![]() | SunJas Barbecue/Griglia a Carbone BBQ Grill Carrello, Palla con Regolazione della Temperatura, Grill 2 Ruote, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 89,99€ |
Nel barbecue prefabbricato la cappa sarà composta dello stesso materiale, ovvero pietra o mattoni e cemento refrattario. I barbecue prefabbricati con cappa saranno certamente più alti di quelli senza cappa e potranno raggiungere anche i 210 centimetri di altezza. Con la cappa, il barbecue prefabbricato si trasforma in un vero e proprio caminetto per esterno, utile a cucinare, ma anche a riscaldarsi durante le fresche serate all’aperto. I barbecue prefabbricati con cappa hanno un piano cottura con brace a legna. Per aspirare completamente i fumi di cottura la cappa deve comportarsi come una vera e propria canna fumaria, cioè una specie di tubo verticale che aspira il fumo depurandolo dalle sostanze tossiche e facendolo uscire dal comignolo. I proprietari di barbecue con cappa si lamentano della difficoltà di riuscire completamente a liberarsi dai fumi generati durante la cottura, i quali comprendono una lunga serie di sostanze dannose, tra cui ossido di carbonio, anidride carbonica, ossido di azoto e anidride solforosa. Per evitare problemi a eliminare il fumo bisognerebbe acquistare i camini prefabbricati con cappa che vengono realizzati secondo gli stessi principi fisici usati per costruire i camini, ma siccome questi barbecue costano, spesso, molto, per risparmiare si preferisce costruirsi da soli la cappa assieme allo stesso barbecue in muratura.
![]() | Sochef Golosone 4 Barbecue, Nero/Acciaio, 57x136x115 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 369€ |
Chi possiede nozioni operative chiare e utili a costruire un barbecue in muratura può provvedere da solo a costruire anche la cappa che per essere davvero efficiente in termini di aspirazione dei fumi deve essere progettata con misure ben precise. La cappa può essere fatta da mattoni pressati uniti con malta di cemento oppure da blocchi siporex, gli stessi usati per i camini. Si tratta di mattoni di calcestruzzo leggeri e al tempo stesso molto resistenti all’azione del fuoco e del calore, che tendono però a formare crepe se vi vengono inseriti chiodi o viti. I parametri da considerare per un buon funzionamento della cappa sono l’altezza, cioè la distanza tra l’innesto della cappa e la fine del comignolo e il diametro del comignolo stesso. La capacità di tiraggio o aspirazione dei fumi della cappa sarà tanto più forte quanto maggiore sarà la pressione atmosferica. Se il vostro giardino sorge su una casa al mare si potrà realizzare una cappa corta, mentre se sorge in montagna, la cappa dovrà essere più alta perché alle altitudini elevate la pressione atmosferica è minore. Poi bisogna rapportare la larghezza della canna ( la bocca) all’altezza. Se la canna sarà alta 130 cm, la bocca dovrà essere larga 25x25 cm. I materiali cementizi tendono ad accumulare fuliggine al loro interno, in questo caso è utile realizzare la cappa in acciaio che, essendo liscio, non fa attaccare il fumo facendolo fuoriuscire. La struttura potrà essere rivestita di mattoni per renderla esteticamente compatibile con i materiali del barbecue in muratura. Nei barbecue in graniglia di marmo anticato si possono applicare le cappe in acciao inox di colore nero. Queste cappe sono già annesse al barbecue e vanno acquistate contemporaneamente allo stesso accessorio di cottura.
Il barbecue a pellet è la soluzione più moderna di barbecue, che viene frequentemente corredata di cappa per assorbire il fumo prodotto durante la cottura. Anche se questi barbecue funzionano con materiali ecologici, è sempre fastidioso respirare le sostanze prodotte durante la combustione. Le cappe per barbecue a pellet vengono realizzate in acciaio inox di colore nero o grigio antracite e sono acquistabili contemporaneamente al barbecue o innestabili in un momento successivo. Queste cappe, oltre ad avere lo stile e il design a trapezio delle classiche cappe da camino, sono molto più pratiche di quelle realizzate in pietra perché tendono a sporcarsi di meno in quando non assorbono il fumo.
Le cappe per barbecue sono davvero molto importanti, quindi, per l'aspirazione dei fumi generati dalla cottura dei cibi, ma non tutti i modelli ne sono dotati. Bisogna, innanzitutto, fare una distinzione tra barbecue fisso e mobile. Iniziando da quello fisso, è buona norma sceglierne uno con la cappa già compresa, oppure realizzarla da soli in un momento successivo. Ricordiamo, soprattutto, che, nel caso optiate per non costruire una cappa per il vostro barbecue, sarà necessario non posizionarlo al di sotto di una tettoia, per evitare il ristagno dei fumi. Altro discorso, invece, vale per quelli mobili che, generalmente, sono sprovvisti di cappa. In questo caso, ricordiamoci di posizionarlo in una zona ben areata (come il giardino), in modo da non respirarne le esalazioni e in modo che non entrino nell'abitazione. Le cappe sono poi disponibili in diversi materiali e modelli, per rispondere ad ogni esigenza. Anche gli appassionati di design si stupiranno, scoprendo quante forme insolite di cappe per barbecue sono oggi disponibili in commercio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO