In alternativa alla bistecchiera tradizionale è possibile optare per una bistecchiera elettrica, utilizzabile anche su terrazze, balconi e in presenza di un generatore anche all'aperto. Essa offre tutti i vantaggi della cottura su barbecue, senza i relativi svantaggi: la produzione di fumo è evitata, così come le difficoltà iniziali di mantenere la combustione adeguata alla quantità e qualità di cibo in preparazione. Una volta attaccata alla presa di corrente, infatti, è sufficiente attendere che essa raggiunga la temperatura necessaria alla cottura e posizionarvi sopra il cibo. La bistecchiera inoltre è molto più pratica e meno ingombrante del barbecue, tanto da essere spesso preferita ad esso. La si può trovare in varie dimensioni, a seconda delle proprie esigenze, e si può tranquillamente utilizzare anche in cucina senza la preoccupazione di eventuale produzione di fumo. Essa è percorsa al suo interno da una serpentina che surriscaldandosi va a portare in temperatura anche la griglia sovrastante, sulla quale viene collocato il cibo da cuocere. La bistecchiera elettrica permette di cucinare cibi più poveri di grasso rispetto a quella tradizionale, perchè i succhi di cottura colano e vengono convogliati in appositi contenitori, da pulire e svuotare dopo ogni utilizzo, così i cibi non li possono riassorbire. Le operazioni di pulizia riguardano in questo caso solo la griglia, che una volta raffreddata può essere lavata normalmente e riutilizzata.
![]() | BARBECUE IN MURATURA SUNDAY UTILIZZABILE A LEGNA E/O CARBONELLA MOD VICTORIA CRYSTAL Prezzo: in offerta su Amazon a: 392,5€ |
Rispetto al barbecue le bistecchiere offrono numerosi vantaggi, tanto costituire spesso non solo un'alternativa per la stagione invernale ma un vero e proprio metodo di cucina sostitutivo. Innanzitutto esse presentano costi molto più contenuti e possono essere utilizzate all'interno delle abitazioni. Le bistecchiere inoltre riducono il problema della produzione di fumo, che può essere un problema notevole per chi vive in condominio o in stretta vicinanza con altre proprietà. Rispetto al barbecue, le bistecchiere possono essere trasportate con più facilità e non costituiscono ingombro quando non utilizzate. La pulizia richiesta è pressochè la stessa, così come la varietà di cibo che vi si può preparare, ma i tempi di preparazione sono più ridotti perchè la griglia offre un piano di cottura dalle dimensioni più ridotte. I consumi inoltre sono decisamente inferiori rispetto a qualsiasi barbecue, indipendemente dal combustibile con cui esso viene alimentato.
Gli stessi aspetti che fanno preferire la bistecchiera al barbecue a molte persone, per altre costituiscono invece elementi negativi: così è, ad esempio, per le ridotte dimensioni, che significano praticità e rapidità, ma anche possibilità di cucinare molto meno cibo alla volta. Anche l'assenza di fumo per gli amanti del barbecue tradizionale può essere considerato uno svantaggio, perchè il cibo non assume il classico sapore affumicato tipico invece del barbecue tradizionale. La cucina su bistecchiera perde il valore rituale intrinseco invece nei grandi barbecue a legna o a gas, e se si vuole cucinare all'aperto occorre assicurarsi di avere comunque una presa elettrica o una fonte di calore e tutti i contenitori, accessori e ripiani per appoggiare il cibo necessari, perchè la bistecchiera non fornisce una struttura e dunque è priva di piani d'appoggio incorporati. Questi svantaggi non sono compensati da una minore manutenzione, perchè la griglia delle bistecchiere deve essere lavata dopo ogni utilizzo altrettanto accuratamente di quelle dei barbecue.
COMMENTI SULL' ARTICOLO