![]() | AVANTI TRENDSTORE - Cremona - Pannello salvavista in legno di pino massiccio, autoclave, disponibile in 3 misure diverse (180 x180 cm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 59€ |
I grigliati in ferro possono essere usati anche per le recinzioni industriali. In questo caso si useranno maglie dalla forma più moderna e meno sinuosa del ferro battuto. La loro modernità non impedisce che possano anche essere usati in giardino, per delimitare l’area in cui cresceranno le piante o in cui si coltiveranno particolari specie vegetali. Per creare una recinzione di grigliati in ferro, moderna e funzionale ed adatta alla coltivazione delle specie vegetali, il mercato propone due diverse tipologie di grigliati in ferro: quelli pressati e quelli elettrosaldati. Il grigliato in ferro pressato è costituito da una cornice dalla forma quadrata, detta “piatto”, dove all’interno viene posizionata la maglia con fori di forma quadrata. Ogni piatto formerà un modulo che verrà fissato ad altri moduli per formare la recinzione. Il ferro pressato viene zincato a caldo, può contenere delle finiture e può essere verniciato per conferire maggiore eleganza alla struttura. Il grigliato in ferro elettrosaldato è utile anche per la realizzazione di balconi, parapetti e terrazze. Si compone di moduli che vengono collegati tra loro tramite saldatura. Il ferro viene trattato con gli stessi metodi di quello pressato, mentre tra un modulo e l’altro non si avrà nessun segno relativo alla saldatura stessa. Oltre ai grigliati in ferro pressato ed elettrosaldato, si possono usare quelli in ferro battuto. Vengono realizzati dal fabbro artigiano, ma anche da aziende specializzate nella lavorazione dei metalli. Il ferro battuto conferisce un certo stile al grigliato, specie se abbina ad altri elementi dello stesso tipo, come ringhiere e balconi che si affacciano all’esterno del giardino.
![]() | Sochef Golosone 4 Barbecue, Nero/Acciaio, 57x136x115 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 369€ |
Per scegliere un grigliato in ferro bisogna prima valutare la quantità di moduli che dovranno essere necessari per la recinzione, la quale, a sua volta, dipenderà dallo spazio disponibile. Il tipo di ferro della struttura dipenderà dalle proprie disponibilità di spesa e dai gusti personali, oltre che dallo stile del giardino. E’ chiaro che un grigliato in ferro battuto con lavorazione artigianale costerà di più di uno in ferro “industriale”. Per scegliere il grigliato in ferro più adatto alle proprie esigenze si potranno consultare i cataloghi delle stesse aziende in cui i pannelli vengono mostrati già fissati e magari con le piante rampicanti che vi crescono sopra, in modo da comprendere già prima dell’acquisto, come appariranno nel vostro giardino. Nei cataloghi sono anche riportate le caratteristiche tecniche del prodotto, i trattamenti a cui il ferro è stato sottoposto per durare nel tempo e per non arrugginire. Attenzione anche a fissarlo correttamente sul terreno, perché forti raffiche di vento potrebbero abbatterlo. Comunque tutte le caratteristiche per il fissaggio saranno spiegate dal fornitore che tramite personale specializzato si occuperà di montare i vari pannelli, nello spazio indicato dal cliente.
I grigliati in ferro si comprano presso i rivenditori di articoli per il giardinaggio e nei negozi fai da te, dove si trovano moduli dalle forme più moderne ed essenziali. Queste strutture vengono vendute anche nei centri commerciali. I grigliati in ferro battuto si possono commissionare anche al fabbro sottocasa, se è presente. Altro canale di acquisto i siti di e-commerce ed i portali delle aziende specializzate nella lavorazione del ferro e di altri metalli.
I costi del grigliato in ferro dipenderanno dal numero di moduli necessari ad installarlo, dal tipo di ferro in cui è realizzato e dalle sue dimensioni. Molte aziende online non indicano le tariffe dei grigliati in ferro che si potranno conoscere solo recandosi direttamente presso la sede del rivenditore. I prezzi saranno determinati dal preventivo che si chiederà al rivenditore stesso. Su questo inciderà anche il costo della materia prima del grigliato, ovvero il ferro che negli ultimi tempi ha fatto registrare un rialzo delle quotazioni. Rialzi che naturalmente incideranno sui costi complessivi del prodotto finito. I moduli dei grigliati in ferro alti un metro, ad esempio, costano circa 60 euro.
Finalmente puoi ottenere tutta la consulenza necessaria per affrontare un mondo piuttosto complesso come quello dei grigliati, per quanto concerne l’arredamento del tuo angolo verde. A nostro avviso, però, è fondamentale partire da un presupposto cruciale, garantito dal fatto che esistono enormi differenze tra una tipologia di prodotto e l’altra.
COMMENTI SULL' ARTICOLO