![]() | STI Prato Sintetico 30mm Finta Erba Tappeto Manto Giardino 4 Sfumature Colore 1x10 Prezzo: in offerta su Amazon a: 129€ |
L’erba per prato naturale è solitamente di un colore verde intenso e brillante. Quest’erba si ottiene seminando degli specifici sementi per prato. Le sementi, a loro volta, sono raggruppate in miscugli di erbe microterme e macroterme. I primi, quelli di erbe microterme, danno vita a un’ erba che prospera in zone fresche e ombreggiate, i secondi, quelli con erbe macroterme, danno vita a un’ erba che predilige le zone aride, calde e soleggiate. La scelta dei semi per l’erba del prato va fatta dunque tenendo conto delle zone in cui lo stesso prato sarà seminato. Se eseguita a regola d’arte, ovvero dopo aver opportunamente lavorato e preparato il terreno, la semina dà vita a un’erba naturale dalla resa estetica eccellente. Lo svantaggio di questo tipo di erba, se di svantaggio si può parlare, è rappresentato solo dall’elevato numero di interventi che precedono e seguono la semina e poi lo sviluppo dell’erba. L’erba per prato naturale richiede infatti la semina e prima ancora la preparazione del terreno. Seguono irrigazioni, tagli e concimazioni costanti, ma anche arieggiatura e pacciamatura per impedire che la stessa subisca le avversità climatiche e l’accumulo di detriti ed erbe infestanti. In caso di spazi vuoti, l’erba naturale richiede anche interventi di risemina. Per mantenere sempre sano e uniforme il manto erboso bisogna anche ricorrere al diserbo, cioè all’eliminazione chimica o manuale delle erbe infestanti.
![]() | Rotolo metallico in acciaio galvanizzato per delimitare i bordi di prato e giardino (5 m di lunghezza), altezza 16,5 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ |
L’erba del prato a zolle è sempre naturale ma con la differenza di essere già attaccata a delle zolle precedentemente coltivate dalla ditta produttrice. Quest’erba, dunque, consente di evitare la semina e di posare il prato come se se lo si stesse decorando con una pavimentazione naturale. Le zolle, che hanno anche forma di rotolo, vengono coltivate per circa diciotto mesi dalle aziende produttrici, le quali ottengono le stesse zolle seminando miscugli di sementi varie e adatte a particolari tipologie di prato. Con l’erba del prato a zolle, infatti, si possono avere sia prati ornamentali, che rustici e sportivi. Il vantaggio dell’erba del prato a zolle è, come già detto, quello di evitare la semina e la risemina. La posa delle zolle è abbastanza semplice da effettuare e in caso di difficoltà viene eseguita dalla stessa ditta venditrice. Per un migliore attecchimento, si consiglia di posare l’erba a zolle entro un giorno dall’acquisto. Prima della posa, il terreno va lavorato e concimato al pari di quello per la semina. Di solito, l’attecchimento dell’erba al suolo del prato dove è stata posata, avviene entro pochissimi giorni. In seguito, l’erba a zolle andrà irrigata, concimata e tagliata come quella del prato da semina.
L’erba per prato sintetico si presenta all’apparenza simile a quella naturale, ma in realtà non lo è. Quest’erba, infatti, è sintetica, cioè artificiale, in parole povere: finta. La sua resa estetica è gradevole, ma mai comparabile a quella dell’erba naturale ben curata. Quest’erba è costituita da fibre in tessuto di poliestere che sono attaccate a un manto sempre in materiale sintetico, ma costruito per sembrare vero. L’erba per prato sintetico è molto usata nella creazione dei campi da sport. Nell’edilizia sportiva si sceglie quest’erba quando le condizioni climatiche impediscono l’attecchimento e la resa dell’erba naturale. Nulla vieta di usarla anche nel settore privato. L’erba sintetica, però, non deve ricoprire tutto lo spazio esterno, per non appesantirlo o renderlo innaturale, ma solo una porzione, come ad esempio quella maggiormente calpestata o dedicata alla pratica di attività sportive in giardino. L’erba per prato sintetico si può usare anche sul terrazzo per creare dei giardini pensili artificiali. La scelta delle diverse tipologie di erba dipende sempre dall’uso che se ne fa, dai propri gusti e dalle disponibilità economiche. La posa dell’erba sintetica sportiva avviene tramite degli intasi composti da specifici materiali. Nel privato e per piccole superfici esistono anche i tappeti di erba sintetica. Questi tappeti sono però solamente decorativi e non adatti al calpestamento. Qualsiasi tipologia di erba sintetica da usare per il calpestamento va adeguatamente intasata e fissata al suolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO