piscine a sfioro

Cosa sono

Le piscine a sfioro sono delle vasche interrate costituite da un sistema di filtrazione più complesso rispetto alle piscine a skimmer. Se su queste l’acqua viene inviata al filtro tramite delle bocchette ( skimmer) poste sul bordo superiore della vasca, nelle piscine a sfioro l’acqua che esce fuori dal bordo perimetrale fatto da una specie di griglia, viene raccolta all’interno di un contenitore detto”vasca di compenso”. Da qui l’acqua andrà all’impianto di filtrazione per essere reimmessa di nuovo nella piscina. Le piscine a sfioro, dette anche a bordo sfioratore, proprio perché il bordo perimetrale sfiora la linea dell’acqua, sono esteticamente più belle di quelle a skimmer in quanto la superficie dell’acqua è allo stesso livello del bordo perimetrale dando l’impressione che la struttura sia più grande. La filtrazione delle piscine a sfioro è più efficace di quella a skimmer e ciò rende queste particolari tipologie di vasche esterne interrate, più costose. Il risultato della filtrazione con piscine a sfioro sarà un’acqua più limpida e brillante con uno splendido effetto a specchio.
piscinasfioro1

Intex 56475 - Piscina 4 Sedili, 229 x 229 x 66 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,9€


Caratteristiche

piscinasfioro2 Le piscine a sfioro,per il loro effetto estetico determinato dal modo in cui l’acqua viene filtrata e ripulita, rappresentano delle strutture di un certo lusso. Per chi si può permettere queste piscine esiste l’imbarazzo della scelta sia per le dimensioni che per le forme proposte nelle classiche quadrate oppure nelle più moderne linee ovali. Le strutture delle piscine a sfioro sono realizzate in pannelli di acciaio zincato e rivestimento in PVC che protegge il materiale metallico dagli agenti esterni. Il PVC può anche essere sostituito da un rivestimento dello stessa natura che imita il cemento armato. Una piscina a sfioro può essere realizzata con fondo piatto o con fondo a diversi livelli, come le piscine sportive. Il fondo piatto non richiede particolari lavori edili e ciò abbassa i costi di installazione. Particolare non indifferente visto che le piscine a sfioro costano di più di quelle a skimmer. Per i più esigenti si possono realizzare anche fondi a diversi livelli per un divertimento maggiore adatto a grandi e piccini. Alle piscine a sfioro vanno abbinati tutti gli accessori che ne permettono il funzionamento, al pari delle piscine a skimmer, e quindi scaletta di ingresso e uscita, decorazioni e rivestimenti, impianti di illuminazione, bordi e pavimentazione, sistema di filtrazione, coperture. Le piscine a sfioro sono quelle che maggiormente si prestano alla realizzazione di una scala romana, cioè di una struttura di ingresso con gradini interni in muratura. La brillantezza e lucentezza dell’acqua di queste piscine esalterà in maniera vivida anche l’eleganza di questa scala particolare.

    AL PRODUCTION Comune di Piscina Mis. 150x220 Bandiera in Tessuto Nautico Confezionata con Corda E Guaina

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,18€


    Tipologie

    La filtrazione delle piscine a sfioro, canalizzando sistematicamente l’acqua lungo il bordo sfioratore permette di depurarne facilmente la parte superficiale che è quella dove si accumulano le maggiori impurità. In commercio esistono diverse tipologie di piscine a sfioro classificate in base al funzionamento del bordo sfioratore. Avremo, dunque, sfioro finlandese, a cascata, laterale, a fessura, Wiesbaden e sfioro integrato. Le piscine a sfioro finlandese hanno un bordo piano permette all’acqua di rimanere alla stessa altezza del pavimento. Questo bordo viene realizzato in fase di costruzione della piscina tramite una gittata di cemento armato. Lo sfioro a cascata è simile allo sfioro finlandese solo che l’acqua viene raccolta in un contenitore e poi, come una cascata, da questo, viene riversata nella vasca di compenso per essere depurata. Una variante dello sfioro a cascata è quella laterale, in cui lo sfioro è creato solo in un lato del bordo. Questa scelta viene fatta per garantire una manutenzione più semplice della piscina. Lo sfioro a fessura è realizzato tramite una canalina invisibile inserita sul bordo privo di griglie o fori. Questa scelta dona alla piscina a sfioro un effetto estetico più gradevole perché il bordo potrà essere rivestito con materiali che si integrano perfettamente al contesto esterno. Lo sfioro Wiesbaden presenta una superficie leggermente incurvata che garantisce una maggiore penetrazione dello strato superficiale dell’acqua. Le piscine a sfioro integrato sono composte da un bordo e da una vasca di compenso prefabbricate da installare e interrare senza sostenere costose opere di muratura.


    piscine a sfioro: Costi

    Non è facile conoscere in anticipo il costo di una piscina sfioro. Trattandosi di una struttura interrata bisogna considerare che avrà un certo costo comprensivo dei lavori di muratura, della progettazione e dei componenti della piscina stessa. I nuovi modelli prefabbricati di piscine a sfioro permettono di ottenere un certo risparmio sul costo complessivo dell’opera, anche se, prima di decidere per una piscina di questo tipo, bisogna comparare tra loro il maggior numero di preventivi. La cosa certa sulla questione del prezzo di una piscina a sfioro è che questo è generalmente più elevato delle piscine a skimmer. La differenza di prezzo tra piscine interrate a sfioro e a skimmer è notevole e, a parità di dimensioni e forma della struttura, oscilla nell’ordine di 9, 10 mila euro. Una piscina a sfioro rettangolare con scala romana può costare, infatti, quasi 27 mila euro contro i 18 mila della stessa tipologia di piscina con skimmer.



    COMMENTI SULL' ARTICOLO