vasi interno

Cosa sono

I vasi per interno sono dei contenitori dalle linee molto moderne e raffinate, utilizzati prevalentemente per l’arredo di spazi chiusi, come la casa o l’ufficio. Dalla pura funzione decorativa, questi vasi possono avere delle forme molto particolari finalizzate non solo al contenimento di piante e fiori, ma soprattutto a sostituire dei mobili specifici o dei soprammobili. Quando si sceglie un vaso per interni si sceglie prima di tutto un arredo e soltanto dopo, semmai, si potrà trasformarlo in un contenitore da invaso. Gli spazi interni, infatti, non sono l’ambiente ideale per la crescita delle piante e nel settore dell’indoor si sono diffuse prevalentemente tipologie di vasi di medie e grandi dimensioni, dedicate ad abbellire angoli della casa o zone specifiche dell’ufficio. I principali vasi per interno sono realizzati in resina plastificata o vetroresina o resina laccata e verniciata. Ma le proposte per interno comprendono anche vasi dallo stile classico in porcellana dipinta a mano o vasi in stile “vintage” che si rifanno a materiali in voga negli anni ’70 o ‘60 oppure a design di ispirazione esotica.

vasiesoticinterni

FIORIERA PER BALCONE IN FERRO BATTUTO REGOLABILE 50 cm.

Prezzo: in offerta su Amazon a: 14€


Vasi per interno in resina

vasointerno2 I vasi per interno in resina sono generalmente di grandi dimensioni. Con altezze che superano anche gli 80 centimetri, questi contenitori possono essere posizionati agli angoli della casa, ai lati di un ingresso di un ufficio, in negozi e sale dedicati a qualsiasi tipo di attività. Questi contenitori possono avere forme tonde, squadrate, cubiche, piramidali e trapezoidali. Lo stile e il design particolarmente attuale non impediscono ai vasi in resina per interni di esprimere un certo gusto e una certa raffinatezza che sono poi i criteri fondamentali per arredare uno spazio interno. I vasi moderni in resina possono avere diversi colori, dal nero, al grigio antracite, al bianco. Possibili anche colorazioni più intense come il rosso o il verde. Il fascino di questi vasi sta tutto nella loro altezza e nella loro colorazione, spesso molto curata e resa luminosa da interventi di verniciatura o da rivestimento in polveri laccate. Tutti questi trattamenti vengono ormai effettuati con polimeri atossici. I vasi moderni in resina possono avere una doppia funzione: decorativa per interni e di contenimento delle piante per esterni. In genere vengono venduti corredati da un vaso interno con sistema di riserva d’acqua per trapiantare delle eventuali piante. Gli amanti del design contemporaneo usano molto i grandi vasi in resina e in materiale laccato lucido per esporli senza piante. Molti di questi contenitori si possono trovare all’interno di saloni e concessionarie di auto, messi magari a fianco dell’auto che si intende comprare in modo da creare un accostamento monocromatico tra il vaso che funge da mobile e il colore della carrozzeria della macchina. All’interno dell’ingresso di casa, c’è chi usa i grandi vasi in resina come portaombrelli, oppure per inserire piante finte. Per soli fini estetici si possono usare anche i vasi con bosso artificiale. Alti al massimo 55 centimetri, questi vasi sono corredati da una pianta finta a forma di palla. La struttura si potrà posizionare all’ingresso di uffici, bar e ristoranti, oppure all’interno di abitazioni poco luminose e non adatte alla crescita delle piante vere.

  • foto casetta di legno Chiunque desideri vivere appieno il proprio giardino, si scontra inevitabilmente contro un problema decisamente fastidioso: la presenza di zanzare. Dopo aver speso energie e finanze per arredare il pr...
  • vasi e fioriere I vasi sono un elemento fondamentale non solo per un giardino, ma anche in caso non si voglia rinunciare neppure in poco spazio ad avere un angolo verde da coltivare e che dia allegria e colore. A dif...
  • Portavaso in ferro Così come i mobili da giardino e i principali elementi dell'arredamento, anche i dettagli hanno estrema importanza per definire la personalità e il carattere del proprio angolo verde. Per questo motiv...
  • lampadeantizanzare Oltre agli arredi, il giardino necessita di accessori che non solo ne completano e arricchiscono lo stile e l’impatto estetico, ma permettono anche di ricavare un’utilità che risponde a diverse esigen...

LIHAO 10 × Kit Bonsai Attrezzi, Strumenti di Giardinaggio per Piccole Piante in Vaso, Attrezzi Forbici, Rastrellino, Pale, Pinzette

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€
(Risparmi 6€)


Vasi interni porcellana

I vasi in porcellana rappresentano i classici vasi per interni. Realizzati in ceramica compatta, decorati e dipinti a mano, talvolta intarsiati con oro zecchino, questi contenitori sono l’oggetto adatto per abbellire un centrotavola o tutti i mobili in stile classicheggiante di un’abitazione progettata con lo stesso design. I vasi in porcellana rappresentano delle vere e proprie opere d’arte e di pregio da usare come semplici soprammobili o portafiori. Per la loro linea sinuosa si prestano bene a contenere fiori con gambo molto lungo, anche finti o secchi. Sovente, questi vasi costituiscono anche un’ottima idea regalo per le spose. Vengono collocati anche in soggiorni, specie i modelli bassi e con bocche larghe, ideali per contenere dolci e caramelle da offrire agli ospiti.


Vasi vintage per interni

I vasi vintage per interni hanno delle linee ispirate al passato. Diciamo che sono fortemente ispirati e possono rifarsi a epoche molto differenti, ma identificate sempre come “vintage”. Un vaso vintage può essere in porcellana o in vetro o impreziosito da coralli e perle o realizzato in legno con esterno in stoffa in stile anni ’70. In questi vasi si possono inserire spighe di frumento, per creare un ambiente dai colori tenui, rassicurante e accogliente. Molto usati per gli interni sono anche i vasi in stile anni ’60, dalle forme semplici ed essenziali e in vetro colorato. Lo stile vintage degli anni ’60 propone sono solo i classici contenitori in porcellana bianca, ma anche vasi che sembrano dei lunghissimi bicchieri. Di piccole dimensioni, i vasi anni 60 possono essere collocati su centrotavola, tavolini da salotto o mensole, con aggiunta di fiori finti o secchi.


vasi interno: Vasi esotici

I vasi esotici rappresentano l’ultima tendenza dei vasi per interni. Spesso, questi contenitori si comprano come souvenir durante dei viaggi all’esterno, ma si possono trovare anche nelle bancarelle delle fiere di paese dedicate all’oggettistica d’oltreoceano. I vasi esotici possono essere realizzati in tessuti naturali, con fibre attorcigliate a spirale , oppure in perle ricamate. Dalla pura funzione decorativa, possono contenere fiori finti, ma anche piantine che possono vivere a lungo a secco, come i ramoscelli d’ulivo.



COMMENTI SULL' ARTICOLO