Griglie per rampicanti

Descrizione

Le griglie o grigliati per rampicanti sono delle strutture di appoggio per piante che crescono in altezza. Queste strutture vengono chiamate anche tralicci e permettono di creare delle vere e proprie “pareti verdi” su giardini, balconi e terrazzi. Le griglie sostengono la crescita di alcuni tipi di piante rampicante che necessitano di sostegni, cioè di essere appese per poter crescere nella giusta direzione. Non è così per i cosiddetti rampicanti autoportanti che si attaccano ai muri delle case creando delle pareti vegetali con un singolare effetto estetico e un utilissimo effetto antismog. Le griglie per rampicanti si usano non solo per aiutare le piante a crescere, ma anche per ottenere ombra e copertura in seno allo spazio esterno e per ombreggiarlo al meglio specie nei mesi estivi a forte esposizione solare. Le griglie ideali per piante rampicanti sono realizzate in ferro battuto, pvc e legno. La scelta di un materiali piuttosto che di un altro dipenderà dai gusti personali, dal tipo di pianta rampicante da coltivare, ma anche dal risultato estetico che si intende ottenere.
griglia per rose rampicanti

AVANTI TRENDSTORE - Cremona - Pannello salvavista in legno di pino massiccio, autoclave, disponibile in 3 misure diverse (180 x180 cm)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 59€


Griglie rampicanti ferro battuto

griglia per rampicanti in ferro Le griglie in ferro battuto per rampicanti sono in assoluto le soluzioni di maggior impatto estetico, ma anche le più costose. Queste griglie si possono usare su terrazze, giardini e balconi dove il ferro rappresenta il materiale prevalente degli altri arredi. Il colore scuro del ferro battuto, le sue forme e la sua particolare sinuosità permettono anche di evidenziare meglio il colore dei rampicanti. Inoltre, il ferro è un materiale molto solido e robusto che permette di ospitare la crescita di piante rampicanti molto alte e pesanti. Le griglie in ferro battuto richiedono però un’attenta manutenzione per evitare di essere attaccate dalla ruggine. Nelle operazioni di verniciatura bisogna fare attenzione anche a usare sostanze atossiche, perché quelle più aggressive potrebbero provocare la morte della pianta.

    AVANTI TRENDSTORE - Ermes - Pannello grigliato in Legno, Disponibile in 3 Misure (120x180 cm)

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,9€


    Griglie rampicanti pvc

    griglia in pvc Le griglie per rampicanti in pcv sono pratiche, flessibili, molto resistenti agli agenti esterni e non richiedono una particolare manutenzione. Permettono di ospitare piante rampicanti dalla struttura più leggera e si usano come recinti di spazi esterni pubblici, come uffici comunali o scuole. La maglia delle griglie può essere personalizzata al massimo per dare la forma adatta al tipo di rampicante che dovranno ospitare. Scelte nei colori verde scuro si mimetizzano con la pianta dando l’impressione di creare una parete verde dallo stile moderno e contemporaneo, scelte nel colore bianco possono invece essere usate anche in giardini o balconi per evidenziare al massimo l’effetto estetico delle piante stesse. Le griglie in pvc, in ogni caso, non permetteranno mai di raggiungere i risultati estetici e decorativi di quelle in ferro battuto e in legno, diciamo che rappresentano un buon compromesso tra una soluzione di design moderna e a prezzi vantaggiosi.


    Griglie rampicanti in legno

    griglia per rampicanti Le griglie per rampicanti in legno sono, assieme al ferro, quelle che permettono di sostenere i rampicanti con il maggiore peso e le maggiori altezze. Prodotte in legno massiccio trattato per resistere agli agenti esterni, le griglie per rampicanti in legno vengono prodotte con maglie di diversa misura in cui poter attorcigliare i tralci della pianta per consentirne la crescita e lo sviluppo. Le dimensioni della maglia della griglia, che possono essere di 11 centimetri, ma anche di due, a forma romboidale o quadrata, si prestano ad accogliere rampicanti di qualsiasi tipo anche se bisogna sapere in anticipo la trama ideale per il tipo di rampicante che si è scelto di coltivare.


    Griglie per rampicanti: Quali rampicanti far crescere

    fiori rampicanti Le griglie per rampicanti permettono di far crescere piante di qualsiasi specie. Queste strutture son molto utili perché impediscono che alcuni tipi di piante si espandano in altezza occupando spazio o, peggio, comportandosi come specie infestanti. Se si vuole creare una parete verde la griglia va fissata ad almeno 5 -15 centimetri dal muro. Per grigliati da mettere in giardino, sul balcone o sul terrazzo, si possono creare delle strutture a fioriera in cui la pianta si innalza verso l’alto appoggiandosi al pannello della griglia. Per rampicanti piccole ( ideali negli spazi esterni in cui le griglie non sono appoggiate alla parete) bisogna scegliere griglie con travi del diametro di 1 centimetro e maglie strette. Per le piante più grandi bisogna prevedere sempre una griglia a maglia larga con listelli e travetti di legno molto solidi e spessi. Il rampicante va legato alla griglia in base alla direzione che si vuole dare alla sua crescita. Le rose rampicanti vanno legate in senso orizzontale, la vita e il caprifoglio si devono legare in verticale. Le piante rampicanti che crescono su grigliati sono il kiwi ornamentale, il caprifoglio, la passiflora, la clematide, il gelsomino. Queste piante richiedono una esposizione soleggiata. Su griglia si possono far crescere anche la clematis montana, l’akebia quinata e il caprifoglio del Giappone che crescono con esposizioni poco soleggiate. L’altezza del grigliato dovrà tenere conto anche dell’altezza massima raggiunta dai rampicanti. In genere i rampicanti più alti si fanno crescere a parete, mentre per le griglie senza sostegni a parete sono preferibili specie con altezze più limitate.



    COMMENTI SULL' ARTICOLO