piscine in kit

Descrizione

Le piscine in kit rappresentano la soluzione ideale per costruire da soli una piscina interrata e tentare di ridurre i costi relativi alla sua effettiva realizzazione. Questa tipologia di piscina è solitamente molto costosa per via delle numerose fasi tecniche e burocratiche che portano alla sua definitiva installazione in giardino. Se avete conoscenze edili e una buona manualità potete procedere autonomamente alla costruzione della vostra piscina usando dei componenti in kit e tenendo conto però di richiedere sempre l’autorizzazione edilizia per lo scavo. Il kit per piscina comprende, infatti, diversi accessori e prodotti che consentono il buon funzionamento della struttura e la sua costante manutenzione nel tempo. Le piscine in kit possono anche comprendere solo gli accessori per l’installazione, la pulizia e la manutenzione, specie quando il proprietario non è in grado di realizzare materialmente lo scavo e si affida al lavoro di un’impresa edile. L’acquisto successivo del kit di installazione, pulizia e manutenzione permette, infatti, di avere un controllo dei costi e di conoscere esattamente il prezzo di ogni singolo accessorio. I kit per piscine variano anche in base al materiale e alla forma della piscina scelta.

piscinainterratainstallazione

Gre KPEOV5027 - Piscina Ovale interrata Dim: 500x300 h 120

Prezzo: in offerta su Amazon a: 2440,9€


Piscina cemento in kit

piscinakit Anche le piscine in cemento vengono vendute dalle aziende con diversi componenti fai da te. Questa tattica di vendita permette al consumatore di scegliere il kit più adatto al suo budget di spesa e all’azienda venditrice di offrire delle soluzioni variabili in base alla fascia di prezzo proposta. Tutti i kit per piscine comprendono però degli accessori e degli elementi fondamentali alla realizzazione della piscina interrata in cemento, ovvero: skimmer, scarico di fondo, bocchetta di mandata e di aspirazione, traversa di parete, cassetta di connessione stagna, filtro, pompa, quadro elettrico e scaletta. Il kit base si compone inoltre degli accessori fissanti, di tubature, valvole e di accessori per pulizia e manutenzione. Il kit base serve a installare e far funzionare piscine di dimensioni “normali” e non eccessivamente profonde. Per le piscine più grandi e con volumi di acqua maggiore e una certa profondità, le ditte venditrici propongono dei kit lievemente più costosi che sono simili al kit base ma con aggiunta di maggiori accessori per il fissaggio ( tubi e valvole) e di una scaletta con un numero maggiore di gradini. Gli accessori per pulizia restano identici e comprendono schiumarola di superficie, spazzole per pareti e liner, set per analisi del cloro e tubo galleggiante.

    Intex 28001 Robot Pulitore Automatico per Piscina Fuoriterra Interrata, Grigio/Blu, 31.12 x 59.37 x 33.97 cm

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 56,38€


    Piscina in kit acciaio

    La piscina interrata in kit è solitamente realizzata in acciaio galvanizzato. Gli accessori di questo kit comprendono componenti per l’ installazione della vasca (pannelli) e componenti per la pulizia studiati per essere compatibili con la forma, le dimensioni della struttura e la modalità di tenuta dello scafo. Per i pannelli senza contatto con la struttura servono skimmer di grande portata, grandi feritoie, bocchette di mandata e di aspirazione, scarico di fondo, proiettore, filtro a sabbia, pompa di filtrazione e tubature. La dimensione della piscina condizionerà anche il numero degli accessori. Mentre il numero delle bocchette di aspirazione e dello scarico resterà identico per qualsiasi dimensione, per piscine più grandi serviranno da due a tre: skimmer, bocchette di mandata e proiettori. I pannelli in acciaio galvanizzato della piscina sono assemblabili e autoportanti. Se questi superano l’altezza di un metro e mezzo, la piscina potrà avere solo il fondo piatto, mentre se sono più bassi si potrà creare anche una forma diversa per il fondo. Il kit di pulizia comprende scopa aspirante, manico telescopico, tubo galleggiante, una confezione di cloro e un ulteriore kit di analisi. Le piscine in kit in acciaio vengono vendute anche assieme ad altri accessori che permettono di completarla al meglio e di mantenerla sempre in buone condizioni. Si tratta del telo di copertura, del liner, scala romana ( con scalini) al posto di quella a gradini, da acquistare tramite modello preassemblato. Al posto del liner si possono scegliere delle decorazioni in Pvc saldate ad alta densità. Non tutte le aziende offrono l’opportunità di acquistare piscine in kit complete anche di questi accessori.


    Altri modelli piscine in kit

    Le piscine in kit possono avere qualsiasi forma e dimensione, da quella più classica a quella ovale, circolare o esagonale. In commercio esistono anche piscine in kit con scafo in vetroresina, comprensive di skimmer, bocchette di mandata, scarico di fondo, presa aspirafango, bordi, rinforzi, filtro e pompa. Il filtro di queste piscine può essere a sabbia, a cartuccia, interrato o fuori bordo.


    Dove comprare e costi

    Le piscine in kit rappresentano una delle innovazioni più recenti in fatto di prodotti sportivi e per il relax da giardino. La loro richiesta è cresciuta in proporzione alle scarse disponibilità di spesa dei consumatori che preferiscono comprare piscine accessoriate in blocco per risparmiare considerevolmente sui costi di realizzazione della struttura. Le vendite maggiori di piscine in kit avvengono tramite gli e-commerce che offrono piscine in kit con diverse fasce di prezzo. Le piscine in kit in cemento costano tra 2600 e 3500 euro, le piscine in kit con pannelli in acciaio galvanizzato costano intorno ai seimila euro, le piscine di piccole dimensioni, sempre in acciaio e di forma circolare, possono costare poco più di 2 mila euro, mentre le piscine in kit con scafo in vetroresina costano dai 3 mila ai 7 mila euro. Naturalmente il prezzo maggiore si riferisce ai modelli dalle dimensioni massime.




    COMMENTI SULL' ARTICOLO