I vasi di cristallo sono oggetti che vengono lavorati artigianalmente da abili maestri vasai. L’arte della lavorazione del cristallo è molto antica nel tempo, basta pensare che già nel 1400 i vasai lavoravano il cosiddetto cristallo di Boemia che è diventato uno dei materiali più pregiati e usati per la creazione di innumerevoli modelli di vasi. I vasi in cristallo di Boemia sono trasparenti e hanno una resistenza e una durezza superiore al vetro comune. Questi cristalli vengono spesso lavorati con una speciale molatura che crea delle linee e delle sfaccettature che li rendono simili al diamante. Molto brillanti e non taglienti, i vasi in cristallo di Boemia sono molto usati per fini decorativi per via della loro trasparenza. Si possono posizionare sulla tavola per aggiungervi fiori finti o veri, multicolore o si possono esibire anche senza aggiunta di piante. Per il loro elevato valore decorativo i vasi in cristallo di Boemia di piccole dimensioni vengono frequentemente scelti dai futuri sposi come bomboniere da donare agli invitati. Molto particolari sono anche le linee dei vasi in cristallo soffiato. Il cristallo soffiato è un materiale molto leggero e viene ottenuto con gli stessi metodi di lavorazione del vetro soffiato. In pratica, dopo la fase dalla colatura, il vetro viene lavorato soffiandovi attraverso una canna, per dargli la forma desiderata. Si tratta di una lavorazione molto antica, di origini mediorientali e risalente al I secolo a. C. La caratteristica dei vasi in cristallo soffiato è quella di essere meno pesanti dei vasi in cristallo di Boemia, ma la loro funzione è sempre puramente decorativa. I vasi in cristallo soffiato possono essere di diversi colori. Le differenti nuance del cristallo si ottengono accostando, durante la lavorazione a caldo, delle polveri cristalline di diverso colore e intensità. A freddo si avrà il cristallo colorato che potrà contenere tutti le varianti di colore possibili e immaginabili, dal giallo, al verde, al rosso, all’azzurro e così via. Anche i vasi in cristallo soffiato, specie di piccole dimensioni, vengono usati come bomboniere per matrimoni o altre cerimonie.
![]() | F-blue 3D Rotonda vasi di Argilla Ceramica Muffa DIY Flower Pot Concrete Planter Silicone Piante grasse Vaso Mold Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€ |
I vasi di cristallo possono avere forme strette e allungate, le cosiddette forme a flauto, o a sfera o con classica svasatura e bordi molati e lavorati a mano. Particolarmente decorativi sono i vasi di cristallo a forma di bouquet, cioè con base stretta e imboccatura larga e circolare. Infine troviamo anche i vasi a forma di V, di solito molto grandi e ideali per contenere fiori o piante dalla forma particolarmente slanciata. I vasi a forma di flauto svolgono più una funzione di bomboniera. I modelli piccoli sono alti circa 15 centimetri, mentre quelli più grandi possono arrivare a 25. I vasi dalla forma svasata e a V, detti anche “spigolati” hanno delle dimensioni solitamente più grandi e sono alti fino a 30 centimetri. Quelli in cristallo di Boemia pesano circa 3 chili. I vasi più grandi in cristallo soffiato possono anche essere alti 33 centimetri. Per vivacizzare gli ambienti con un tocco di colore si possono scegliere anche i vasi in cristallo soffiato e verniciato, che hanno una lucentezza molto particolare ed evidente e possono essere usati come centrotavola per contenere dei fiori dello stesso colore del cristallo.
I vasi di cristallo sono degli arredi di prestigio che hanno un certo costo. Non bisogna dimenticare che si tratta anche di prodotti a lavorazione artigianale che vengono forgiati dall’abilità di vasai esperti. Considerando tutte queste variabili è naturale che il prezzo sia adeguato alla qualità del lavoro e al prestigio del risultato. Un vaso grande in cristallo soffiato colorato può costare anche 300 euro; un vaso in cristallo di Boemia a forma di bouquet, si attesta intorno ai 200 euro. I prezzi si mantengono a livello medio alto per quanto riguarda i modelli svasati alti 30 centimetri che costano tra 80 e 200 euro. I vasi piccoli in cristallo, a forma di flauto, hanno prezzi che si aggirano tra i 35 e i 40 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO