Prezzi erba sintetica

Prezzi erba sintetica

Purtroppo, oggi, sempre a causa dell’imperante crisi economica, l’arte di coltivare le piante, che dovrebbe essere solo una mera passione, si sta trasformando in un lusso che solo pochi possono permettersi. Ecco, dunque, che anche in fatto di giardinaggio e di verde, le prime cose a cui si pensa non sono la scelta delle piante da amare e curare, ma i loro prezzi. Lo stesso dilemma riguarda anche la scelta del prato, componente fondamentale in un giardino realizzato e costruito a regola d’arte, ma le cui cure e manutenzioni sono sempre più costose. Il prezzo e il costo di qualsiasi cosa sono ormai diventati un chiodo fisso per tutti ed anche se interrogarsi sulle spese da sostenere e da affrontare ogni giorno è un bene, non lo è per il giardinaggio, che rappresenta una delle pochissime arti in grado di tenerci ancora in contatto con la natura. Effettivamente, i prezzi di molti articoli per il giardinaggio sono davvero elevati ed è per tale motivo che si preferisce puntare su prodotti sintetici e in grado di abbellire il giardino senza i costi di quelli veri. Nel caso di questo spazio verde, il risparmio può arrivare proprio dall’erba sintetica, anziché da quella naturale.
prezzierbasintetica1

Vero prato pronto a rotoli di 25mq 1^ scelta in erba naturale, NO sintetica sintetico (50 rotoli) per giardino

Prezzo: in offerta su Amazon a: 298,8€


Caratteristiche

prezzierbasintetica2L’erba sintetica rappresenta una delle novità più rilevanti del giardinaggio moderno. Quest’erba è realizzata con un tessuto artificiale, il polietilene. L’erba, composta da centinaia di singoli fili sottili è a sua volta attaccata a un tappeto in gomma con fondo in lattice. Un prodotto come questo è del tutto simile all’erba naturale, ma senza le caratteristiche di quest’ultima. Sceglie l’erba sintetica chi non può permettersi il prato naturale o chi non ha tempo per coltivare il prato da semina. Posare l’erba sintetica in un giardino comporta sicuramente un notevole risparmio, sia delle spese colturali che degli impianti di irrigazione necessari per il prato naturale. A volte, l’erba sintetica viene scelta per puri gusti personali o perché non si vuole dedicare del tempo al prato vero. A prescindere dai motivi della scelta, quando si parla di erba sintetica si pensa necessariamente al suo “prezzo”. Il prezzo dell’erba sintetica è condizionato dalla qualità dei materiali usati e dalla superficie da rivestire. L’uso dell’erba sintetica comporta anche un “prezzo” in termini di perdita della resa estetica del giardino e della sua “naturalezza”. In genere, l’erba sintetica si usa per rivestire solo piccoli spazi dedicati ad attività di gioco dei bambini o a pratiche sportive. Negli spazi piccoli, infatti, l’erba sintetica si può integrare perfettamente all’ambiente naturale.


    SEMI RUSTICO 5KG

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 28€
    (Risparmi 61,99€)


    Prezzi

    L’erba sintetica può avere diverse fasce di prezzo: basse, medie o alte. C’è da dire che su questo prodotto si può risparmiare tantissimo, ma è meglio non esagerare con i prodotti troppo economici. L’erba sintetica di qualità deve, infatti, essere fatta di tessuto atossico, resistente ai raggi solari e alle intemperie. Deve inoltre essere calpestabile, lavabile, removibile e perfettamente simile all’erba naturale. Il costo di un’erba sintetica capace di ingannare lo sguardo sarà naturalmente più elevato di quella simile a un comune tappeto da cucina. In commercio si trovano erbe sintetiche di qualsiasi prezzo. Il comune rotolo di pannolenci si compra a pochi euro al metro quadro, mentre l’erba sintetica di altra qualità ha, chiaramente, dei prezzi lievemente più alti. Un tappeto in erba sintetica stile moquette, lungo venticinque metri e largo uno, costa da 80 a 130 euro. Questa tipologia di tappeto è simile a una moquette perché l’erba, molto bassa, è attaccata a un fondo in gomma. Tappeti di questo tipo si usano solitamente per gli spazi interni. La loro resa estetica non è molto elevata, perché non imitano affatto l’erba naturale, ma solo un tappeto di colore verde. L’erba sintetica simile a quella vera ha un costo certamente maggiore. Un tappeto di erba cosiddetta “realistica”, largo un metro e lungo cinque metri, con fili d’erba alti e fluttuanti come quelli veri, ha un costo di 200 euro.


    Costi erba sintetica profumata

    In fatto di erba sintetica, l’ultima novità del mercato è rappresentata da quella profumata. Si tratta sempre di un’erba sintetica in polietilene, quindi in tessuto artificiale, ma arricchita dai profumi dell’erba vera. Il maggiore svantaggio dell’erba sintetica è, infatti, quello dei cattivi odori sprigionati dai tessuti o dal fondo in lattice o gomma. Questi odori infastidiscono chi li sente e creano disagio agli ospiti che si trovano a visitare quel determinato spazio esterno. L’erba sintetica profumata viene trattata con essenze di piante vere. Al suo interno vengono anche inseriti fili d’erba secca che aumentano la profumazione naturale e rendono l’erba ancora più simile a quella vera. Tappeti in erba sintetica profumata hanno un costo che varia in base al produttore. Con la crisi, però, anche i prezzi di questi prodotti si sono progressivamente abbassati. Il costo di ques’erba è di solito al metro quadro, ma anche i prodotti teoricamente più economici costano certamente di più dell’erba finta senza profumi. Venti metri quadri di erba sintetica profumata costano infatti 1200 euro. In alcuni punti vendita si possono trovare sconti e offerte che possono portare il prezzo di ques’erba a non più di 1000 euro.



    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO