Braciere

Il braciere

E’ uno dei metodi di cottura del cibo più antichi, e ancora oggi si basa sugli stessi principi di funzionamento di secoli fa: il braciere è costituito da un supporto in materiale refrattario al calore ed un vano nel quale posizionare la brace, che solitamente oggi viene estratta ad esempio dal camino dopo la sua accensione. Sul ripiano che contiene le braci va poggiata la griglia, che conterrà la carne o i vari cibi che si vogliono preparare, e grazie al calore trasmessole dalle braci li porterà alla cottura. Un principio semplicissimo dunque, che permette non solo di cucinare in modo sano e naturale, ma anche di ridurre al minimo gli sprechi energetici della propria abitazione. Il braciere permette una cottura molto simile a quella ottenuta su di un barbecue, con la differenza che esso non produce fumo e può essere utilizzato in spazi più stretti, anche al chiuso. Dai modelli più classicheggianti al moderno braciere in acciaio, lo stile del braciere può variare moltissimo e dunque la scelta va effettuata con cura, tenendo conto sia dell’aspetto estetico che dell’utilizzo che si intende farne.

Braciere

Sochef Più Gusto Barbecue, Nero

Prezzo: in offerta su Amazon a: 169€


Caratteristiche

Braciere Di forma rotonda, quadrata o rettangolare, il braciere si può trovare sul mercato in varie dimensioni, a seconda delle quantità di cibo che vi si desidera preparare alla volta. La griglia va dunque scelta in proporzione, in modo che sia possibile il corretto posizionamento sui supporti del braciere. Originalmente realizzato in pietra, oggi si può trovare in vari materiali refrattari, anche molto leggeri, mentre la griglia è solitamente in pietra, ghisa o acciaio per condurre il calore in modo rapido e continuativo, anche a lungo dopo lo spegnimento delle braci. Solitamente esse presentano dunque un manico in materiale refrattario che permette di maneggiarle in sicurezza appena terminata la cottura. Il braciere può essere utilizzato sia in casa, facendo attenzione ai fumi che possono sprigionarsi anche se non possono essere paragonati a quelli del barbecue, sia all’aperto: a seconda del modello, esso può essere funzionale ma anche estremamente scenografico. Per l’utilizzo del braciere non possono mancare inoltre forchettoni e pinze che permettono di girare i cibi sulla piastra e controllarne lo stato di cottura.

  • foto casetta di legno Chiunque desideri vivere appieno il proprio giardino, si scontra inevitabilmente contro un problema decisamente fastidioso: la presenza di zanzare. Dopo aver speso energie e finanze per arredare il pr...
  • foto barbecue Con l'arrivo della bella stagione, per tutti gli amanti della buona cucina arriva anche l'imprescindibile momento di sfoderare il barbecue e dedicarsi a piacevoli pasti in compagnia e all'aria aperta....
  • Barbecue a gas 1 Sempre più amato per via della sua facilità di utilizzo e per il sapore unico che regala ai cibi, il barbecue a gas è l’indiscusso protagonista dei pranzi estivi all’aria aperta. La varietà di cibi e ...
  • Barbecue a legna 1 Il barbecue a legna è il prodotto ideale per cucinare all'aperto in modo saporito e del tutto naturale. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le varietà di pietanze che si possono preparare con...

TecTake BBQ BARBECUE SMOKER A CARBONELLA - modelli differenti - (BBQ SMOKER (400821))

Prezzo: in offerta su Amazon a: 99€


Scelta del braciere

Braciere Dal recupero di bracieri “della nonna” all’acquisto di modelli di ultima generazione, la scelta del tipo di braciere da utilizzare può essere estremamente varia. Per prima cosa occorre tenere conto dell’utilizzo che si vuole farne: se si prevede di utilizzarlo molto spesso e per molte persone è bene indirizzarsi verso modelli grandi e di qualità. Al contrario, se si prevede un utilizzo sporadico e senza la necessità di cucinare grandi quantità di cibo in una volta, è possibile optare per modelli più pratici e meno ingombranti. Il braciere può essere utilizzato sia in casa sia all’esterno, dunque se si ha intenzione di farne un uso prevalentemente entro gli spazi della cucina si può scegliere un braciere dalla linea essenziale e puntare sulla funzionalità; al contrario, se si desidera utilizzare il braciere all’aperto, magari per grigliate estive in compagnia, si possono recuperare scenografici bracieri antichi o modelli che ne ricalchino il design: essi, solitamente di dimensioni maggiori, garantiscono un impatto visivo differente e possono costituire anche da spenti un gradevole elemento decorativo.


Posizionamento

Tavolo con braciere Date le alte temperature che il braciere può raggiungere, durante l’utilizzo è bene tenere a mente alcune piccole precauzioni per garantirne il corretto funzionamento in modo sicuro. Innanzitutto se si desidera utilizzare il braciere all’interno di spazi chiusi è consigliabile posizionare il prodotto vicino a qualche finestra, poiché nonostante la produzione di fumo sia limitata potrebbe rivelarsi utile arieggiare l’ambiente, soprattutto durante le prime fasi di cottura. Il braciere va inoltre sempre posizionato su supporti refrattari o comunque in grado di resistere ad alte temperature, e non va toccato a mani nude né durante la cottura né immediatamente dopo, giacché esso può conservare calore per lungo tempo. Analogamente, la griglia non deve essere appoggiata su materiali deteriorabili o infiammabili appena tolta dal braciere, perché essendo pensata per mantenere a lungo i cibi caldi, è in grado di conservare temperature elevate per lungo tempo. I bracieri di grandi dimensioni, da utilizzare all’aperto e appoggiati a terra, sempre su una base refrattaria, vanno tenuti a debita distanza da animali domestici e bambini piccoli, che potrebbero inavvertitamente entrare in contatto con le parti ad alta temperatura e bruciarsi. Dopo l’utilizzo occorre attendere il raffreddamento del braciere per poi provvedere alla pulizia sia del vano per le braci sia della griglia: se non puliti a dovere, infatti, il primo potrebbe rovinarsi e la seconda alterare il sapore dei cibi cotti successivamente. Una volta provveduto a queste semplici operazioni è consigliabile riporre il braciere, indipendentemente dal modello e dall’utilizzo, al riparo da polvere, acqua ed agenti atmosferici che a lungo andare potrebbero rovinarlo.


Braciere: barbecue : acquistare il braciere

acquistare il braciereSiete alla scelta del vostro braciere ma non sapete proprio da dove partire?

Poche righe vi faranno avere un quadro chiaro e l’idea giusta.

Anzitutto perché un braciere.

Il mercato infatti offre delle valide alternative non nella sessa categoria di prodotto ma alternative per funzionalità: barbecue di tutti i modelli, griglie e piastre.

Il braciere normalmente si sceglie per le sue dimensioni, contenute ma giuste e per la sua funzione originaria che ancora oggi conserva grazie ai materiali di lavorazione come l’ottone.

La valutazione più importante che dovrete fare riguarda la vostre esigenze di cucina; acquistate il braciere della dimensione giusta per le vostre abitudini.

Potete trovarlo rpesso tutti i negozi di arredo.



COMMENTI SULL' ARTICOLO