Porta legna

Caratteristiche

Con la diffusione sempre maggiore di stufe e camini per il riscaldamento domestico, in grado di fornire tramite moderni impianti calore sufficiente per l'intera abitazione, anche i porta legna tornano ad essere oggetti diffusi in sempre più case. La presenza di una stufa o di un camino infatti richiede inevitabilmente uno spazio nel quale riporre la legna che serve alla sua alimentazione, affinché essa sia sempre a disposizione durante l'utilizzo. I porta legna sono struttura di dimensioni e materiali variabili, che sempre più diventano veri e propri oggetti d'arredo: oggi è possibile scegliere il porta legna più in linea al proprio arredamento, dalla forma classica o dal design innovativo e originale. Così come stufe e camini si sono adattati all'arredamento più avanguardistico, lo stesso si può dire dei porta legna, che sono passati dall'essere semplici casse in legno o ferro a veri e propri complementi d'arredo. La scelta deve dunque essere compiuta in base non solo a dimensioni e funzionalità, ma anche tenendo presente come l'oggetto andrà a inserirsi nell'ambiente circostante. Porta legna particolarmente grandi possono essere posizionati all'esterno della propria abitazione, per proteggere il legname tagliato dall'umidità esterna e portarne in casa un poco alla volta secondo necessità, mentre porta legna di dimensioni ridotte vengono solitamente posti accanto alla stufa o al camino per consentire la massima praticità durante le operazioni di rifornimento dello strumento in uso. I porta legna possono essere in ferro o metalli vari, totalmente resistenti e che non richiedono particolari attenzioni se non una periodica pulizia, oppure in legno anch'essi, per un effetto più naturale e classico oppure, a seconda della linea, rustico. Solitamente i porta legna sono particolarmente diffusi in presenza di stufe o camini di piccole dimensioni, poiché sistemi più ampi vengono solitamente progettati già con un apposito vano che svolge la stessa specifica funzione. Tuttavia, questa è una caratteristica che varia da modello a modello, e proprio per rispondere all'esigenza di un vano che offra ulteriore spazio e massima praticità si sono diffusi sempre più anche i porta legna di ultimo design.
Porta legna

ACQUAIO DA GIARDINO MAIELLA CM51X40X20H BARDIGLIO COMPLETO DI PILETTA IN ACCIAIO INOX 540RU166

Prezzo: in offerta su Amazon a: 130€


Posizionamento

Porta legnaDopo aver acquistato un porta legna, verrà certamente naturale posizionarlo nei pressi del camino o della stufa per poter permettere il comodo rifornimento di quest'ultimi. Al momento del posizionamento però è bene fare attenzione a dei piccoli dettagli che potrebbero arrivare perfino al rendimento del sistema di riscaldamento stesso. Innanzitutto, pur individuando angoli o zone vicine al camino che possano fornire un comodo spazio per il porta legna, occorre fare attenzione che esso non sia posto davanti alle prese d'aria, necessarie per il ricambio di ossigeno nella stanza, per la trasmissione del calore e per il funzionamento del camino stesso. Il porta legna, seppur vicino al camino o alla stufa, non deve essere posto troppo in prossimità con essi e soprattutto non deve essere in contatto con le parti che tendono al surriscaldamento: dal trasmettere il calore anche al porta legna si potrebbe finire persino di correre il rischio di bruciature, danneggiamenti e perfino incendi. Infine, meglio posizionare il porta legna leggermente più distante dalla fonte di calore ma che sia bene in vista, piuttosto che in prossimità ma in modo tale che si possa inciampare in suoi spigoli o gambe: ciò infatti, già pericoloso di per sè, è particolarmente rischioso nei pressi di un sistema che produce calore ad altissime temperature.

  • sedie da giardino In un giardino che sia anche un luogo accogliente e da vivere, le sedie da giardino costituiscono un elemento immancabile. Le sedie possono essere scelte in base alla mera funzionalità, ed essere quin...
  • foto ombrellone da giardino Gli ombrelloni da giardino si rivelano un'importante risorsa per giardini o aree di essi particolarmente soleggiati, e con la presenza di poche piante ad alto fusto che possano fare ombra. Se al fredd...
  • foto di un nano da giardino Una volta dato forma al proprio giardino e aver provveduto ai principali elementi d’arredo desiderati, si può finalmente passare alla cura per i piccoli dettagli, e provvedere all’inserimenti dei comp...
  • Panca da giardino in legno Le panche da giardino sono tra gli elementi di arredamento da giardino più diffusi tra coloro che amano il proprio spazio verde e desiderano goderselo in totale relax, trascorrendo piacevoli ore in co...

kingfisher Panca Dondolo con baldacchino

Prezzo: in offerta su Amazon a: 87,97€
(Risparmi 1,13€)


Acquisto

Porta legnaA seconda del tipo di porta legna desiderato, è possibile effettuare il proprio acquisto presso centri dedicati al giardinaggio o al fai da te, oppure presso punti vendita di arredamento da giardino. Modelli particolarmente elaborati e di design inoltre possono essere trovati presso i centri dedicati all'arredamento, sia per interni sia per esterni, a seconda della propria necessità. Solitamente i porta legna sono venduti anche presso i centri dedicati alla vendita di stufe e camini, soprattutto in caso in cui si acquisti un prodotto di piccole dimensioni che dunque non possa prevedere un vano porta legna incorporato. Prima di effettuare il proprio acquisto dunque è bene accertarsi riguardo alla tipologia di prodotto desiderato, tenendo anche in considerazione il prezzo, che può subire sostanziali variazioni.


Porta legna fai da te

Porta legnaSe siete appassionati di fai da te e bricolage, potete pensare di realizzare il vostro porta legna in modo autonomo. In questo caso, il materiale consigliato è certamente il legno, in quanto più semplice da lavorare e reperire. E' consigliabile decidere anticipatamente la posizione del porta legna che si andrà a realizzare, per poter essere certi di creare uno strumento delle dimensioni adatte. E' possibile partire da un progetto semplice, che deve però essere realizzato in modo accurato soprattutto per quanto riguarda le misure, e seguito con massima precisione. In seguito è possibile provvedere alla personalizzazione con decori, incisioni e colorazione a seconda del proprio gusto e della propria fantasia.


mobili da giardino : Il porta legna in ferro

Il porta legna in ferroI portalegna nascono per rispondere all’esigenza di creare una stiva ed una scorta di legna per l’inverno senza creare disordine in giardino e dentro casa.

Per questo ne esistono di diversi tipi che possono essere chiusi o aperti a seconda delle esigenze soprattutto d’arredo.

I materiali con cui più frequentemente vengono realizzati sono quelli che garantiscono resistenza come la plastica, il legno ed il ferro battuto.

Strutture in grado di raccogliere una quantità notevole di legna.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO