![]() | Wiltec Armadio Porta Attrezzi a 2 Ante da Esterno Legno Neutro Ripostiglio da Giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 151,89€ |
La maggioranza delle panche da giardino è realizzata, oggi come secoli fa, in legno, in quanto materiale facile da lavorare, non troppo costoso ma allo stesso tempo resistente e dall’aspetto perfettamente in linea con l’inserimento all’interno di uno spazio naturale. Solitamente le panche realizzate in legno, pur essendo trattate con le vernici necessarie a rendere il materiale resistente e idrorepellente, vengono mantenute del loro colore naturale, in modo tale che resti sempre visibile il legno e le sue venature. Nulla vieta, naturalmente, di orientarsi invece verso panche di colori alternativi, o realizzate in altri materiali. Accanto al legno, particolarmente diffuse sono le panche in plastica, che possono essere colorate o realizzate perfino ad imitazione del legno. Seppure, soprattutto da vicino, il risultato estetico non possa essere al pari di quello offerto dalle panche in legno o in altri materiali naturali, le panche in plastica offrono di contro numerosi vantaggi: innanzitutto esse si trovano solitamente sul mercato a prezzo più ridotto. Inoltre, le panche in plastica sono particolarmente leggere e per questo facili da spostare. Alcune panche sono inoltre impilabili e dunque, pur acquistandone in discrete quantità è possibile impilarle nei periodi di non utilizzo occupando pochissimo spazio. Tra i materiali più diffusi, inoltre, si trova la pietra, che al contrario dei precedenti materiali è indicata per panche dalla disposizione stabile, che assumono ancor più esplicitamente carattere di elementi decorativi del giardino oltre che funzionali.
![]() | Outsunny Set Mobili da Giardino in Rattan 5pz Tavolo Pranzo 4 Sedie con Cuscini Prezzo: in offerta su Amazon a: 358,95€ (Risparmi 28€) |
La realizzazione della panca da giardino può anche avvenire autonomamente, specie se già si ha esperienza in fai da te e lavoretti lignei. In questo caso, particolare attenzione va posta alla cura del progetto, che deve preciso e seguito in maniera rigorosa. Piccole imprecisioni ad inizio lavoro, infatti, possono rivelarsi decisamente visibili o addirittura pregiudizievoli per il risultato finale. E' fondamentale, inoltre, la scelta di legno di qualità, proprio perchè il prodotto finale, cioè la panca che si intende realizzare, deve poter resistere a lungo e garantire la totale sicurezza anche quando sottoposta a sollecitazioni, e deve poter resistere agli attacchi dell'esposizione prolungata nell'ambiente esterno. A questo proposito il legno va assolutamente trattato a fine lavorazione con le apposite vernici in grado di renderlo idrorepellente e resistente a lungo. Ciò non pregiudica, naturalmente, l'apposizione anche di strati di vernice colorata per conferire alla panca che si sta realizzando i cromatismi desiderati, più in linea con i propri gusti e il proprio giardino.
Le panche da giardino possono essere acquistate presso i tradizionali negozi di giardinaggio e presso ben forniti centri dedicati al fai da te. Per prodotti più ricercati inoltre è possibile rivolgersi a centri dedicati all'arredamento da giardino, nei quali è possibile riscontrare una più vasta possibilità di scelta e prodotti di ottima qualità, anche dal punto di vista estetico. In generale, proprio perchè sul mercato sono presenti modelli di diversa qualità e pressochè infinite possibilità estetiche, il consiglio è quello di prendere visione di più modelli prima di effettuare la propria scelta, in modo tale da avere la massima sicurezza di trovare il prodotto che meglio incontri non solo i propri gusti, ma anche le prossime esigenze di dimensioni, funzionalità e, non ultimo, di prezzo.
La panca da giardino è molto simile nella forma alla classica panchina da giardino, che si ritrova anche nei parchi pubblici, ma spesso se ne differenzia perché non ha lo schienale.
Tonde o proprio rettangolari come le cugine panchine, le panche vengono collocate nel giardino in due diversi posti.O sotto il porticato in prossimità della tavola, per ospitare quanti più amici possibili ed aggiungere il famoso posto a tavola, o lungo il viale del giardino, per permettervi di godere del panorama insieme al vostro libro preferito o ascoltando la vostra musica.La panca è oggetto che offre ristoro al passaggio, dà ospitalità e crea un’atmosfera conviviale
COMMENTI SULL' ARTICOLO