Vendita barbecue

Dove acquistare

Dagli ipermercati ai negozi online, sono moltissimi i rivenditori presso i quali è possibile acquistare il proprio barbecue. Per chi non avesse le idee chiare è consigliabile rivolgersi ad un punto vendita specializzato in prodotti per il giardinaggio, in modo da poter avere un contatto diretto con il rivenditore e poter ottenere informazioni e chiarimenti. Se invece si è già convinti del prodotto che si desidera acquistare ci si può rivolgere a negozi online o direttamente ai produttori: in entrambi i casi lo svantaggio di non poter visionare il prodotto prima dell’acquisto è in parte compensato da prezzi più contenuti rispetto a quelli dei negozi tradizionali. Per modelli semplici e senza particolari prestazioni ci si può affidare ai grandi centri commerciali, che invece non sono l’ideale per prodotti raffinati, complessi o di alta qualità. Tramite il web vi è inoltre modo di acquistare barbecue usati, opzione che però richiede un’ottima conoscenza del prodotto, per poterne valutare le caratteristiche, e una inevitabile dose di fortuna e fiducia nel venditore. La soluzione dell’usato sta prendendo piede anche tra i negozi specializzati, nei quali si potrebbero trovare ottime occasioni di risparmio: la scelta però deve essere preceduta da un’accurata ispezione del prodotto ed è pertanto sconsigliata a chi non abbia familiarità con il barbecue e si accinge a fare il primo acquisto in assoluto. Bistecchiere di piccole dimensioni sono invece acquistabili in qualsiasi punto vendita di prodotti per la casa e per la cucina, senza bisogno di particolari attenzioni. Eventualmente si può decidere di costruire da sé il proprio barbecue: questa opzione richiede dimestichezza con semplici lavori manuali di muratura, e le materie prime necessarie sono acquistabili presto i centri di giardinaggio, o quelli di bricolage e fai da te.
Barbecue in muratura

MATTONE ROSSO REFRATTARIO UNISTARA STARMAX 22X11X6 CM 10 PEZZI

Prezzo: in offerta su Amazon a: 45€


Come scegliere

Barbecue a gasData la vastità di prodotti presenti sul mercato e la relativa variazione di prezzi, la scelta del barbecue deve essere ben ponderata. I criteri di valutazione non si fermano all’estetica, ma devono tenere conto delle esigenze dell’acquirente e delle prestazioni che il prodotto è in grado di fornire. Non sempre il barbecue più costoso e più ricco di accessori è da ritenersi quello migliore: per chi ha poco spazio a disposizione o desidera cucinare per poche persone ed in poco tempo, ad esempio, un barbecue di eccessive dimensioni è sconsigliato, perché poco pratico e dall’utilizzo problematico. Per chi desidera farne un utilizzo frequente e prevede la necessità di preparare cibo per molte persone contemporaneamente, in concomitanza con lo spazio a disposizione, il barbecue in muratura potrebbe rivelarsi la soluzione ideale. Esso può essere alimentato a legna se la produzione di fumi non costituisce un problema né per sé né per eventuali vicini, mentre per chi preferisce evitare di dedicare ampi spazi alla conservazione della legna possono essere più indicati modelli sempre in muratura ma alimentati a gas o a carbonella. Il barbecue in muratura garantisce la cottura più tradizionale e costituisce un prezioso elemento decorativo anche quando inutilizzato. Barbecue più compatti, alimentati tramite energia elettrica, carbonella e gas, sono invece perfetti per chi ha intenzione di posizionale il barbecue sul proprio balcone, e dunque non ha a disposizione molto spazio né può permettersi di produrre eccessivi fumi che potrebbero disturbare eventuali vicini. I modelli di questo tipo sono inoltre consigliati per chi, poco pratico o alle prime armi, preferisce evitare sistemi di alimentazione che richiedano particolare cura, come il legno. Ancora, sono disponibili sul mercato prodotti dalla linea essenziale da utilizzare in casa, dedicati a tutti coloro che pur non avendo spazi a disposizione non vogliono rinunciare alla cottura su piastra o griglia. Dai barbecue veri e propri passando per i bracieri fino alle semplici bistecchiere, le opzioni possibili sono moltissime e dunque, con un po’ di attenzione e pazienza, chiunque può trovare la soluzione più consona alle proprie esigenze.

  • foto casetta di legno Chiunque desideri vivere appieno il proprio giardino, si scontra inevitabilmente contro un problema decisamente fastidioso: la presenza di zanzare. Dopo aver speso energie e finanze per arredare il pr...
  • foto barbecue Con l'arrivo della bella stagione, per tutti gli amanti della buona cucina arriva anche l'imprescindibile momento di sfoderare il barbecue e dedicarsi a piacevoli pasti in compagnia e all'aria aperta....
  • Barbecue a gas 1 Sempre più amato per via della sua facilità di utilizzo e per il sapore unico che regala ai cibi, il barbecue a gas è l’indiscusso protagonista dei pranzi estivi all’aria aperta. La varietà di cibi e ...
  • Barbecue a legna 1 Il barbecue a legna è il prodotto ideale per cucinare all'aperto in modo saporito e del tutto naturale. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le varietà di pietanze che si possono preparare con...

CAMPINGAZ Expert Deluxe Pietre Laviche, Grill Barbecue Compatto a Gas con 2 Bruciatori, Potenza 7 kW, Cavo in Acciaio Cromato, 2 Ripiani Laterali

Prezzo: in offerta su Amazon a: 135€


Piastre, griglie ed accessori

barbecue elettricoPer quanto riguarda le piastre, le griglie e tutti gli accessori necessari alla cottura su barbecue, occorre fare alcune distinzioni. Supporti di cottura, specie se necessari di grandi dimensioni, sono solitamente incorporati durante l’acquisto del barbecue stesso. Per prodotti di dimensioni inferiori o standard invece, o anche se si vogliono aggiungere supporti a quelli già presenti in dotazione, è sufficiente rivolgersi al centro nel quale si è acquistato il barbecue, nei punti vendita specializzati in prodotti da giardino o, se di piccole dimensioni, anche in centri commerciali ed esercizi dedicati a prodotti per la cucina. Mentre le semplici bistecchiere sono acquistabili praticamente ovunque, per piastre particolari, magari in pietra lavica, o accessori poco comuni occorre rivolgersi a centri specializzati. Solitamente, comunque, i prodotti di base sono acquistabili a prezzo contenuto in pratici kit preconfezionati.


Vendita barbecue: Costi

Barbeque a carbonella Così come i tipi di barbecue in commercio, anche i prezzi entro i quali è possibile acquistare il prodotto variano moltissimo. Si parte dalle poche decine di euro delle semplici bistecchiere e delle piastre da cucina fino ad arrivare ai complessi barbecue in muratura, che per funzionalità, struttura e di conseguenza prezzo equivalgono le cucine da esterni. I barbecue di piccole dimensioni, utilizzabili ad esempio su balconi i terrazze, possono costare poche centinaia di euro, mentre i prodotti in muratura costituiscono solitamente l’investimento più costoso. Il prezzo cala invece sensibilmente per barbecue da esterni pensati per essere spostati, e dunque di dimensioni ridotte ma comunque dalle molte funzionalità. Per quanto riguarda gli accessori, indispensabili per cuocere e maneggiare i cibi, i prezzi sono molto contenuti ed equivalgono quelli dei normali prodotti da cucina. Possono risultare più costosi invece supporti di dimensioni particolari, come le griglie in pietra ollare o pietra lavica, e per l'acquisto occorre rivolgersi ai centri specializzati.



COMMENTI SULL' ARTICOLO