![]() | Bica 9067.4 Set Nebraska Salottino 4 Posti, Antracite, 281 x 155 x 79 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 164,36€ |
I divani per esterno sono delle comode sedute a due o più posti adatte ad arredare gli spazi all’aperto. Per la loro funzione e il loro design, i divani vanno messi all’interno della casa o sul terrazzo e in giardino. I divani per arredare l’esterno non sono esattamente uguali a quelli per interno. Questi arredi sono infatti costruiti con materiali resistenti agli agenti esterni e con uno stile ideato e pensato proprio per il relax all’aria aperta. I divani per esterno non sono fatti in pelle o in tessuto, come quelli interni, possono essere arricchiti da cuscini imbottiti, ma non sono mai imbottiti all’interno o costruiti come “divanoletto”. A meno che non si voglia dormire in giardino o in terrazza, i divani da esterno rappresentano delle comode poltrone a due o più posti dove stare seduti a leggere magari un libro o un giornale o a parlare con parenti ed amici. I divani per esterno consentono anche di creare delle comode e sofisticate aree soggiorno: basta aggiungere delle poltrone e un piccolo tavolo, per creare un pratico angolo dove sorseggiare tè, caffé o qualsiasi altra bevanda preferita.
![]() | Bica 9067.4 Set Nebraska Salottino 4 Posti, Antracite, 281 x 155 x 79 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 164,36€ |
I divani per esterno sono realizzati in fibra sintetica, in legno e in ferro. Spesso abbinati a poltrone singole e a cuscini imbottiti, questi divani sono particolarmente adatti agli spazi privati esterni, quali possono essere un terrazzo o un giardino. Design, stile, modelli e forme, riflettono proprio la funzione del divano. Troveremo quindi divani dalle forme sinuose e arrotondante, con ampi schienali forgiati a ventaglio, braccioli ad arco e piedi di sostegno. I divani per esterno in fibra sintetica imitano il rattan, pregiato tessuto dalla trama intrecciata. I divani in rattan sintetico possono essere colorati o naturali. I modelli disponibili comprendono i divani in finto rattan nero, bianco o sabbia. Il rattan sintetico è un materiale molto rigido. Sulle sedute vanno quindi messi dei cuscini imbottiti. Il rattan sintetico resiste all’umidità e ai raggi solari ed è facile da pulire. Per eliminare macchie e tracce di sporco basta usare una spugna inumidita e un semplice sapone neutro. I divani da esterno in legno hanno sicuramente un loro fascino, anche perché il legno è il materiale più usato negli spazi esterni e nell’arredo in genere. I divani da esterno sono spesso realizzati in teak, legno specifico per l’esterno e materiale di prima scelta per quanto riguarda anche altri arredi da giardino. Il teak può essere verniciato o naturale. La gamma di colori dei divani in teak spazia da quelli chiarissimi, come il vero legno di teak, a quelli più scuri, perché trattati o verniciati. Nonostante i trattamenti, il divano per esterno in teak si sporca al pari degli altri mobili. Il legno di teak è comunque semplice da pulire: basta usare una spazzola dura, acqua dolce o salata e un detergente specifico per mobili in teak. Il detergente si compra nei rivenditori di prodotti chimici.
I divani da esterno in ferro sono spesso delle vere e proprie opere d’arte in miniatura. Il loro telaio di sostegno è infatti realizzato in ferro battuto, ovvero ferro forgiato a caldo da abili maestri artigiani. Il divano da esterno in ferro battuto trova spesso posto nei parchi e nei giardini pubblici, dove lo stile è quasi sempre classico e raffinato. Il divano in ferro può essere arricchito da cuscini imbottiti o lasciato al naturale. Per stare più comodi è però consigliabile usare dei cuscini. Il ferro battuto è il materiale che richiede le maggiori cure, specie perché tende a ossidarsi. Le macchie si tolgono passando un panno imbevuto nel petrolio raffinato, mentre la ruggine si può rimuovere comprando una particolare vernice antiruggine presso le ferramenta.I divani da esterno sono realizzati con materiali e con design ricchi di fascino ed eleganza. Questi arredi, proprio per le linee e per la classe che esprimono, hanno un costo superiore a quello dei divani per interni. I divani in finto rattan costano in media 1200 euro, quelli in teak, tra 500 e 1300 euro, quelli in ferro battuto, circa 700 euro. Esistono anche divani in ferro e acciaio dalle linee più moderne ed essenziali il cui costo si aggira intorno ai 300 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO