vasi in plastica

Cosa sono

I vasi in plastica sono dei contenitori per piante e fiori realizzati con uno dei materiali più leggeri e versatili del nostro tempo: la plastica. Ispirati alle moderne concezioni dell’arredo, sia interno che esterno, i vasi in plastica rappresentano certamente la soluzione più economica per arredare i propri ambienti e coltivare piccole porzioni di specie vegetali, anche se la resa estetica di questi contenitori non raggiungerà mai gli alti livelli dei vasi in terracotta o in pietra. Nonostante il discorso estetico abbia un certo peso nella concezione dei vasi in plastica, questi si sono diffusi a macchia d’olio in ogni ambiente, dal giardino, ai balconi e le terrazze, fino agli ingressi di case e uffici. Ma cosa ha potuto determinare questo successo? Certamente le caratteristiche della plastica stessa e le nuove proposte commerciali dei vasi nello stesso materiale, che sono state in grado di catturare l’interesse dei consumatori con linee certamente moderne e contemporanee, ma dall’aspetto comunque gradevole.
vasoplastica1

Blinky 96156-08 Fioreria Rettangolare con spaliera, Marrone Scuro, 80 lt

Prezzo: in offerta su Amazon a: 57,89€
(Risparmi 2,53€)


Caratteristiche

vasoplastica2 I vasi in plastica hanno il vantaggio di essere molto leggeri e facili da spostare da un luogo all’altro dello spazio esterno o interno. A differenza dei vasi di terracotta, non si rompono, sono resistenti a traumi vari e cadute e non risentono minimamente dell’azione degli agenti esterni, sia del caldo, che del freddo o del gelo. I vasi in plastica più diffusi e usati sono quelli dalle forme classiche che imitano quelli in terracotta, dalle forme coniche, con o senza bordi, dal colore della terra rossa e con decorazioni varie che si ispirano alle linee eleganti e sinuose dei contenitori in coccio. Disposti sul balcone e sul terrazzo, ma anche in giardino, con all’interno piante a foglia verde e a fiori colorati, questi vasi permettono di ricreare la stessa atmosfera dei vasi in terracotta, ma senza avere gli svantaggi di questo materiale che rende il vaso, specie se di grandi dimensioni, difficile da sollevare e praticamente intrasportabile. Se la plastica del vaso è di ottima qualità, il contenitore si presenterà con colori brillanti e durevoli nel tempo, che permetteranno di ottenere anche una certa resa estetica. Certo, tra il classico in terracotta e il classico in plastica esiste un grande differenza, ma i vasi in materiale plastico possono servire ad arredare ambienti concepiti in stile moderno o altamente personalizzato, dove il collocamento di vasi in materiale naturale potrebbe essere solo una stonatura. In tal senso, dunque, i vasi in plastica hanno una certa utilità. Oltre ai colori e alle forme classiche, i vasi in plastica possono avere forme più originali e moderne e colori che spaziano dai più tenui ai più vivaci. Esistono vasi in plastica di forma quadrata o conica senza bordi, di colore antracite o bianco e vasi, specie di piccole dimensioni, che possono essere di colore rosso, verde, fucsia. Le piante da coltivare in questi vasi andranno scelte in base alle dimensioni e al colore del contenitore. Ad esempio, per un piccolo vaso fucsia si potrebbero invasare delle piante a fiori dello stesso colore o a fiori blu. In tal modo l’ambiente assumerebbe un tocco di colore con un notevole risultato estetico, frutto di una scelta fortemente personalizzata. I vasi in plastica di colore bianco, sono generalmente di forma quadrata o rettangolare e vengono usati per arredare spazi interni, come uffici. I vasi in plastica di colore nero o grigio antracite, di forma rettangolare o quadrata, si prestano alle decorazioni per gli esterni accompagnando anche ambienti in cui prevalgono arredi nello stesso colore.

  • foto casetta di legno Chiunque desideri vivere appieno il proprio giardino, si scontra inevitabilmente contro un problema decisamente fastidioso: la presenza di zanzare. Dopo aver speso energie e finanze per arredare il pr...
  • vasi e fioriere I vasi sono un elemento fondamentale non solo per un giardino, ma anche in caso non si voglia rinunciare neppure in poco spazio ad avere un angolo verde da coltivare e che dia allegria e colore. A dif...
  • Portavaso in ferro Così come i mobili da giardino e i principali elementi dell'arredamento, anche i dettagli hanno estrema importanza per definire la personalità e il carattere del proprio angolo verde. Per questo motiv...
  • lampadeantizanzare Oltre agli arredi, il giardino necessita di accessori che non solo ne completano e arricchiscono lo stile e l’impatto estetico, ma permettono anche di ricavare un’utilità che risponde a diverse esigen...

ZXL Scaletta a 3 Piani Fioriere in Ferro Scaffali per Fiori in Metallo Scaffali angolari per Piante Vasi per Fiori Scaffali per scaffali in Piedi Scaffale per Interni o Esterni Soggiorno Decoraz

Prezzo: in offerta su Amazon a: 166,99€
(Risparmi 120,52€)


Manutenzione

Coltivare delle piante in vasi di plastica è un’operazione molto semplice per via della leggerezza di questi contenitori che, in caso di movimenti bruschi durante l’invaso, non si rompono. Unico svantaggio dei vasi in plastica è l’impermeabilità del materiale che non assorbendo l’acqua dal terriccio rischia di provocare accumuli di umidità che fanno marcire le piante. In questo caso bisogna evitare le annaffiature frequenti, in modo da contrastare i ristagni di umidità. La plastica, proprio per questa caratteristica di impermeabilità, non darà mai origine a muffe, ma l’attenzione verso le piante sarà d’obbligo. Essendo facili da spostare, i vasi in plastica possono essere messi al riparo dai raggi solari che potrebbero farli scolorire. La plastica di alta qualità solitamente non scolora, ma spostare di tanto in tanto i vasi nelle posizioni più adatte può essere un modo utile per farli durare più a lungo. Prima dell’acquisto bisogna proprio verificare la qualità della plastica e fare attenzione che sia ottenuta da materiali atossici e non gommosi. Le sostanze di gomma contenute in materiali plastici di bassa qualità hanno, infatti, un effetto tossico e dannoso sulle piante perché agiscono come un veleno provocandone la morte prematura.


vasi in plastica: Costi

I vasi in plastica sono i più economici in assoluto per quanto riguarda i contenitori per piante e fiori. Un piccolo vaso in plastica non costa più di un euro, a volte si può comprare anche a pochi centesimi. I vasi più alti, di forma quadrata, costano solo 12 euro, mentre quelli di forma cilindrica, alti 55 centimetri, costano meno di 30 euro. Stesse fasce di prezzo per i vasi in plastica di forma conica.



COMMENTI SULL' ARTICOLO