro della ditta venditrice. Le variazioni del prezzo finale del prato pronto possono anche essere determinate da altri parametri, come la qualità e la resistenza delle zolle o il tipo di sementi usate. Da non trascurare nemmeno i metri quadri della superficie da decorare. Nonostante tutti questi parametri, le aziende produttrici e venditrici cercano di fare il possibile per vendere i loro prati a prezzi accessibili. Spetta poi al cliente saper valutare il buon rapporto qualità/prezzo del prodotto scelto . Il costo del prato pronto non si ferma però solo al prezzo pagato per l’acquisto, ma include anche altri voci di spesa relative alla posa, alla concimazione del prato e all’implementazione dei dispositivi per irrigarlo.
![]() | Redcolourful 200pcs ciottoli Luminosi per la Decorazione del Prato Inglese del carro Armato del Giardino della passerella Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,03€ |
Il prezzo base del prato pronto viene stabilito sempre in base al tipo di erba con cui sono state realizzate le zolle. I prati pronti ottenuti da miscugli selezionati di graminacee sono naturalmente più costosi. Molto elevato è anche il prezzo dei prati pronti per uso decorativo. Un prato pronto inglese, ad esempio, ottenuto con particolari sementi che creano un’erba compatta, bassa e soffice, può costare anche più di venti euro al metro quadro. Più accessibile, invece, il prezzo di un prato pronto più semplice, rustico o composto da una sola tipologia di sementi. In questo caso il prezzo non supera i dieci euro al metro quadro. Come si sarà potuto capire leggendo queste righe, il prezzo del prato pronto è sempre indicato al metro quadro. Per consentire di risparmiare sul prezzo complessivo o finale del prato pronto, le aziende produttrici prevedono anche tariffe che si abbassano al crescere delle dimensioni della superficie da rivestire. Questi prezzi, detti “a scaglione”, vengono offerti spesso durante i periodi degli sconti e delle promozioni. Per fare un esempio: cinquanta metri quadri di prato pronto costano venti euro al metro quadro, mentre cento metri quadri costano solo quindi euro al metro quadro. In assenza di sconti e promozioni, il prezzo del prato pronto può essere proporzionale alla superficie da decorare. In questo caso, dunque, si assiste a prezzi che crescono all’aumentare della superficie. In una simile situazione, il prato pronto può avere un prezzo medio di mercato compreso tra tredici e ventiquattro euro al metro quadro. Il prezzo del prato comprende spesso anche le spese di posa e trasporto. Per risparmiare il più possibile sul prezzo senza rinunciare alla qualità, si consiglia sempre di chiedere dei preventivi prima dell’acquisto. In questo modo si potranno effettuare delle comparazioni per scegliere il prodotto più conveniente. Di solito, per decorare un’area di cento metri quadri, si spendono circa 1500 euro in prato pronto. Questo costo riguarda però la posa di un prato pronto che costa quindici euro al metro quadro. A questo costo bisogna però aggiungere anche quello dell’impianto di irrigazione. Per una superficie ampia si devono necessariamente usare degli impianti automatizzati. In questo caso, per il solo impianto si possono spendere anche novemila euro.
Come si sarà potuto capire, il prato pronto consente di evitare la semina, la semina e il diserbo, ma non le cure che solitamente vanno riservate a un prato naturale. Per tagliare anche i costi di queste attività, conviene scegliere i prati in erba sintetica. Questi ultimi sono dei tappeti erbosi fatti di un tessuto che imita l’erba vera e che è attaccato a un tappeto composto da un fondo in lattice o gomma atossica. Per ottenere l’effetto decorativo del prato vero, bisogna intasare il prato sintetico sul terreno usando un riempimento in sabbia o in gomma. Questo riempimento viene detto “intaso”. Il prezzo del prato sintetico però dipende sempre dalla sua qualità e dalla superficie da decorare. Esistono prati sintetici che costano 300 euro e prati per grandi campi da gioco che possono costare anche trecentomila euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO