Erba sintetica calcio

Erba sintetica calcio

I campi da gioco sono degli spazi esterni che possono essere rivestiti sia con erba naturale che con erba sintetica. In tutti quei casi in cui è impossibile installare l’erba naturale, vuoi per condizioni climatiche particolari o per altro, viene preferita l’erba sintetica. Quest’erba è composta da materiali artificiali che imitano perfettamente l’erba vera. Nel caso del campo di calcio, però, l’erba finta deve possedere specifiche caratteristiche finalizzate alla sua durata nel tempo e alla sicurezza dei giocatori e dello stesso campo da gioco. C’è da dire che l’erba sintetica è ormai ampiamente usata in moltissimi campi di calcio. Il suo uso viene favorito dalle particolari caratteristiche dell’erba, meno impegnativa e con minori esigenze di manutenzione rispetto a quella vera.
erbasinteticacalcio1

Sementi Batlle - Prato rustico e decorativo

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,9€


Caratteristiche

erbasinteticacalcio2 L’erba o prato sintetico da calcio è un particolare prato per uso sportivo adibito al calpestamento dei giocatori e allo svolgimento delle partite di calcio. L’erba sintetica per questo sport deve possedere specifiche caratteristiche. Anzitutto deve essere sicura e perfettamente calpestabile, deve inoltre favorire e agevolare i movimenti dei giocatori e non appesantire troppo la zona dei piedi. Come è noto, i giocatori di calcio indossano particolari scarpe con tacchetti che servono proprio a calpestare il campo da gioco e a calciare il pallone. L’erba sintetica da calcio deve quindi essere bassa, morbida e perfettamente uniforme, in modo da non presentare avallamenti che mettono a rischio la sicurezza dei giocatori. Con l’erba sintetica perfettamente bassa, le scarpe con il tacchetto si muovono meglio e i giocatori non avvertono il peso del loro corpo su di esse. L’erba sintetica da calcio deve dunque favorire i movimenti e l’agilità dei giocatori.

    XONE Prato Irish 30 mm H1x10mt -Tot 10mq I Rotolo Prato Artificiale Erba Finta Aspetto Realistico Altezza 30mm | Tappeto Erba Sintetica | Manto Prato Effetto Naturale 10mq

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 118,97€


    Vantaggi

    L’erba sintetica da calcio presenta degli innegabili vantaggi rispetto a quella vera. Quest’ultima, infatti, rischia di danneggiarsi a causa delle intemperie e di diventare pericolosa anche per la stessa incolumità dei giocatori. Sono noti a tutti le scene dei campi di calcio in erba naturale devastati da pioggia e grandine. In questi casi, l’erba naturale tende a diradarsi causando degli spazi vuoti o dei pericolosi avallamenti che possono compromettere seriamente i movimenti dei giocatori. L’erba sintetica invece, resiste alle avversità, non si dirada, e non richiede risemine e altri interventi come taglio, concimazione e irrigazione. Questi ultimi infatti sono tipici dell’erba naturale.


    Manutenzione

    La manutenzione dell’erba sintetica da calcio è completamente diversa da quella dell’erba naturale, ma è comunque importante per garantire la sicurezza e la calpestabilità del campo. L’erba sintetica può essere irrigata come quella naturale per liberarla dagli accumuli di polvere e dallo sporco. Il tappeto di erba sintetica è di solito dotato di fori di drenaggio per lo smaltimento dell’acqua. Dopo ogni competizione, l’erba sintetica va anche spazzata e pulita da eventuali detriti. Per pulirla e spazzarla si usano specifici attrezzi. Come si può notare, gli interventi di manutenzione dell’erba sintetica da calcio non sono poi così esagerati o impegnativi.


    Costi

    L’erba sintetica da calcio è composta da fili d’erba in polietilene inseriti in un tappeto con un robusto fondo in lattice o gomma. I fili di ques’erba sono più duri e resistenti di quella da usare per fini decorativi. Per queste caratteristiche, l’erba sintetica da calcio è anche più costosa. Ai costi dell’erba sintetica da calcio vanno aggiunti anche quelli per la sua manutenzione e pulizia, interventi di solito affidati a ditte specializzate. Se quest’erba viene applicata in un giardino privato, non è necessario pagare ditte esterne per la manutenzione. Nei campi da gioco, invece, l’erba sintetica che decora il campo richiede anche un adeguato impianto di illuminazione che consenta di dare visibilità ai giocatori e agli spettatori della partita. L’erba sintetica da calcio può costare anche trecento mila euro. In questo costo è compreso anche l’intaso dell’erba, che avviene grazie a uno scavo riempito con sabbia e gomma, e la creazione delle linee di gioco sullo stesso campo.


    Consigli

    L’erba sintetica da calcio, per la sua uniformità e resistenza, ha anche un’ottima resa estetica. Nulla vieta dunque di usarla anche negli spazi esterni privati, magari per creare degli spazi ludici e calpestabili. Quest’erba è ideale nel caso si abbia bisogno di uno spazio da adibire ai giochi dei bambini o alle attività sportive dei nostri ragazzi. Il montaggio di quest’erba deve seguire le stesse regole di quella per il campo da gioco: scavo e intaso per farla aderire perfettamente al suolo e per favorire il calpestamento e il movimento dei giocatori. Nel caso l’erba sintetica da calcio sia usata per fini privati, i costi di acquisto e montaggio scendono sensibilmente. Per risparmiare ancora di più, si consiglia di acquistare erba sintetica presso rivenditori vicini alla propria zona di residenza, in modo da azzerare anche gli eventuali costi di trasporto e consegna.



    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO