Ringhiere acciaio inox

Ringhiere acciaio inox

Sono in assoluto le più classiche e usate in edilizia. Stiamo parlando delle ringhiere in acciao inox, non proprio una rivoluzione nel campo dell’arredo in genere, ma sicuramente una novità per quanto riguarda quello esterno e da giardino. Le ringhiere in acciaio inox sono luminose, argentee, con un colore specchiato, molto belle da vedere e spesso presenti all’esterno di abitazioni e uffici, un po’ meno in giardino. Il perché di questa discrepanza tra l’arredo esterno pubblico e privato è presto detto: tradizionalmente si crede che le ringhiere in acciaio inox siano esteticamente meno “invitanti” rispetto a quelle in legno o in ferro battuto, da sempre ritenute ideali per l’arredo esterno privato. Il mercato delle ringhiere in acciaio inox propone però delle soluzioni gradevoli e interessanti anche per il proprio spazio privato.
ringhiera acciaio inox

Tidyard Pannelli di Recinzione in Acciaio 1,96 x 1 m | Nero

Prezzo: in offerta su Amazon a: 80,99€


Caratteristiche

esempio di ringhiera in acciaio inox L’acciaio inox è un acciaio inossidabile. Inox, infatti, è proprio l’abbreviazione di inossidabile. Questo materiale dunque non si ossida, cioè non arrugginisce come il ferro puro. L’acciaio inox viene infatti realizzato con una lega di ferro e carbonio. Questa lega conferisce al metallo delle particolari proprietà, quali la resistenza alle alte temperature e alla corrosione, la facilità alla rimozione di macchie e sporcizia e alla saldatura. L’acciaio inox è un materiale pratico e altamente lavorabile e ciò lo rende adatto anche alla realizzazione di ringhiere e corrimano per scale e balconi, parapetti e balaustre. Le ringhiere in acciaio inox vengono anche vendute in kit modulari facilmente installabili con il fai da te. Il design e l’estetica delle ringhiere in acciaio inox sono studiati per soddisfare qualsiasi esigenza e per adattarsi a qualsiasi architettura. Queste ringhiere possono accompagnare anche le scale in muratura o possono dare vita a un cancelletto esterno che dà sulle scale o al parapetto o balaustra che protegge un muretto. Alcune soluzioni modulari possono essere arricchite da componenti in vetro, ma questi prodotti sono ideali per gli interni.

  • portavasi1 Se i vasi servono a contenere le piante e i fiori, esistono anche degli accessori che permettono di contenere gli stessi vasi. Non stiamo parlando di “scatole cinesi”, ma dei porta vasi , oggetti che ...
  • ringhiera3 Le ringhiere sono composte da assi verticali che formano una struttura di protezione di una parte dello spazio interno o esterno, come scale, terrazzi, balconi e recinzioni. Le ringhiere servono non ...
  • ringhiere1 Lo spazio esterno è il luogo del relax e del contatto con la natura. Per proteggere i momenti di relax bisogna anche delimitare lo spazio in cui viverli. Naturalmente ci riferiamo allo spazio esterno...
  • ringhiereperesterni1 Gli ambienti esterni, al pari di quelli interni, vanno appositamente decorati e rifiniti. Le strutture adatte a questo scopo sono tante e tutte in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Nell’ambito d...

Ringhiera Balcone Francese Inferriate Acciaio Inox 90 x 100/128/156/184/225 cm V2Aox, Width:184 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 79,95€


Cosa sapere

parapetto acciaio inox Le ringhiere in acciaio inox presentano numerosi vantaggi: anzitutto quello della facilità di pulizia e della mancanza di ruggine e ossidazione. Per pulire una ringhiera in acciaio inox bastano un panno umido e un po’ di sapone neutro. L’unico limite dell’acciaio inox è il calcare. Come accade per le pentole, il calcare dell’acqua tende ad accumularsi sulla ringhiera deturpandone la resa estetica. In caso di eccessivi accumuli di calcare conviene scrostare la struttura con specifici prodotti anticalcare. Attenzione però a questi prodotti: possono essere corrosivi. Anche se è noto che l’acciaio inox resiste alla corrosione, all’esterno questa resistenza può essere limitata dalle basse temperature. Esistono, infatti, diversi tipi di acciaio inox. Quelli austenitici resistono all’ossidazione e alla corrosione. Quest’ultima può presentarsi nelle fessure della ringhiera man mano che le temperature diventano troppo basse; quelli duplex, arricchiti con metalli quali nichel e cromo, resistono maggiormente alla corrosione ma sono poco saldabili, senza contare il rischio di allergie per chi è sensibile ai metalli pesanti. Gli acciai inossidabili duplex vengono usati principalmente per scambiatori di calore o dissalatori. Gli acciai inox usati per le ringhiere sono quelli austenitici, i più classici e maggiormente resistenti a tutti gli agenti negativi. L’unico limite alla ringhiera in acciaio inox potrebbe essere l’ambiente esterno con clima invernale troppo rigido e freddo, ma siccome in Italia, a meno che non arrivi una glaciazione, non si registrano quasi mai temperature da Polo Nord, non dovrebbero esserci problemi nell’uso delle ringhiere in lega inossidabile.


Installazione

ringhiera in acciaio inox Le ringhiere modulari in acciaio inox vengono vendute, come già detto, in kit facilmente installabili con il fai da te. Questi kit sono composti da sostegni tubolari che si agganciano l’uno con l’altro senza necessità di ricorrere a ulteriori saldature. Le ringhiere in acciaio inox in kit sono generalmente composte da moduli in tubolare che si adattano a qualsiasi angolazione della scala o del muro. I moduli forati di diametro più grande si riempiono di colla per applicare al loro interno quelli più piccoli. Queste ringhiere si possono mettere anche su pavimenti e scale in pietra. Per fissarle bastano delle viti e dei grani. Viti e bulloni si possono fissare stabilmente tramite una chiave a brugola, ovvero una chiave meccanica a L. Per costruire una ringhiera o un corrimano in acciaio inox servono tubi, montanti a piastra basale e laterali, curve, giunzioni, raccordi a To a quattro vie, supporti a pareti o snodati, rosette, terminali e pinza, tutti rigorosamente in acciaio inox. I vari componenti vanno montati seguendo le istruzioni allegate nel kit di acquisto e scegliendo quelli adatti per corrimano o per ringhiere.


Dove comprare e costi

ringhiere in acciaio inox Le ringhiere in acciao inox in kit si possono acquistare facilmente nei negozi di materiali edili e nei centri brico. Per la loro facilità di installazione , queste ringhiere sono anche abbastanza economiche, oltre che pratiche. Il prezzo medio di una ringhiera in acciaio inox si aggira intorno ai 250 euro al metro quadro.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO