Divani giardino

Divani giardino

Un divano è solo un divano, ma in giardino può essere qualcosa di più: un modo per vivere la bella stagione all’aperto e all’insegna del relax. Non sarebbe necessario aggiungere altro, ma i divani da giardino sono sempre più richiesti e ciò ci spinge a parlarne ancora per descrivere ancora meglio il fascino e l’eleganza dei divani da giardino. Questi mobili di solito fanno parte di set da salotto per esterni e sono abbinati a sedie e poltrone. I divani da giardino servono ad arredare lo spazio esterno durante la bella stagione, l’unica che ci consente di stare all’aperto e di godere di momenti di relax piacevolmente seduti su comode poltrone da esterno.

divanogiardino1

Bica 9067.4 Set Nebraska Salottino 4 Posti, Antracite, 281 x 155 x 79 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 169,9€


Caratteristiche

divanogiardino2 Proprio perché destinati a stare all’aperto, i divani da giardino devono essere realizzati con materiali resistenti agli agenti esterni, ai raggi Uv e al calore del sole. Durevolezza e resistenza vengono garantiti da materiali studiati apposta per l’esterno. I divani da giardino sono infatti realizzati in materiali sintetici che resistono ai raggi del sole e all’umidità. I divani da giardino più usati sono in finto rattan, in legno, in vimini e in tessuto acrilico. I divani in finto rattan sono realizzati con un tessuto sintetico molto solido e resistente, la trama dello stesso è simile al rattan naturale, ma con il vantaggio di essere molto meno costoso. I divani in legno sono realizzati con base e sedute in teak, legno da sempre presente nell’arredo per esterni. Il teak resiste ai raggi del sole e all’umidità rivelandosi ideale anche per le sedute da giardino. Divani e poltroncine in vimini sono realizzati con un tessuto naturale ricavato dai rami del salix viminalis, un arbusto originario dell’Asia e dell’Europa. Con il vimini si realizzano non solo divani e poltrone, ma anche le famose ceste. Questo materiale si ricava anche dai tralci della vite e del giunco. Moderni e pratici sono i divani da giardino in tessuto acrilico, materiale che viene ampiamente usato anche per le sedute da interno.

  • divani giardino Il divano, diversamente da come si può credere, fu introdotto in Europa relativamente tardi, verso la fine del seicento, dalla cultura ottomana, da cui prende anche il nome. Il termine divano infatti ...
  • divanigiardino1 Il giardino è il luogo del relax e del contatto con la natura. Al suo interno non si curano solo le piante, ma si vivono momenti di gioia e convivialità con parenti ed amici. Per rilassarsi davvero, ...
  • divanipergiardino1 Il giardino è uno spazio che si può decorare con arredi di diverso tipo. Tra questi spiccano anche i divani, considerati tra gli arredi più comodi, visto che permettono di sedersi e di trascorrere pia...
  • designdivanigiardino1 I divani da giardino rappresentano una soluzione comoda e al tempo stesso elegante per arredare il proprio spazio verde. In commercio esistono tante tipologie di divani da giardino, tutte molto intere...

TecTake 800678 - Salottino in Rattan, 2 Divani con Cuscini, 1 Tavolo con Piano in Vetro, 1 Contenitore di Custodia - Disponibile in Diversi Colori (Grigio | No. 403072)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 379€


Modelli

I divani da giardino possono essere realizzati con vari stili. Esistono infatti sedute moderne, classiche o rustiche. Le sedute moderne ricalcano le linee dei divani da interno, sono dunque con base rettangolare, a due, tre o quattro posti, con cuscini incorporati. Trattandosi però di divani da giardino e quindi da esterno, questi modelli non sono dotati di divano letto. I divani con stile moderno possono essere realizzati sia in tessuto acrilico che in finto rattan. Quest’ultimo materiale consente di realizzare divani da giardino con le forme più diverse e originali. I divani da giardino con stile classico sono quasi sempre in finto rattan intrecciato, con spalliera circolare. I divani in stile rustico sono spesso in vimini, con linee sinuose e morbide che ricordano le case di campagna costruite agli inizi del secolo scorso. I divani in teak hanno invece linee più sobrie ed adattabili a qualsiasi ambiente.


Dove collocarli

I divani da giardino si possono mettere in tutti gli angoli da giardino che necessitano di sedute per il comfort e il relax. Gli spazi generalmente adibiti al relax sono quelli a bordo piscina. I divani possono andare bene anche nei giardini senza piscina. La posizione dei divani da giardino dipenderà dunque dalla tipologia di spazio disponibile. In un giardino con piscina, il divano andrà in prossimità del bordo piscina, magari non troppo vicino per evitare di subire gli schizzi d’acqua degli ospiti che fanno il bagno. In una simile posizione, conviene collocare un divano in tessuto acrilico: facile da pulire e con facilità ad asciugarsi subito. I divani in finto rattan intrecciato o in vimini vanno, invece, in ambienti più classici e campestri. Il tessuto intrecciato è ideale sotto un pergolato coperto da rampicanti. In questi spazi si possono collocare benissimo anche dei divani in teak.


Accorgimenti

I divani da giardino vanno adeguatamente protetti dagli agenti esterni. Anche se i materiali in cui vengono realizzati sono resistenti, l’attenzione e la cura per questi arredi non devono mai mancare. Per rendere invisibili le macchie e le tracce di polvere, conviene scegliere divani con colori scuri, come il grigio carbone o cammello, o il finto rattan nero. Il divano in teak può essere anche verniciato con toni più scuri, magari un marrone testa di moro, che sui mobili non guasta mai. I divani in vimini e in rattan naturale vanno invece scelti nel colore di questi materiali che è chiaro o vicino a quello della sabbia dorata. I divani in vimini e in legno si possono spolverare con un semplice panno bagnato, più complicata la pulizia di quelli in rattan, la cui trama stretta tende ad accumulare maggiori impurità. I divani in tessuto acrilico sono solitamente protetti da particolari rivestimenti sfoderabili. Questi ultimi si possono lavare a mano o in lavatrice seguendo le istruzioni del produttore in fatto di detersivi e temperatura. La resa estetica dei divani da giardino si può arricchire anche con dei cuscini. Si tratta di accessori che oltre a rendere più morbide le sedute, proteggono il divano dall’accumulo di foglie e fiori secchi. Per eliminare questi “detriti” basta sollevare e scuotere il cuscino con le mani.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO