![]() | AVANTI TRENDSTORE - Ermes - Pannello grigliato in Legno, Disponibile in 3 Misure (120x180 cm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,9€ |
I grigliati in legno per balcone vengono realizzati con gli stessi legnami dei grigliati da giardino, ovvero il pino nordico impregnato in autoclave. Il balcone, essendo per sua natura un piccolo spazio esterno da dedicare alla coltivazione delle piante, può accogliere benissimo dei grigliati a maglia forata, anche se è preferibile optare per i pannelli a maglia piccola, anche da 2,5 centimetri, sia in diagonale che con fori quadrati. La strettezza della maglia permette un maggior effetto coprente e impedisce di poter perdere degli oggetti, come le mollette per stendere i panni, che facilmente cadrebbero attraverso i fori più grandi. I fori piccoli permettono anche di garantire una maggiore privacy senza nulla togliere all’effetto estetico creato con l’applicazione dei rampicanti. I pannelli dei grigliati diagonali o quadrati in legno, per balcone, possono avere una larghezza minima di 55 centimetri. Per coprire balconi più estesi si possono scegliere grigliati larghi 86 centimetri, oppure pannelli da 196 centimetri. Bisogna considerare che i grigliati più larghi hanno un’altezza più bassa. La scelta di una misura piuttosto che di un’altra dipenderà dall’uso prevalente che dovrà avere il grigliato.
La scelta del grigliato ideale per il vostro balcone dipenderà dal tipo di balcone, dalle sue dimensioni e dall’uso che intenderete fare del grigliato stesso. Se il pannello servirà come parete divisoria di un balcone condominiale si potrà scegliere il grigliato della larghezza adatta a separare il balcone da quello del vicino di condominio, cioè con altezza da 180 centimetri. In questo caso si tratta di una scelta obbligata perché il corridoio del balcone non è mai larghissimo, se invece si scegliesse un pannello largo 196 centimetri, mettiamo il caso per balconi che insistono su piccoli terrazzi, si otterrebbe una parete divisoria alta 86 centimetri che non garantirebbe nessuna privacy costringendo a guardare negli occhi il condomino che magari non ci sta molto simpatico e che a sua volta ci guarda un po’ in “cagnesco”. I grigliati divisori da balconi possono anche avere la classica forma rettangolare. Per una maggiore personalizzazione si possono scegliere pannelli con la parte superiore ad arco in modo da dare l’idea di un piccolo portoncino. I grigliati più larghi e più bassi possono essere, invece, la soluzione ideale per costruire delle vere e proprie ringhiere di legno al posto del balcone. In tal caso bisogna preferire pannelli a maglia stretta con cornice spessa e listelli altrettanto spessi da fissare con viti e bulloni e non con graffette che rendono abbastanza economici i costi dei grigliati, ma non garantiscono il fissaggio delle viti. Per garantire questa solidità e resistenza i grigliati da balcone vengono realizzati in legno massello. Per durare nel tempo questo legno deve essere trattato con impregnante in autoclave in modo da resistere ai raggi solari, a muffe, parassiti e attacchi di insetti. Il grigliato può anche essere verniciato secondo il colore preferito. Le vernici attualmente in commercio vengono realizzate con materiali atossici che contribuiscono ad aumentare ulteriormente la durata del legno.
Spesso, la ricerca di un grigliato da balcone si trasforma in una vera e propria caccia al tesoro, poiché non si riesce a trovare il modello compatibile con le misure del balcone. Il canale principale per trovarlo restano sempre le aziende specializzate in arredo per esterno e per giardino. Molte di queste aziende si occupano anche di realizzare pannelli grigliati con misure personalizzate. In alternativa si può provare a contattare il proprio falegname di fiducia che realizzerà il grigliato da balcone secondo le caratteristiche richieste. I costi dei grigliati da balcone, per quanto riguarda i singoli pannelli, non differiscono molto da quelli dei grigliati da giardino. I pannelli realizzati da aziende specializzate in arredo esterno hanno dei costi che possono anche superare i 100 euro. Attenzione alle offerte web per grigliati economici. Specie sul balcone, dove è facile cadere, bisogna privilegiare strutture solide e robuste realizzate con legno di qualità. La certezza sulla qualità del grigliato si può avere accertandosi che possegga la certificazione RAL in cui si attesta che il legno è trattato secondo le normative di sicurezza previste dall’Ue.
COMMENTI SULL' ARTICOLO