![]() | Lavabo Lavello da Giardino Fiorello cm 135x50x90 Prezzo: in offerta su Amazon a: 274€ |
I canali di vendita dei mobili da giardino economici sono sempre gli stessi: negozi, e-commerce e reparti della grande distribuzione. In questi canali, talvolta, si possono riuscire ad acquistare anche mobili da giardino a basso prezzo. Prima di comprarli, però, bisogna anche capire quali sono questi mobili. Effettuando una descrizione diversa dall’arredo o arredamento, che comprende anche i vari elementi dell’arredo stesso, possiamo dire che i mobili da giardino economici sono tavoli, sedie, sdraio, chaise longue, poltrone, divani, set da salotto e dondoli. Questi mobili vengono realizzati e prodotti con diversi materiali: ferro, ferro battuto, legno, rattan ( finto e vero) e plastica. Sono proprio i materiali a condizionare i prezzi dei mobili, più che i canali di vendita. E’ pur vero, però, che più un canale di vendita è ampio, più i prezzi saranno bassi. Lo stesso mobile da giardino può costare molto in un negozio di paese che espone pochi esemplari e poco in un reparto della grande distribuzione. In media si calcola che la differenza di prezzo, tra i piccoli negozi e la grande distribuzione, a parità di prodotto, sia pari al 30%. Per trovare mobili da giardino davvero economici, conviene dunque scegliere il canale di vendita che propone i prezzi più bassi a parità di mobile dello stesso tipo.
![]() | Xiliy Impermeabile Telo Copertura per Giardino Mobili Tabella 210D Poliestere Oxford Nero ( 123 x 123 x 74 cm ) Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€ |
La domanda posta in questo paragrafo potrebbe essere in realtà abbastanza superflua, visto che parliamo di mobili da giardino economici. Chi cerca infatti mobili a basso prezzo, sceglie quasi sempre quelli che costano meno. Ma come la mettiamo con la qualità? Posto che la qualità si paga sempre, è certamente utile puntare su mobili composti da materiali che per natura costano poco. E’ il caso, ad esempio, dei mobili da giardino in plastica. Questi mobili sono venduti nei classici colori verde, bianco, nero e testa di moro. I set da pranzo per esterno in plastica sono pratici, comodi, leggeri, facili da pulire e resistenti agli agenti esterni. La loro resa estetica non è alta, ma per chi non ha pretese e, soprattutto, per giardini piccoli senza uno stile ben definito, i set da pranzo ( tavoli e sedie) in plastica possono essere più che sufficienti. In plastica si trovano anche le panche a due o tre posti, mobili ideali per rilassarsi dopo un pasto abbondante. Nei giardini più grandi e altamente stilizzati, potrebbero invece essere necessari altri tipi di mobili, ovvero arredi con materiali più costosi. Ci riferiamo ai mobili da giardino in rattan, in legno e in ferro battuto. In alcuni casi è possibile risparmiare anche con questi mobili. Il vero rattan, ad esempio, è ormai sostituito dal finto rattan, tessuto in poliestere che imita proprio la fibra intrecciata del rattan vero. Un intero set da salotto per giardino in finto rattan si può acquistare a poco meno di 300 euro. Lo stesso vale per i mobili in legno e quelli in ferro battuto. I mobili da giardino più raffinati, ma a prezzi scontati, si possono comprare durante le offerte promozionali della grande distribuzione. In questo canale di vendita, infatti, per periodi brevi, vengono effettuati degli sconti quantità su un numero limitato di pezzi. Per essere sicuri di accaparrarseli, conviene sempre visitare i siti o consultare i volantini pubblicitari dei punti vendita o megastore della grande distribuzione organizzata.
Un altro utile canale di acquisto per i mobili da giardino economici è il mercato dell’usato. I mobili usati costano di solito la metà rispetto a quelli nuovi. Per trovarli, basta consultare i siti di annunci economici. Prima dell’acquisto, però, conviene sincerarsi della buona qualità e delle buone condizioni del mobile. Per tale motivo si consiglia di contattare il venditore più vicino a casa propria, in modo da concordare una presa in visione del prodotto da vivo e non solo tramite foto. L’acquisto dal venditore più vicino consente anche di evitare un lungo viaggio per il ritiro del prodotto. Nell’acquisto tra privati, infatti, non esiste obbligo di spedizione e di pagamento delle spese di trasporto. Nel mercato dell’usato, mobili da giardino in teak o in finto rattan si possono acquistare anche a prezzi compresi tra cinquanta e cento euro per set completi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO