vasi per piante

Descrizione

Come abbiamo visto, i vasi non servono solo a coltivare le piante, ma anche a decorare un certo ambiente e a riporvi dolciumi e caramelle da offrire agli ospiti. Eppure, la vera, originale funzione del vaso è quella di accogliere al suo interno delle piante. Questo accessorio è indispensabile per coltivare diverse specie vegetali in spazi piccoli e alquanto ristretti, come le terrazze e i balconi o per avere sempre in bella vista e a disposizione delle specie vegetali altrimenti non coltivabili in giardino per motivi di spazio o di conformazione del terreno. I vasi permettono anche di coltivare piante aromatiche, come basilico e prezzemolo, che si usano quotidianamente per arricchire e insaporire le proprie ricette. I vasi per piante, dunque, servono e, talvolta, possono essere anche indispensabili.
vasipiante2

fancylande Annaffiatoio Vaso di fiori, vaso di fiori in metallo all' antica Vaso Vaso di fiore di ferro fatto a mano di canapa per l' ornamento di giardinaggio

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,69€


Caratteristiche

vasopiante1 I vasi per piante devono avere delle precise caratteristiche che permettono a queste di respirare e di crescere sane e rigogliose. I modelli ideali per invasare delle piante sono a imboccatura larga, con fori alla base e sottovaso. I classici vasi per piante sono quelli a forma svasata, conica, o a imbuto, che sono disponibili in diversi materiali e in varie altezze. Ma non tutti i vasi per piante permettono di coltivare tutte le specie. In base alle dimensioni e al materiale ci sono vasi adattissimi a ospitare solo piantine aromatiche o solo piante grasse o solo piante a fiori o a foglia verde stretta e lunga. Gli esempi sarebbero infiniti, ma cerchiamo di capire quali tipi di vaso sono adatti per le diverse specie vegetali.

  • foto casetta di legno Chiunque desideri vivere appieno il proprio giardino, si scontra inevitabilmente contro un problema decisamente fastidioso: la presenza di zanzare. Dopo aver speso energie e finanze per arredare il pr...
  • vasi e fioriere I vasi sono un elemento fondamentale non solo per un giardino, ma anche in caso non si voglia rinunciare neppure in poco spazio ad avere un angolo verde da coltivare e che dia allegria e colore. A dif...
  • Portavaso in ferro Così come i mobili da giardino e i principali elementi dell'arredamento, anche i dettagli hanno estrema importanza per definire la personalità e il carattere del proprio angolo verde. Per questo motiv...
  • lampadeantizanzare Oltre agli arredi, il giardino necessita di accessori che non solo ne completano e arricchiscono lo stile e l’impatto estetico, ma permettono anche di ricavare un’utilità che risponde a diverse esigen...

JIAYOUHUO Adesivi murali greci, Wrestling Com Sport Wrestlers Sports Gymnasium Class, Accessori per la casa impermeabili71x72cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11€


Vasi per piante aromatiche

Dall’America arriva una vera e propria novità in fatto di vasi per piante aromatiche. Si tratta dei cosiddetti “ vasi tecnologici”, ultimo ritrovato del genio statunitense, che si avvicina più alla curiosità che a una vera e propria utilità. Ma questi vasi sono progettati addirittura dalla Nasa e, dunque, crediamo che racchiudano in sé dei motivi di serietà e affidabilità per quanto riguarda proprio la coltivazione delle piante aromatiche. Si tratta di vasi dalle linee modernissime e molto piatte, sembrano simili a dei tostapane e sono corredati da filo per collegarli alla presa elettrica. In questi contenitori le piante aromatiche e le spezie crescono al sicuro da parassiti e insetti e a una velocità superiore alla loro crescita naturale. I vasi tecnologici permettono di avere a disposizione le piante aromatiche in qualsiasi stagione. Di piccole dimensioni, sono progettati per essere posizionati sul davanzale. Questi vasi vengono venduti corredati di tutte le sostanze necessarie a coltivare e far crescere le piantine. Tornando a vasi più “normali” bisogna dire che quelli adatti alle piante aromatiche non devono essere di dimensioni troppo ridotte, il loro diametro ideale è compreso tra 12 e 20 centimetri.


Vasi per piante grasse

I vasi per piante grasse devono adattarsi alla diversa specie che si intende coltivare. Le piante grasse, infatti, non crescono tutte allo stesso modo: ci sono quelle fittoni con radici profonde e quelle che si espandono in orizzontale. Intanto le piante grasse possono essere coltivate sia su vasi di plastica che su quelli di terracotta. Le dimensioni del vaso devono essere di diametro piccolo, ma molto profonde, per la piante grasse fittoni e a radice lunga, e più grandi per quelle che crescono in orizzontale. Le piante grasse, comunque, possono anche essere rinvasate da un vaso piccolo a uno più grande, man mano che procedono nella crescita. Si tratta di piante che crescono molto lentamente e quindi, all’inizio, anche un vaso piccolo potrà andare bene. Per un cactus, ad esempio, possono andare bene anche vasi con diametri di 8, 10 centimetri. Quando la pianta inizierà a crescere la si potrà spostare in un vaso del diametro di 20 centimetri. Bisogna, però, fare attenzione alle innaffiature, la cui periodicità è legata al materiale del vaso: se questo è in plastica ( materiale che non assorbe l’acqua) bisognerà farle molto di rado. I vasi piccoli sono ideali per la semina iniziale delle piante grasse che in genere non hanno grandi necessità idriche. Un vaso grande, infatti, assorbendo molta più acqua, potrebbe farle marcire prematuramente.


vasi per piante: Vasi per fiori

I vasi per fiori recisi devono essere stretti e lunghi,ovvero a forma di flauto. Questi vasi possono contenere generalmente solo un fiore, mentre quelli a forma di piccola giara, con un diametro più grande, possono contenerne più di due. Si tratta di vasi in vetro o in ceramica, usati per semplici scopi decorativi, perché i fiori recisi tendono a seccarsi dopo pochi giorni. I vasi per coltivare piante a fiore, invece, non devono essere troppo piccoli, ma nemmeno troppo eccessivi. Il loro diametro ideale deve permettere un adeguato posizionamento del terriccio e non creare restrizioni durante la fioritura della pianta. Il diametro ideale di un vaso per coltivare dei fiori è di circa 25 centimetri.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO